Risultati ricerca
De Dominicis, Francesco Nicola
Lo stato politico, ed economico della dogana della mena delle pecore di Puglia esposto alla maesta di Ferdinando 4. re delle Sicilie ... tomo 1. [ -3.]. 3
Napoli : presso Vincenzo Flauto regio impressore [Flauto, Vincenzo]1781
Omesse nella numerazione le p. 249-250
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE003818]
Silla, Antonio
La pastorizia difesa ove si fa una breve analisi sopra alcuni progetti intorno alla riforma della Regia Dogana di Foggia di Antonio Silla ...
In Napoli : nella Stamperia Simoniana [Napoli ; Di Simone]1783
Fregio xil. sul front ; Var. B: 228, [4] p. ; Segn.: A-I12 K6 a2 ; Ultima p. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE021393]
Cirillo, Giuseppe Pasquale
Difesa della ricusa del sign. consigliere, presidente e governadore della R. Dogana di Foggia D. Luigi Petroni proposta dal Comune di Foggia
Napoli1764
Fregio xil. sul front ; Iniz. e fregi xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE002634]
De Dominicis, Francesco Nicola
Lo stato politico, ed economico della dogana della mena delle pecore di Puglia esposto alla maesta di Ferdinando 4. re delle Sicilie ... tomo 1. [ -3.]. 1
Napoli : presso Vincenzo Flauto regio impressore [Flauto, Vincenzo]1781
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE003812]
De Dominicis, Francesco Nicola
Lo stato politico, ed economico della dogana della mena delle pecore di Puglia esposto alla maesta di Ferdinando 4. re delle Sicilie ... tomo 1. [ -3.]. 2
Napoli : presso Vincenzo Flauto regio impressore [Flauto, Vincenzo]1781
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE003811]
Obbligo della presentazione alla Dogana delle denuncie di importazione per le merci distinate a tutti i paesi aventi con l'Italia accordi di compensazione
Fa parte di: Giornale della libreria (1934:A. 47, dic., 29, fasc. 52, vol. 47) {EVA 198 F14010}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A266455]
Specchi, Alessandro
Veduta della dogana nuova di terra eretta su le ruine del fianco della curia di Antonino Pio, dalla santita' di n.s. papa Innocentio XII, al publico benefitio. Architettura di Francesco Fontana
1699
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029087]
Specchi, Alessandro
Veduta della dogana nuova sopra il Tevere a Ripa Grande fabricata da fondamenti al publico benefitio dalla Santita' di n.s. papa Innocentio XII. Architettura del cavalier Mattia de Rossi
1699
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029088]
Marescotti, Giorgio; Toscana <Granducato>
Dichiaratione del capitolo della riforma di dogana di Firenze. In materiale de l'olio, che si possa portar l'olio al pi�� vicino mercato solamente in giorno di mercato ..
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, ��dopo il 1593��.1593
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE027467]
Toscana <Granducato>
Tariffa delle gabelle, che devono pagarsi alla magnifica dogana, alle porti della citta, & alli passaggieri dello stato di Siena, per le mercantie, e robbe, che si traono, mettono, o passano
In Siena : nella stamperia del pubblico.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014491]
Toscana <Granducato>
Prouisione sopra l'ordine deuon tenere gl'esentionati del felicissimo stato di Fiorenza per godere le loro immunit�� fatta dalli spettabili signori proueditori, & maestri di dogana, il di 8. di febbraio. 1571
In Fiorenza : nella stampa di loro altezze serenissime.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017034]
Toscana <Granducato>
Giunta
Prouisione sopra l'ordine deuon tenere gl'esentionati del felicissimo stato di Fiorenza per godere le loro immunit�� fatta dalli spettabili signori proueditori, & maestri di dogana, il di 8. di febbraio. 1571
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018259]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degli illustrissimi, et eccellentissimi signori Cinque Sauij alla Mercanzia concernente le regole, e metodo da tenersi nella nuova Dogana di S. Fermo di Verona. Approbata con decreto dell'eccellentissimo Senato de di 25. Nouembre 1747
[Venezia] : stampata per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1747
'impronta:' i.i. e-o- uena a-ra (S) 1747 (Q)
Incipit: Resa come volevano le prattiche dell'altre dogane
Data di emanazione in calce:Dat. dal Magistrato de Cinque Sauij alla Mercanzia li 5. Ottobre 1747
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1747 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137867]
Cimaglia, Domenico Maria
Ragionamento dell'avvocato de' poveri d. Domenico Maria Cimaglia sull'economia che la Regia Dogana di Foggia usa co' possessori armentarj e con gli agricoltori che profittano de' di lei campi ...
Napoli1783
Cors. ; rom ; Le p. 113-128 ripetute nella numerazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE002583]
Sacchi Giuseppe - Frattini Giovanni
Sulla filatura e tessitura di cotone in Lombardia e principalmente nella provincia di Milano nel 1845; Memoria statistica di Giovanni Frattini, officiale presso l' I.R. Dogana stata premiata dalla Società d'Incoraggiamento d'arti e mestieri ecc.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846:dic., 1, fasc. 30, serie 2, vol. 10) {EVA 117 F2860}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95595]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Ragioni per li locati della reg. dogana della mena delle pecore di Puglia, con cui specialmente si dimostra, che li magnifici Giustiniano Freda, e Giuseppe Giordano, credenzieri di essa reg. dogana, inquisiti di molti delitti, commessi nell'amministrazione degli officii non debbano, e non possano, pendente la suddetta inquisizione, ne meno per sostituti esercitare i loro officii. Da trattarsi coll'interuento di S.E. dalla Regia Camera della Summaria nel Regio Collateral Consiglio a relazione del degnissimo sig. presidente Don Francesco Milano commessario.
Appresso l'attuario Antonio de Simone [Napoli]1700
La data, 1700, e il luogo presunto di stampa, Napoli, si ricavano dalla sottoscrizione a carta A8r ; Il frontespizio si trova a carta A8v ; Corsivo ; romano ; Testo su due colonne ; Segnatura: A8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE032887]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Ragioni per li locati della regia dogana della mena delle pecore di Puglia, con cui si mostra, che non debbano i magnifici Giustiniano Freda, e Giuseppe Giordano, credenzieri di detta regia dogana, inquisiti ad istanza de' medesimi locali per delitti, commessi nell'amministrazione de' loro officij, goder dell'indulto generale, per tornare all'esercizio di quegli officij, ... Da trattarsi coll'interuento della Regia Camera della Summaria nel Regio Collateral Consiglio a relazione del signor presidente d. Domenico Garofalo commessario.
Nella banca di Mobilia appresso lo scriuano Pallante [Napoli]1702
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1702, come si ricava dalla sottoscrizione a c. B4r, da cui si ricava anche il nome dell'A ; Il front. si trova a c. B4v ; Cors. ; rom ; Iniz. xil. a c. A1r ; Testo su due colonne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012159]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Ragioni per la generalita de' locati della mena delle pecore di Puglia, con cui si mostra che la professazione di quegli animali, che nell'inverno dalle montagne di Abruzzo son'obbligati calare ne' paschi del regal tavoliere; e per osservanza degli ordini del re, e delle Regie Prammatiche; e per l'istruzioni della Regia Dogana; ... non ostante la relazione, fatta in contrario dal sig. presidente d. Francesco Milano, governatore di detta Regia Dogana, debba esser libera, e volontaria; e che si debba estinguere l'abuso della forzosa, e violenta professazione, che, per distruggere in tutto la suddetta industria, ha cominciato da pochi anni nuovamente a risorgere.
1705
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1705, come si ricava dalla sottoscrizione a c. χ1v, da cui si ricava anche il nome dell'A ; Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom ; Iniz. xil. a c. A1r
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012232]
Toscana <Granducato>
Giunta
Ordinationi sopra la dogana, e bandite, et altro, della Maremma, & stato di Siena. Fermate & fatte sotto di 2. di marzo 1573. per li molto mag. signori deputati in Fiorenza da S.A.S.N. sig. sopra il negozio del bestiame, dello stato di Fiorenza, & Siena. Publicate in Siena, il d�� 8. di maggio. 1574
In Firenze : appresso i Giunti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026392]
Poche parole di risposta al progetto di una societa anonima per la costruzione di un lazzaretto a peste nel porto di Miseno; di una dogana di scala-franca con grandi magazzini circostanti il bacino del porto di Napoli; di un porto militare nella darsena
[S.l. : s.n., dopo 1833]1833
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0716239]

