Risultati ricerca
Utensili e comando elettrodinamico
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1908:A. 56, apr., 1, vol. 38) {EVA 215 F17350}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319264]
TENSINI, Francesco
[Fortezza sotto il tiro dell'artiglieria]
1630
Fa parte di: La fortificatione: guardia difesa et espugnatione delle fortezze esperimentata in diverse guerre
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005981]
Romanelli, Guido
Manualetto di materiali di artiglieria / Guido Romanelli.
Milano : Fratelli Treves editori.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:RAV0251274]
Mennella, Federico
��L'��ottava del 6 artiglieria da campagna
[Napoli : Tip. S. Morano].1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0450215]
[Soldati caricano un pezzo d'artiglieria.]
1915-01-01-1918-12-31
Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Caricameento d'un pezzo"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3992]
[Un pezzo d'artiglieria colpito in pieno]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra: "100"; piegatura e lacuna in corrispondenza dell'angolo inferiore destro. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Pezzo smontato"; tracce di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3990]
DE BELLY, TOMMASO
Venezia: Artiglieria Marina: Fanteria Marina: Arsenalotto: Marinaro
TORINO : SOLEIL, CARLO ; DOYEN, FRATELLI - LITOGRAFIA1850-01-01-1850-12-31
Quattro uniformi con relativa didascalia, da sinistra: "1. Artiglieria Marina"; "2. Fanteria Marina"; "3. Arsenalotto"; "4. Marinaro". In alto al centro: "Venezia"; a destra: "N.°10". In basso a sinistra " Carlo Soleil Editore"; a detsra "Torino lit....
Fa parte di: ALBUM DEI COSTUMI MILITARI DEGLI ITALIANI DIFENSORI DI VENEZIA E ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2562]
[Pezzo d'artiglieria catturato al nemico]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra "258"; macchia in basso a sinistra; tracce di specchio d'argento a sinistra. Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Grosso pezzo catturato al nemico"; macchie d'umidità
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4023]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Stelio Pierangeli, ufficiale di artiglieria nei Balcani
[S.l.] : Pierangeli Stelio, 1940 post1940
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Salcerini Pierangeli Leda, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_SALC-0012]
F.lli Cioni e P. Cantini
Centro fotografico Tifernate
Regg. artiglieria da camp. Allievi sergenti
[S.l.] : [s.n.], 1900 prima metà1900
Cartolina viaggiata indirizzata a Diomira Pierleoni ved. Vincenti. Data del timbro non leggibile. Sul recto: "Baci e saluti. Umberto".
Fa parte di: Fondo fotografico Vincenti Andrea, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_VNCT-013]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Postazione italiana di artiglieria nei Balcani
[S.l.] : Pierangeli Stelio, 1940-19411940-1941
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 75.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Salcerini Pierangeli Leda, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_SALC-0006]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Stelio Pierangeli, ufficiale di artiglieria nei Balcani
[S.l.] : Pierangeli Stelio, 1940-19411940-1941
Fu uno dei fondatori della brigata partigiana "San Faustino".
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 149.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Salcerini Pierangeli Leda, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_SALC-0011]
[Postazione d'artiglieria e trinceramento sul Longherin]
LONGHERIN1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: N° inimpressione, non leggibile, in corrispondenza dell'angolo superiore destro; sbiadimento. Sul verso: lievi macchie; ingiallimento; tracce di parassiti; n° manoscritto a matita, non del tutto leggibile; indicazione manoscritta a matita ...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4574]
[Sparo di un grosso pezzo d'artiglieria]
1915-01-01-1918-12-31
Fotograifa totalmente smarginata. Sul recto: sul margine superiore, abrasione e tracce di materiale estraneo. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Avanti lo sparo"; lievi macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4013]

