Risultati ricerca
Onorificenze: Hoepli Ulrico
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1890:A. 3, mar., 23, fasc. 12, vol. 3) {EVA 197 F11969}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A242664]
Del Buono, Filippo
Arnaldo. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6968]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6970]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico di Oxford
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto e in calce sul figurino. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Ulrico di Oxford. Torrigiani, Pietro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1841.
Fa parte di: Ulrico di Oxford / Opera pe'l / Fondo / Esta' / 1841 {NA0059 C24-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-1_F6938]
Sforza Giovanni
Nozze Hoepli-Porro
Tipografia Alberto Allegratti1905
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM11101227]