Risultati ricerca
Disposizioni doganali sui cartoni
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1900:A. 13, giu., 17, fasc. 24, vol. 13) {EVA 197 F12509}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A247091]
Sarli, Alfredo
Contaldo, Alfonso
Guida alla emittenza radiotelevisiva privata : l'evoluzione nel settore tra realt�� storica e quadro normativo : dagli interventi della Corte costituzionale alla Legge n. 223 del 1990 (cd. Legge Mamm��), la Legge n. 422 del 1993 e il coordinamento con le altre disposizioni in vigore, le attuali possibilit�� di ingresso nel sistema, i nuovi mezzi trasmissivi: cavo, pay-tv, satellite / Alfredo Sarli ; con un contributo di Alfonso Contaldo.
Cinisello Balsamo : Gruppo editoriale JCE.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0054680]
Romeo, Carmelo<1949- >; Pagano, Salvatore
Riforma del pubblico impiego : privatizzazione e giurisdizione : primi commenti al Decreto legislativo del 3 febbraio 1993, n. 29 e successive modifiche / a cura di Salvatore Pagano e Carmelo Romeo ; in appendice la sentenza della Corte costituzionale del 30 luglio 1993, n. 359, con una nota di Carmelo Romeo, e il testo coordinato del Decreto legislativo del 3 febbraio 1993, n. 29 con le disposizioni correttive di cui ai decreti legislativi del 18 novembre 1993, n. 470 e 23 dicembre 1993, n. 546.
Bari : Cacucci.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0063174]
Restani, Walter; Mari, Renato
Tutela dell'ambiente atmosferico : adempimenti normativi e soluzioni tecniche : aggiornato con il D.M. 25 novembre 1994 recante "...norme tecniche in materia di limiti di concentrazione e di livelli di attenzione e di allarme per gli inquinamenti atmosferici nelle aree urbane e disposizioni per la misura di alcuni inquinanti di cui al D.M. 15 aprile 1994" (in s.o. alla G.U. n. 290 del 13 dicembre 1994 / Walter Restani, Renato Mari.
Milano : Pirola.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0016378]
Guarda, Gabriele
Guida al giudice unico nella nuova geografia giudiziaria in materia civile : le norme relative all'istituzione del giudice unico di primo grado (D. lgs. 19/2/98 n. 51) coordinate con il D. lgs. 138/99, il D.L. 145/99 e le recentissime disposizioni di attuazione dettate dal Ministero di grazia e giustizia : i nuovi uffici, le nuove competenze, le nuove modalit�� professionali / Gabriele Guarda ; in allegato un CD-ROM contenente il software per la ricerca dell'ufficio giudiziario competente.
Milano : Giuffr��.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0031704]
Vinci, Giuseppe <1941- >
Istituzione del giudice unico di primo grado : dalla legge di delega al Governo (L. 16 luglio 1997, n. 254) al D. lgs. 19 febbraio 1998, n. 51 (S.O. n. 48 L, G.U. n. 66 del 20 marzo 1998) : testo normativo, relazioni, confronto tra testi vigenti e testi che entreranno in vigore con la riforma, tavola riassuntiva di tutte le disposizioni che, in conseguenza della riforma, saranno ritoccate, uffici giudiziari attuali e dalla riforma Flick, disegno di legge che differisce al 2 gennaio 1999 l'entrata in vigore / Giuseppe Vinci
Torino : Finanze e lavoro.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RML0070590]
Sintes, Giovanni Battista <ca. 1680-ca.1760>
Michetti, Nicola
Prospettiva della prima macchina de fuochi d'artificio rappresentante il Monte Parnasso, su di cui si vede Appollo con le nove Muse, e sotto un Baccanale di Satiri, e Sileni, intese quelle a nobili studj, e questi a tripudj, e Feste, alludendosi con ciò alla felicità de tempi correnti tranquilli, che dalle provide disposizioni di S.R.M.C., e C., si diffondono non solamente per tutto il romano Suo Imperio, che insieme a tutta l'Europa, che grata celebra le glorie dell'Augustissimo Suo Nome. Fatta incendiare la sudetta Macchina da S.E. il Sig.r Principe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli, come Ambasciatore Cesareo Straordinario, e perpetuo, la sera della Vigilia de SS. Pietro, e Paolo Apostoli, doppo avere il giorno istesso presentato a Nome di S.M. il solito Censo, e Chinea alla Santità di Clemente 12. ... l'anno 1733 / Gio. Batta. Sintes incise
[Roma : s.n.]1733
Il Parnaso con Apollo e le Muse, invenzione e architettura attribuite a Nicola Michetti, prima macchina per la festa della Chinea del 1733 cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per i fuochi d'artificio 1994, p. 100, n. 23
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197664]