Risultati ricerca
Assemblee: Soc. An. Tensi, Milano - Soc. Industrie Grafiche e Cartoni Proverbio, Legnano
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1908:A. 21, mar., 8, fasc. 10, vol. 21) {EVA 197 F12872}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A249981]
Cammarano, Salvatore
Verdi, Giuseppe <compositore>; Bernasconi, Giuseppe <interprete>; Mariani, Carlo <interprete>; Jackson, Amalia <interprete>; Marra, Giuseppe <cantante ; sec. 19.>, interprete; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete; De Bayllou, Gaetano <cantante>, interprete; Baroni, Luigi <interprete>; Repossi, Francesca <interprete>; Barbacini, Enrico <Cavaliere ; 1834-1905>, interprete
La battaglia di Legnano : tragedia lirica in quattro atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], t.s. 18591859
A p. 3 indicazione di personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 27/1/1849
Titolo uniforme: La battaglia di Legnano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321495_RACC.DRAM.6190-05]
Cuttica
Il nuovo Ospedale civile di Legnano (Relazione Cuttica)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1904:A. 52, feb., 1, vol. 34) {EVA 215 F17255}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318605]
Cammarano, Salvatore
Verdi, Giuseppe <compositore>; Bernasconi, Giuseppe <interprete>; Mariani, Carlo <interprete>; Jackson, Amalia <interprete>; Marra, Giuseppe <cantante ; sec. 19.>, interprete; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete; De Bayllou, Gaetano <cantante>, interprete; Baroni, Luigi <interprete>; Repossi, Francesca <interprete>; Barbacini, Enrico <Cavaliere ; 1834-1905>, interprete
La battaglia di Legnano : tragedia lirica in quattro atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], t.s. 18591859
A p. 3 indicazione di personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 27/1/1849
Titolo uniforme: La battaglia di Legnano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321495_RACC.DRAM.6151-02]
Ferrara, Mario
De Lollis, Cesare [possessore precedente]; Sapienza Università di Roma : Facoltà di lettere e filosofia : Biblioteca [donatore]
Per la storia del proverbio nel sec. 16. : Frate Benedetto da Firenze e la sua divisio proverbiosa
Lucca : Tip. Ed. Lucchese1925
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0269199]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Uno dei reparti di imballaggio cartoni ondulati. Scatolificio F.I.S.A. Città di Castello. 1965
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 19651965
Bibliografia: Lo sviluppo economico dell'Alta Valle del Te-vere. La Cassa di Risparmio di Città di Castello per l'industria, l'artigianato, l'agricoltura, il turismo, Città di Castello, Cassa di Risparmio di Città di Castello, 1966.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1020]
Faggiani D.
Sulla trasmissione del suono attraverso cartoni e lamiere con fori - D. Faggiani
Fa parte di: Il Politecnico (1935:A. 83, mar., 1, fasc. 3) {EVA 216 F18028}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322690]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del bozzetto di Massimo Gallelli per la cappella del cimitero di Legnano
1941-1944
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: prof. Massimo Gallelli - " Bozzetto Chiesa cimitero di Legnano" ; annotazioni: 48683 9''; 1 copia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 739. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Gallelli. A matita rossa sul recto a destra: Gallelli. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. All'interno una maschera in cartone e ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004580]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del bozzetto di Massimo Gallelli per la cappella del cimitero di Legnano
1941-1944
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: prof. Massimo Gallelli " Bozzetto Chiesa cimitero di Legnano" ; annotazioni: 1 copia; 48682
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 739. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Gallelli. A matita rossa sul recto a destra: Gallelli. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. All'interno una maschera in cartone e ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004579]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'affresco di Stefano Bersani "Sconforto" nella cappella Tosi del cimitero di Legnano
1910
Originale ; riquadratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Bersani; 1910 - 3541
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 645. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bersani. progressivamente dal n. 182 al n. 187 compreso. A matita rossa in basso a destra: Scatola n. 1.
Bibliografia: Stefano Bersani, in: Stefano Bersani 1872-1914, 1915
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010488]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'affresco di Stefano Bersani "Dolore" nella cappella Tosi del cimitero di Legnano
1910
Originale ; riquadratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Bersani; 1910 - 3542 - ; annotazioni: 6
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 645. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bersani. A matita sul verso del coperchio a destra: 8143 al 8150; a matita blu: 17. Il numero delle lastre non corrisponde col contenu...
Bibliografia: Stefano Bersani, in: Stefano Bersani 1872-1914, 1915
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010086]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'affresco di Stefano Bersani "San Francesco" nella cappella Tosi del cimitero di Legnano
1910
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1910 - 3543; Bersani
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 645. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bersani. A matita sul verso del coperchio a destra: 8143 al 8150; a matita blu: 17. Il numero delle lastre non corrisponde col contenu...
Bibliografia: Mostra postuma, in: Mostra postuma di opere del pittore Stefano Bersani, p. 3, n. 8, 1915
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010087]
Pannain, Guido
Il Verdi della "Battaglia di Legnano" apre il Maggio musicale fiorentino
Roma : Tip. Del Tempo[s.d.]
Articolo di giornale pubblicato in: Il Tempo del Lunedì. Fa parte dell'unità archivistica: Battaglia di Legnano ; Rappresentazione Maggio Musicale Fiorentino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_DOC02143_04]
[Messa all'aperto in onore del milite ignoto: Legnano: 4 novembre 1921]
LEGNANO1921-11-04
Foto smarginata Sul recto: piegatura in alto a sinistra; traccia di colla a sinistra Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Legnano - Durante la messa
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio, in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle...
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_718]
Le turbine a vapore costruite dalla ditta Franco Tosi di Legnano
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1909:A. 57, mar., 1, fasc. 3, serie 2, vol. 1) {EVA 215 F17371}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319336]
Una scuola integrale operaia: La Scuola Professionale Pareggiata "Antonio Bernocchi" di Legnano
Fa parte di: Il Politecnico (1928:A. 76, mag., 1, fasc. 5) {EVA 216 F17913}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A321205]
Cavalieri e Castellane di Legnano al carosello storico lodigiano - Gli arceri di Gubbio. Tavole
Fa parte di: Archivio storico lodigiano (1958:A. 4, dic., 31, serie 2, all.) {EVA 186 F10996}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_186_A208870]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Marri Dino, di Pieve Santo Stefano (1927-2017), volontario nel Gruppo di Combattimento "Legnano" nel 1945
[S.l.] : [s.n.], 1945 circa1945
Bibliografia: Alvaro Tacchini, Guerra e Resistenza nell'Alta Valle del Tevere (1943-1944), Petruzzi editore, Città di Castello, 2015
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-413]
Recenti costruzioni ed impianti industriali (Officina meccanica F. Tosi di Legnano) - Tav. 6 e 7
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1902:A. 50, dic., 1, vol. 32, all.) {EVA 215 F17239}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318336]
Recenti costruzioni ed impianti industriali (Officina meccanica F. Tosi di Legnano) - Tav. 15
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1902:A. 50, dic., 1, vol. 32, all.) {EVA 215 F17239}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318342]
Recenti costruzioni ed impianti industriali (Officina meccanica F. Tosi di Legnano)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1902:A. 50, feb., 1, vol. 32) {EVA 215 F17227}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318251]