Risultati ricerca
Inchiostro copiativo
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1898:A. 11, giu., 5, fasc. 23, vol. 11) {EVA 197 F12409}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A265276]
Maniera di fabbricare i cilindri per stamperia di caratteri, che rimpiazzano le palle o le mazze d'inchiostro
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3441}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106225]
Schönbein
Sopra un particolare inchiostro simpatico, e sull'uso della carta contenente perossido manganico come reagente per l'acido solforoso e nitroso: di Schönbein
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1848:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 6) {EVA 131 F3736}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A113896]
Ommissione. - Colorazione in rosso dell'acido fenico. - Pei fumatori. - Petrolio. - Sul preteso solfato di quassina. - Associazione farmaceutica napoletana. - Onoranze. - Solfato di chinina. - Inchiostro per le etichette
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1881:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 73) {EVA 131 F6683}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A131161]
Arrighi , Ludovico; Ludovico : Vicentino <sec.15.-16.>; Vicentino; Ludovico : Vicentino; Vicentino : Ludovico; Arrighi , Ludovico : degli <sec. 16-16>
Zoppino, Niccolò; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Regola da imparare scriuere varii caratteri de littere con li suoi compassi et misure. Et il modo di temperare le penne secondo la sorte de littere che uorrai scriuere, ordinato per Ludouico Vicentino con una recetta da far inchiostro fino
Nuouamente stampato, [Venezia], 1533 (Stampato in Venetia : per Nicolò d'Aristotile detto Zoppino, 1533)1533
'impronta:' :-il das+ sosi mota (C) 1533 (R)
Cors. ; got. ; rom
Segn.: A30
Front. con vignetta (mano che stringe una penna) in cornice xilogr
Libro in gran parte xilografico
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE003133]
Amphiareo , Vespasiano <1501-1563>; Albertacci , Alfonso <1501-1563>; Amfiareo , Vespasiano <1501-1563>; Vespasiano , Amphiareo <1501-1563>
Opera di frate Vespasiano Amphiareo da Ferrara, dell'ordine minore conuentuale. Nella quale s'insegna a scriuere varie sorti di lettere, & massime una lettera bastarda da lui nouamente con sua industria ritrouata ... Poi s'insegna a far l'inchiostro negrissimo ... Aggiuntoui di nuouo due bellissimi alphabeti di maiuscole, che nell'altre impressioni non si sono piu stampati
In Venetia, 15721572
'impronta:' etsi n-ia e-e- i-l- (C) 1572 (R)
Segn.: *4 A-F8 G4
Ultima carta bianca
1 v. - Fondo Urbinate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE001651]
Augustino : da Siena <sec. XVI>
Francesco da Salo <2> e C.; al Segno della Fede
Opera del reuerendo padre don Augustino da Sciena monaco certosino nella quale s'insegna a scriuere varie sorti di lettere, tanto cancellaresche, quanto mercantesche; con varie sorti di lettere todesche; con diuersi sorti di alphabetti bellissimi, & con alcune dechiarationi del temperar della penna; et vna recetta per far l'inchiostro negrissimo, con tanta facilità, che ciascheduno per semplice che sia, lo farà. Opera nuoua non piu data in luce
In Venetia : per Francesco de Tomaso di Salò, e compagni, 15731573
'impronta:' o.el a.ta s:uo teDo (C) 1573 (R)
Cfr.: Edit16
Marca (T53) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-E8
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE003386]