Risultati ricerca
Richiesta di riduzione nella spedizione di libri e periodici all'estero (telegramma dell'A.E.L.I. a S.E. Ciano, Ministero delle Comunicaz.) (1925:A. 38, nov., 28, fasc. 48, vol. 38)
Fa parte di: Giornale della libreria (1925:A. 38, nov., 28, fasc. 48, vol. 38) {EVA 198 F13552}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A252974]
Crivel
Leonardi [autore]; Montanini [autore]
Telegramma
Italia : COLUMBIA1900-1950
Fa parte di: Un sogno d'amore {IT-DDS0000037556000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037556000200]
Orchestra Gianni Dego [interprete]; Dego, Gianni [interprete]
A gentile richiesta
Corsico (MI) : DUCK RECORD1994
Fa parte di: Cielo rosso {IT-DDS0000006101000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006101000800]
Ciano, Galeazzo <1903-1944>
Ministero della Cultura Popolare
Discorso alla Camera dei fasci e delle corporazioni / Ciano, Galeazzo
Roma : DISCOTECA DI STATO, [1939?]1939
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038789000000]
Crisostomo, Giovanni <Santo>
Corale Polifonica di Grottaferrata [interprete]; Schola Melurgica dell'Abbazia di S. Nilo [interprete]
Petizione per i doni santificanti. Richiesta di pace e unità
Lazio : Comune di Grottaferrata/Regione Lazio2004
Fa parte di: Noi icona dei Cherubini {IT-DDS0000090755000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090755001400]
Ciano, Costanzo <1876-1939>
Ministero della Cultura Popolare
Discorso pronunciato alla Camera dei Deputati. 4 maggio 1936 - XIV / S. E. Costanzo Ciano
Roma : DISCOTECA DI STATO1936
Il disco con matrice C 3 a una facciata
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038784000000]
Ciano, Galeazzo <1903-1944>
Discorso alla Camera dei Deputati del 30 novembre 1938 / Galeazzo Ciano
Roma : DISCOTECA DI STATO1938
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038792000000]
Ciano, Galeazzo <1903-1944>
Viaggio in Spagna di S. E. Galeazzo Ciano : San Sebastiano 14-07-1939, 17 ; Brindisi del Caudillo
Roma : EIAR1939
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000047873000000]
Presse photo <Berlino>
Edda Ciano
Berlino : Press photo.1900
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0671648]
Telegramma di Giacomo Puccini
Delibera Giunta Comunale anno 1900 n. 84 del 18 gennaio. "Ringraziamenti del Ministero di Grazia e Giustizia dell'Istituto Carrara del Deputato Luporini, Mordini, Puccini e Societa' enologica". - Contiene riferimento in atti al n. 561: telegramma di ...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008165]
Siciliano, Enzo
Morte di Galeazzo Ciano / Enzo Siciliano
Torino : G. Einaudi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0040823]
Afeltra, Gaetano
��La ��spia che am�� Ciano / Gaetano Afeltra.
Milano : Rizzoli.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0268042]
Albina Magi - Richiesta di pensione
Protocollo Generale anno 1864 n. 288. - Richiesta di pensione da parte di Albina Magi vedova di Michele Puccini. - Riferimento Delibera Consiglio anno 1864 n. 25
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008100]
Razzi, Giuseppe
Telegramma inviato a Giacomo Puccini
Milano, 19041904
La data 19.02.1904 e il luogo si ricavano da timbro postale ericevuta ms. Ufficio telegrafico di Milano. Provenienza Firenze. -Recapito: Giuseppe Razzi Hotel National Milano. Testo su fascetta di cartaincollata. Note tipografiche Roma, Tip. D. Ripamo...
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169979]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Telegramma inviato da Giacomo Puccini
Firenze, 18981898
La data 14.03.1898 e il luogo si ricavano da timbro postale e ricevuta ms. Ufficio telegrafico di Firenze. Provenienza Milano. Recapito: Razzi Porsantamaria quattordici Firenze. Testo su fascetta di carta incollata. Note tipografiche Roma, Stamperia ...
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0168898]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Telegramma inviato da Giacomo Puccini
Firenze, 19011901
La data 09.04.1901 e il luogo si ricavano da timbro postale e ricevuta ms. Ufficio telegrafico di Firenze. Provenienza Milano. Recapito: Beppe [Giuseppe] Razzi quattordici Porsantamaria Firenze. Testo su fascetta di carta incollata. Note tipografiche...
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0168374]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Telegramma inviato da Giacomo Puccini
Firenze, 19021902
La data 03.09.1902 e il luogo si ricavano da timbro postale e ricevuta ms. Ufficio telegrafico di Firenze. Provenienza Milano. Recapito: Razzi 14 Porsmaria Firenze. Testo su fascetta di carta incollata. Note tipografiche Poggibonsi, Tip. Cappelli. Te...
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0168473]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Telegramma inviato da Giacomo Puccini
Firenze, 19051905
La data 03.06.1905 e il luogo si ricavano da timbro postale e ricevuta ms. Ufficio telegrafico di Firenze. Provenienza Barcellona. Recapito: Razzi Via Porsmaria 14 Firenze. Testo su fascetta di carta incollata. Note tipografiche Poggibonsi, TIp. Capp...
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169072]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Telegramma inviato da Giacomo Puccini
Firenze, 18961896
La data 10.11.1896 e il luogo si ricavano da timbro postale e da ricevuta ms. Ufficio telegrafico di Firenze - Provenienza Pisa. Recapito: Razzi Porsantamaria 14 Firenze. Testo manoscritto. Note topografiche Roma, Stamperia reale. Telegramma spedito ...
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0167773]