Risultati ricerca
Il Ministro delle Corporazioni per la Mostra Internaz. di Cinematografia
Fa parte di: Giornale della libreria (1932:A. 45, feb., 20, fasc. 8, vol. 45) {EVA 198 F13812}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A262994]
Stato pontificio : Ministero dell'interno
Notificazione / Il ministro dell'Interno C. Armellini
Roma : nella stamperia della Rev. Cam. Apostolica , 18491849-01
Autorizzazione della Commissione provvisoria di governo a tenere aperti i Collegi elettorali fino alle sette della sera
Firmatario in calce
Incipit del testo: Si previene il pubblico che il numero considerevole degli elettori presentatisi ai Collegi ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0317316]
Giulio Andreotti
Parlamento. Commemorazione del ministro Francesco Fabbri
1977
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi1314_1]
Capo Ministro. La dea del Walhalla
1871
In calce al figurino: Capo ministro / Sig.r [De Angelis cancellato] Mazzini. - Il figurino e' completato a matita. Interprete: De Angelis, Gaetano
'note all'opera:' La dea del Walhalla. Borri, Pasquale, coreografo ; Baur, Antonio, compositore. Ballo rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 28 maggio 1871 e il 15 gennaio 1872.
Fa parte di: {NA0059 C3-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-10_F750]
Capo Ministro. La dea del Walhalla
1871
In alto sul figurino, a matita: Capo Ministro; in calce: De Angelis. Interprete: De Angelis, Gaetano
'note all'opera:' La dea del Walhalla. Borri, Pasquale, coreografo ; Baur, Antonio, compositore. Ballo rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 28 maggio 1871 e il 15 gennaio 1872.
Fa parte di: {NA0059 C3-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-10_F749]
Governatore di Roma e Ministro di Dio
Sul recto: iscrizioni impressionate: a destra: "Politici"; in basso a destra: "Falcioni", a sinistra: "Proprietà artistica"; più in basso: "Governatore di Parma e Ministro di Dio". Sul verso del supporto: timbro ovale ad inchiostro: "Biblioteca Naz. ...
Caricatura di Monsignor Randi, governatore di Roma e prefetto di polizia. Cfr. indice, p.4. album di 60 albumine acquerellate tratte dai disegni di Falcioni; incollate al recto di 60 cartoncini. Le albumine sono precedute da 4 pagine manoscritte di i...
Fa parte di: ARRIVO DEI CROCIATI DEL 1871
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_987]
Serretta Enrico
Enrico Serretta - E' arrivato il ministro.....
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1921:A. 21, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F11418}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235819]
Telegramma del presidente al ministro delle poste
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1890:A. 3, ago., 3, fasc. 31, vol. 3) {EVA 197 F11987}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A242453]
Eugenio Cecchi - Il ministro "Lalamuta"
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1931:A. 31, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F11581}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241261]
Avezzana , Giuseppe
Ordine del ministro di guerra, e marina, del giorno 20 maggia []] 1849 / Il ministro Giuseppe Avezzana
Roma : dalla tipografia Governativa , 18491849-05
Sulla necessità di eliminare gli abusi compiuti dai soldati
Firmatario in calce
Incipit del testo: È di mestieri vangano rimossi alcuni abusi introdotti nalla milizia, i quali offendono la disciplina .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0313453]
Tosi, Mario<1953- >; Barb��, Gaudenzio
Tracce di cinema : 1895-1995: cent'anni di cinematografia a Novara / a cura di Mario Tosi ; contributi di Gaudenzio Barb�� ... [et al.].
Novara : Altamira.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0068081]
Verga Ettore
Ettore Verga. Le Corporazioni delle industrie tessili in Milano, loro rapporti e conflitti nei secoli XVI e XVIII
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1903:A. 30, mar., 31, fasc. 37, serie 3, vol. 19) {EVA 113 F3954}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61258]
Sabbioneta Almansi Carla
Carla Sabbioneta Almansi: La soppressione delle corporazioni d'arti e mestieri nella provincia cremonese dello Stato di Milano
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1969:A. 96, dic., 31, serie 9, vol. 8) {EVA 113 F2175}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62232]