Risultati ricerca
L'attività di smercio della propria produzione libraria e la posizione del personale addettovi (1943:A. 56, feb., 28, fasc. 7-8, vol. 56)
Fa parte di: Giornale della libreria (1943:A. 56, feb., 28, fasc. 7-8, vol. 56) {EVA 198 F14499}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A271934]
Hoboken, Nicolaas<1632-1678>
Ribbius, Johannes <1666-1714>
��Nicolai Hobokeni Ultrajectini ... ��Anatomia secundinae humanae, quindecim figuris ad vivum propria autoris manu delineatis, illustrata ... Cum annexo S. Spicilegio epistolarum, rem potissimum generatoriam referentium.
Trajecti ad Rhenum : apud Johannem Ribbium.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE010013]
Francavilla, Tomaso Luigi <sec. 17.>
Piccini, Isabella <1646-1734>; Vida, Francesco Antonio; Poletti, Andrea
��L'��hebreo trafitto dalla propria penna del m. r.p. gia prouinciale f. Thomaso Luigi Francauilla d'Acquauiua, de' predicatori. Diviso in tre parti. ..
In Trento : per Franc. Antonio Vida : ad instanza d'Andrea Poletti.1693
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015780]
Chiesa cattolica
Gregorius <papa ; 15.>; Monti, Giovanni Francesco de eredi
Memoriale sciendorum a clericis, iussu ... Alexandri ... Card. Ludouisi ... qui postea fuit Papa Greg. 15. editum. Quo indicantur omnia scienda a clericis, &praesertim praecepta clericorum propria; ... interdicta, & irregularitates omnes. ..
Firmi : apud haeredes Io. Franc. de Montibus.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE018009]
Olives, Girolamo
Borro, Pietro
��Hieronymi Olives ... ��Commentaria, et glosa in cartam de logu. Legum, & ordinationum sardarum noviter recognitam, & veridic�� impressam, cum repertorio operis, & tabula propria capitulorum ...
Calari : ex typographia nobilis D. D. Petri Borro administr. per Gaspar. Nicolaus Garimberti.1725
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E041170]
Chiesa cattolica
Officia propria sanctorum a Sacra Rituum Congregatione approbata, et iuxt�� ritum Breuiarij Romani disposita pro omnibus sanctimonialibus Ordinis Cisterciensis, Breuiario Romanno vtentibus
Rom�� : ex typographia Reu. Camer�� Apostolic��.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016466]
Junius, Hadrianus <1511-1575>
Fischer, Peter Erben; Saur, Johann
Nomenclator, omnium rerum propria nomina septem diuersis linguis explicata indicans; mult�� quam antea emendatior ac locupletior; ... Auctore Adriano Iunio medico. Cum indice locupletissimo
Francofurti : apud Ioannem Saurium, impensis haeredum Petri Fischeri.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018129]
Charleton, Walter<1619-1707>
Allestry, James
Onomasticon zoicon, plerorumque animalium differentias & nomina propria pluribus linguis exponens. Cui accedunt Mantissa anatomica; et quaedam De variis fossilium generibus. Autore Gualtero Charletono, ...
Londini : apud Jacobum Allestry.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001327]
autore: Totto Machiavelli 1475-1522, autore ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come Jo totto machiavelli alla c. 2v (Ma anche copista; alla fine �� scritto: "Jo totto machiavelli Lo o scripto dimia p(ro)p(r)ia mano".); altra relazione di D.I.: Leonardo Pitti, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come L(eonar)do pitti alla c. 2v Lorenzo Pitti, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo pitti alla c. 1v Lanfredino Lanfredini, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come Lanfredino Lanfredini alla c. 1v Zanobi diFrancesco diBartolo, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come zanobi di franc(esc)o dib(ar)tolo alla c. 1v Gualterotti famiglia, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come gualterotti alla c. 1v Francesco Del Nero procuratore allo Studio fiorentino, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o delnero alla c. 1v Mariotto d'Amerigo sensale a Roma, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come mariotto damerigho alla c. 1v Filippo Del Bene, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come filippo delbene alla c. 2v Bartolomeo Ugolini, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come b(ar)tolomeo ugolini alla c. 2v Girolamo Gaddi banchiere ; fl. 1494, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984; IBI ); il nome �� citato nel ms. come girolamo gaddi alla c. 2v Taddeo Gaddi banchiere ; fl. 1494, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998; IBI ); il nome �� citato nel ms. come taddeo alla c. 1r Bernardo Bini mercante fiorentino ; fl. 1517, altra relazione di D.I. ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come b(er)nardo bini alla c. 1v
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 47
Ricordo scritto di propria mano da Totto Machiavelli (Cfr. Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti ".).
mm. 299x221 (c. 1r).)
Nomi citati nel titolo: Totto Machiavelli
Nell'indice delle carte contenute nella cassetta sesta �� scritto: "Fattispecie d'un affare di mercatura concluso fra Totto (fratello di Niccol��) Machiavelli, e Girolamo Gaddi nell'Ap(ri)le Magg(io) 1506 di una compra di panni fatta in Firenze in so...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/05/2009 12.19.19 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_47]
Vancini, Oreste
Onorevoli colleghi, la commissione comunale per la erogazione dei sussidi alle famiglie dei richiamati alle armi vuole rendere conto dell'opera propria agli on. consiglieri ... / [Oreste Vancini]
Bologna : Stab. tip. Azzoguidi.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0884772]
Della Porta, Giovan Battista
Io. Bap. Portae ... De distillatione lib. IX : quibus certa methodo, multipliciq[ue] artificio, penitioribus naturae arcanis detectis, cuiuslibet mixti in propria elementa resolutio, perfectè docetur
Romae : ex Typographia reu. Camerae Apostolicae, 1608.1608
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301112]
Officia propria sanctorum et alia recentiora a s. rit. congregatione et summorum pontificum decretis approbata et concessa recitanda in civitate et diocesi lucerina
Luceriae : Scepi [Lucera]1857
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0260918]
Venezia <Repubblica>
Gl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Inquisitori sopra la promissione ducale infrascritti fanno chiaramente intender, che per essercitar la propria auttorita impartita loro dal Serenissimo Maggior Conseglio ..
[Venezia] : s.n, s.d.1694
'impronta:' t.no r.r. r.3. e.di (S) 1694 (Q)|t.no r.r. r.3. e.di (S) 1693 (Q)
Titolo dall'incipit
data di emanazione in calce: Dat. li 20. Febraro 1693 [M.V., i.e. 1694]
Data di stampa presunta: 1694 (emanazione)
Vignetta xil. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136793]
Sadeler, Jan <1550-ca.1600>
Sadeler, Raphael <1561-1628>
18: In tristi Nitrae deserto habitacula sacris apta exercitijs fixerat Origines Mos erat heic, propria peregrinis cedere sedes, hospitijque suis condere tecta novi
[S.l.] : Sadel ex1585-1586
Fa parte di: RML0191391: Solitudo sive vitae patrum eremicolarum
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0191922]
Cort, Cornelis <1533?-1578>
Tiziano Vecellio
Quivi forciata da Tarquin si vede Lucretia honor del populo romano che per esempio di sua casta fede si die poi morte con sua propria mano...
In Roma : appresso le stampe di Gio. Giacomo de Rossi alla Pace [De Rossi, Giovanni Giacomo]1570-1599
Primo stato di una stampa che deriva da un dipinto realizzato da Tiziano per Filippo II di Spagna intorno al 1570 ed ora conservato al Fitzwilliam Museum di Cambridge. La collezione dell'Accademia Carrara conserva anche un esemplare dell'originale di...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0219991]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, alla finestra della propria casa in piazza del Duomo
1910-05-01-1910-05-31
Originale ; ritratto ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gaetano Previati/ nato a Ferrara il 31 agosto 1852/ morto a Lavagna (Genova) il 12 giugno 1920 ; annotazioni: I. P. 141 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Letter al fratello, 1946 ; Mazzocca F. (a cura di), in: Gaetano Previati 1852 - 1920. Un protagonista del simbolismo europeo, 1999
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, alla finestra della propria casa in piazza del Duomo, fotografia {2y010-0006315}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000941]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, affacciati alla finestra della propria casa in piazza del Duomo
1910-05-01-1910-05-31
Originale ; reportage ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gaetano Previati/ nato a Ferrara il 31 agosto 1852/ morto a Lavagna (Genova) il 12 giugno 1920 ; annotazioni: I. P. 142 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946 ; Torresi A. P. (a cura di)/ Previati A., in: Gaetano Previati nelle memorie del figlio (1927), 1993 ; Mazzocca F. (a cura di), in: Gaetano Previa...
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, affacciati alla finestra della propria casa in piazza del Duomo, fotografia {2y010-0006309}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000940]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, alla finestra della propria casa in piazza del Duomo
1910-05-01-1910-05-31
Riproduzione ; mascheratura, ritocco, vernice ; reportage ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3070; Previati; 2998 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 613. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Previati.
Bibliografia: Mazzocca F. (a cura di), in: Gaetano Previati 1852 - 1920. Un protagonista del simbolismo europeo, 1999 ; Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, alla finestra della propria casa in piazza del Duomo, negativo fotografico {2y010-0000941}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006315]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, affacciati alla finestra della propria casa in piazza del Duomo
1910-05-01-1910-05-31
Originale ; mascheratura, ritocco ; reportage ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3068; Previati; 2995 [...] [cancellato]; 8-5-8' 60
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 613. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Previati.
Bibliografia: Torresi A. P. (a cura di)/ Previati A., in: Gaetano Previati nelle memorie del figlio (1927), 1993 ; Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946 ; Mazzocca F. (a cura di), in: Gaetano Previa...
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, affacciati alla finestra della propria casa in piazza del Duomo, negativo fotografico {2y010-0000940}...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006309]
Durante, Francesco 1684-1755
Sigismondo, Giuseppe
Messa | Di morti | Dal | Sig.or | D. Francesco | Durante | Partitura propria di D. Giuseppe Sigismondo comprato | da Giovanni il Romano in 7bre 1817 carlini 10
copia di vari copisti ; Carmine Pelliccia1740-1760
Titolo uniforme: Messe da requiem; S,A,T,B,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160545]
Pezza Rossa G.
Storia - Se i Romani vinti dai Longobardi conservassero la propria legge - G. Pezza Rossa (1846:lug., 14, fasc. 39, vol. 13)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1846:lug., 14, fasc. 39, vol. 13) {EVA 208 F16510}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310156]