Risultati ricerca
Il titolare della denuncia per la distruzione di libri in conto deposito (1946:A. 59, gen., 31, fasc. 2, vol. 59)
Fa parte di: Giornale della libreria (1946:A. 59, gen., 31, fasc. 2, vol. 59) {EVA 198 F14569}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A272457]
Donaggio, Pino
Aliprandi, Marcello [regista]; Donaggio, Pino [direttore d'orchestra]
Denuncia
Roma : CAM PRODUCTION1991
Fa parte di: Morte in vaticano {IT-DDS0000006476000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006476001500]
Frisina, Marco
Coro dell'Accademia Polifonica di Roma [interprete]; Orchestra Stabile dell'Accademia di Santa Cecilia [interprete]; Barchi, Fabrizio [direttore d'orchestra]; Frisina, Marco [direttore d'orchestra]
Distruzione di Sodoma
Milano : CGD1993
Fa parte di: Abramo {IT-DDS0000007410000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007410001900]
Capriglione Mariantonia
Manuale distruzione
Testo teatrale(monologo)
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:ou0763]
Distruzione de Galli
1799-01-01-1799-12-31
Sul recto timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma". In basso timbro: "R.G.C.". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma". Carta vergata smarginata e rifilata incollata su foglio. Sul recto in basso: "Distruzione de galli - in I...
Il riferimento è alla resa, dopo la perdita di Mantova (29 luglio 1799) del generale La Tour sconfitto dalle forze austro-russe
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ALBUM DI 32 CARICATURE POLITICHE E DI EMBLEMI RELATIVI ALLA RIVOLUZIONE FRANCESE IN ITALIA - 1796
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3276]
Fase 4. : distruzione Terra
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1977
Paramount pictures presenta Fase 4.distruzione terra. Nigel Davenport, Michael Murphy, Lynne Frederick, regia di Saul Bass. Scritto da Mayo Simon, prodotto da Paul B. Radin, una produzione Alced, Technicolor, un film Paramount, distr. C.I.C
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:Phase 4.
Phase 4.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421013]
PEDRINI, CARLO
[Distruzione della garesa : Bargal]
BARGAL1926-01-01-1926-12-31
Cfr. ftc 423; ftc 465; ftc 512
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1981]
Valcarenghi, Ugo
Distruzione ed altri racconti
Milano : Galli di C. Chiesa e F. Guindani1892
L. 3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0651559]
Marinetti, Filippo Tommaso
Capuana, Luigi
Distruzione : poema futurista
Milano : Ed. futuriste di Poesia1911
In cop.: Col processo e l'assoluzione di Mafarka il futurista, col discorso di F.T. Marinetti, la perizia di Luigi Capuana ...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Il processo e l'assoluzione di Mafarka il futurista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0110506]
[PIT]
Distruzione della cittadella di Palermo
MILANO ; TORINO : PERRIN, CARLO ; PERRIN, C[ARLO]1860-01-01-1864-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Lit. C. Perrin. Torino"; in basso a destra: "C. Perrin Editore"; in basso al centro: "Distruzione della cittadella di Palermo". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
in primo piano delle donne e un bambino
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO-ARTISTICO DELLA GUERRA D'ITALIA 1860-1861 - TORINO: C. PERRIN, [1864?]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3695]
PEDRINI, CARLO
[Distruzione della gramigna col fuoco]
GENALE1928-01-01-1928-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta: "distruzione delle gramigne col fuoco
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1481]
[Deposito di aerei austriaci]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lievi sfogliature del margine superiore. Sul verso: abrasioni, macchie; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita "Deposito di aerei austriaci"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_394]
PEDRINI, CARLO
[Hammar Gergeb: deposito]
HAMMAR GERGEB1927-01-01-1930-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta "Hamar Gegeb deposito
Hammar Gergeb è una località in periferia di Mogadiscio; da una comunicazione orale di Ciccotti Vincenzo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1979]
[Deposito di gas]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto. abrasione del margine destro; n° "570" in impressione nel campo inferiore sinistro Sul verso: diffuso ingiallimento; macchie; indicazione manoscritta a matita "Casa dei gas
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna Sul deposito si legge la scritta " Gas asfissianti". Davanti al deposito sono fotografati soldati con maschera
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_911]
Deposito di munizioni austriache
Pagina: 743
Titolo anche in inglese, francese e spagnolo ; Nell'angolo in basso a destra: F.T.
Fa parte di: 12: La battaglia dalla Bainsizza al Timavo : 19 agosto-8 settembre 1917 {LO10245668}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0130912]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Monni Olivo, titolare della omonima autocarrozzeria. Città di Castello. 1965
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 19651965
Bibliografia: Lo sviluppo economico dell'Alta Valle del Te-vere. La Cassa di Risparmio di Città di Castello per l'industria, l'artigianato, l'agricoltura, il turismo, Città di Castello, Cassa di Risparmio di Città di Castello, 1966.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1039]
Coronelli, Vincenzo Maria
Deposito Dolfin a' Mendicanti ("Deposito Dolfin a' Mendicanti")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008969]
Coronelli, Vincenzo Maria
Deposito Venier in s. Salvatore ("DEPOSITO VENIER IN S. SALVATORE")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008978]
Coronelli, Vincenzo Maria
deposito delfino in s. Salvatore ("DEPOSITO DELFINO IN S. SALVATORE")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008979]
Coronelli, Vincenzo Maria
Deposito Foscarini à Carmini ("DEPOSITO FOSCARINI A' CARMINI")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008980]