Risultati ricerca
Necrologio: Evelina Pagano ved. Arnaud (1951:A. 64, nov., 15, fasc. 21, vol. 64)
Fa parte di: Giornale della libreria (1951:A. 64, nov., 15, fasc. 21, vol. 64) {EVA 198 F14708}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A276013]
I morti non pagano tasse
[S.l. : s.n., dopo il 1952] ; Roma : Rotocolor1952
I morti non pagano tasse. Tino Scotti, Titina De Filippo, Carlo Campanini, Aroldo Tieri, regia: Sergio Grieco. Distribuzione API film s.r.l., prod. Tino Scotti
Altri titoli:I morti non pagano tasse
I morti non pagano tasse
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG422612]
Grieco, Sergio [regista]; API Film [distributore]
I morti non pagano tasse
[S.l.] : API film s.r.l. [distributore, dopo il 1952] ; Roma : A.G.A.R.1952
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti Tino Scotti, Titina De Filippo, Carlo Campanini, Aroldo Tieri, Franca Marzi ... [et al.], e del regista Sergio Grieco
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG684815]
Grieco, Sergio [regista]; API Film [distributore]
I morti non pagano tasse
[S.l.] : API film [distributore, dopo il 1952] ; Roma : Rotocolor1952
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in testa i nomi degli attori protagonisti Tino Scotti, Titina De Filippo, Carlo Campanini, Aroldo Tieri, Franca Marzi ... [et al.], e del regista Sergio Grieco
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG681536]
Grieco, Sergio [regista]; API Film [distributore]
I morti non pagano tasse
[S.l.] : API film s.r.l. [distributore, dopo il 1952] ; Roma : A.G.A.R.1952
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti Tino Scotti, Titina De Filippo, Carlo Campanini, Aroldo Tieri, Franca Marzi ... [et al.], e del regista Sergio Grieco
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG684813]
Calandrino, Jos��
Evelina e Marcelino / Jos�� Calandrino ... [et al.].
Roma : Sensibili alle foglie.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10371679]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Evelina Casalini in costume
1929-02-01-1929-02-28
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Cont.a Evelina Casalini; Fot. Emilio Sommariva - Milano ; annotazioni: I. C. 46 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della contessa Evelina Casalini in costume, fotografia {2y010-0008992}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002379]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Evelina Casalini in costume
1929-02-01-1929-02-28
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Cont.a Evelina Casalini ; annotazioni: 100; I. C. 45 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della contessa Evelina Casalini in costume, fotografia {2y010-0009397}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001705]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Evelina Casalini in costume
1929-02-01-1929-02-28
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1 copia ; annotazioni di Sommariva, Linda: 3207[...]; febbraio 1929; Casalini Evelina ; annotazioni: 2; 18-10 6 94 [cancellato]; 102
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 498. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Contessa Casalini. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Casalini. A matita sul verso del coperchio a destra: 34813/18. I numer...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008991]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Evelina Casalini in costume
1929-02-01-1929-02-28
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: cont. Evelina Casalini; 32075; febbario 1929 ; annotazioni: 5 - 6; 103 - 66; 5
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 496. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Contessa Casalini. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 34825/31. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMAR...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008976]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Evelina Casalini in costume
1929-02-01-1929-02-28
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1 ingrand. 1 copia ; annotazioni di Sommariva, Linda: febbraio 1929; 32076; Casalini Evelina ; annotazioni: 6 - 2 166 [cancellato]; 2/12; 94 - 1,50 [cancellato]...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 497. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Contessa Casalini. A matita sul recto del coperchio a destra: [scritta cancellata] Casalini. A matita sul verso del coperchio a sinist...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008983]
Del Buono, Filippo
Contadine. Evelina, o Un segreto di famiglia
1856
Personaggi e interpreti, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Evelina, o Un segreto di famiglia. Viceconte, Ernesto, compositore. Il dramma semiserio fu rappresentato anche al Teatro San Carlo di Napoli, in data 26 ottobre 1856.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Evelina / Parole di D.o Bolognese / Musica del M.o Viceconte / Esta' 1856 {NA0059 C24-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-9_F6873]
Del Buono, Filippo
Figurino. Evelina, o Un segreto di famiglia
1856
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, dalla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Naudin, Emilio
'note all'opera:' Evelina, o Un segreto di famiglia. Viceconte, Ernesto, compositore. Il dramma semiserio fu rappresentato anche al Teatro San Carlo di Napoli, in data 26 ottobre 1856.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Evelina / Parole di D.o Bolognese / Musica del M.o Viceconte / Esta' 1856 {NA0059 C24-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-9_F6868]
Del Buono, Filippo
Contadini. Evelina, o Un segreto di famiglia
1856
Personaggi e interpreti, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Evelina, o Un segreto di famiglia. Viceconte, Ernesto, compositore. Il dramma semiserio fu rappresentato anche al Teatro San Carlo di Napoli, in data 26 ottobre 1856.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Evelina / Parole di D.o Bolognese / Musica del M.o Viceconte / Esta' 1856 {NA0059 C24-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-9_F6872]
Del Buono, Filippo
Figurino. Evelina, o Un segreto di famiglia
1856
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, dalla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Cammarano, Leopoldo
'note all'opera:' Evelina, o Un segreto di famiglia. Viceconte, Ernesto, compositore. Il dramma semiserio fu rappresentato anche al Teatro San Carlo di Napoli, in data 26 ottobre 1856.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Evelina / Parole di D.o Bolognese / Musica del M.o Viceconte / Esta' 1856 {NA0059 C24-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-9_F6871]
Del Buono, Filippo
Figurino. Evelina, o Un segreto di famiglia
1856
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, dalla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Viola, Virginia
'note all'opera:' Evelina, o Un segreto di famiglia. Viceconte, Ernesto, compositore. Il dramma semiserio fu rappresentato anche al Teatro San Carlo di Napoli, in data 26 ottobre 1856.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Evelina / Parole di D.o Bolognese / Musica del M.o Viceconte / Esta' 1856 {NA0059 C24-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-9_F6869]
Studio Sommariva
Ritratto di Evelina Restelli con i figli
1959-12-03
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: B 1- 24 K sepia ; annotazioni di Sommariva, Linda: Evelina Restelli - crema - 3-12-59; 67281 ; annotazioni: 1 copia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3588. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1778. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Restelli - Delle Piane - Bammann. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 672...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001071]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Evelina Casalini in costume
1929-02-01-1929-02-28
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: febbraio 1929; 32079; Casalini Evelina ; annotazioni: 5-6 94 103 [cancellati]; 1; ore 1,25 103
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 498. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Contessa Casalini. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Casalini. A matita sul verso del coperchio a destra: 34813/18. I numer...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della contessa Evelina Casalini in costume, negativo fotografico {2y010-0002379}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008992]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Evelina Casalini in costume
1929-02-01-1929-02-28
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: febbraio 1929; 31983; Evelina Casalini; 1 copia ; annotazioni: 3-4; 104 - 20
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1562. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Casalini. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca che viene desunta per confronto con altre scatole integre. A matita su...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della contessa Evelina Casalini in costume, negativo fotografico {2y010-0001705}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009397]
Del Buono, Filippo
Figurino. Evelina, o Un segreto di famiglia
1856
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, dalla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Rossi, Teofilo
'note all'opera:' Evelina, o Un segreto di famiglia. Viceconte, Ernesto, compositore. Il dramma semiserio fu rappresentato anche al Teatro San Carlo di Napoli, in data 26 ottobre 1856.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Evelina / Parole di D.o Bolognese / Musica del M.o Viceconte / Esta' 1856 {NA0059 C24-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-9_F6867]