Risultati ricerca
Prossima nomina dei membri aggregati dei Consigli delle Corporazioni
Fa parte di: Giornale della libreria (1939:A. 52, apr., 1, fasc. 13, vol. 52) {EVA 198 F14222}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A278224]
Taccani F.
Sull'origine, la significazione e gli usi che si attribuiscono ai membri architettonici, di F. Taccani
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, ago., 1, vol. 55) {EVA 207 F16179}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304974]
Nuovi membri: Dumolard Luigi, Milano - Massimino Giuseppe, Milano - Richiedei Enrico, Milano
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1891:A. 4, set., 27, fasc. 39, vol. 4) {EVA 197 F12052}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A242934]
Nuovi Membri: Bencini F.lli, Firenze - Calzone cav. Ettore, Roma - Villa ing. Giuseppe, Roma
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1898:A. 11, dic., 8, fasc. 49, vol. 11) {EVA 197 F12429}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A246362]
Nuovi membri dell'A.T.L.: Salveraglio F,, Milano - Voghera C. Roma
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1888:A. 1, apr., 15, fasc. 16, vol. 1) {EVA 197 F11241}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A233145]
Giurisprudenza amministrativa. Sentenze delle Corti e dei Triubunali. Legati a favore di poveri amministrati da Fabbricerie. Ove amministrati da Corporazioni religiose soppresse, passano alle Congregazioni di Carità
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica (1873:giu., 30, vol. 1) {EVA 0ADA F18729}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ADA_A333330]
La nomina di S. E. Lantini a Ministro delle Corporazioni e di S. E. Alfieri a Ministro per la Stampa e Propaganda
Fa parte di: Giornale della libreria (1936:A. 49, giu., 13, fasc. 24, vol. 49) {EVA 198 F14087}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A267827]
La Ratifica del Ministero delle Corporazioni alla conferma dell'On. Ciarlantini nella carica di Presidente della Federazione Nazionale Fascista dell'Industria Editoriale
Fa parte di: Giornale della libreria (1932:A. 45, mag., 21, fasc. 21, vol. 45) {EVA 198 F13824}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A262739]
Rizzo Mario
Mario Rizzo. Potere amministrativo e associazioni corporative a Milano nel Cinquecento. Le Corporazioni auroseriche milanesi nella "Visita general" di don Luis de Castilla (1584)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1986:A. 112, dic., 31, serie 11, vol. 3) {EVA 113 F2188}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62439]
Trasferimento al Ministero per la Stampa e Propaganda delle Attribuzioni del Ministero delle Corporazioni sul diritto di Autore e sulla Società italiana autori ed editori
Fa parte di: Giornale della libreria (1936:A. 49, apr., 25, fasc. 17, vol. 49) {EVA 198 F14079}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A267888]
L'approvazione del Ministero delle Corporazioni alla conferma dell'On. Ciarlantini nella carica di Presidente della Federazione Nazionale Fascista dell'Industria Editoriale
Fa parte di: Giornale della libreria (1934:A. 47, giu., 16, fasc. 24, vol. 47) {EVA 198 F13988}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A265931]
Istituzione presso il Ministero delle Corporazioni di un Comitato permanente per l'esame delle domande di autorizzazione ad indire mostre, fiere, ed esposizioni nel Regno
Fa parte di: Giornale della libreria (1932:A. 45, lug., 25, fasc. 29-30, vol. 45) {EVA 198 F13847}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A262876]
Chiaramonti, Scipione <1565-1652>
Farri, Pietro
Discorso della cometa pogonare dell'anno 1618. Di Scipione Chiaramonti gentilhuomo cesenate. Aggiuntaui la risposta della cometa prossima antecedente dell'istesso
In Venetia : appresso Pietro Farri.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002437]
Sindacato ferrovieri tramvieri internaviganti <Umbertide>
Spettabile Comitato sezionale facendo seguito alla circolare che invita a prepararsi per la prossima manifestazione internazionale pro repubbliche comuniste, dobbiamo ... / Sindacato nazionale ferrovieri tramvieri internaviganti, Sezione di Umbertide
Umbertide : Stab. tip. Tiberino.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0757476]
Disegno della presa di Tenedo fatto dall'Armata Veneta con li stessi Soggetti che erano nella Vitoria de Dardaneli prossima passata 1656
[Venezia] : si stampa dal Piccini a S. Apostoli, [dopo il 1656] [Venezia ; Piccini, Giacomo]1656
Testo inciso ; Raffigura in alto l'isola di Limonos, al centro della scena l'isola di Tenedo e lo schieramento di battaglia, in basso a sx la legenda
marciana - materiale grafico - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1100037]
Bruni Nova foto <Roma>
La selva delle armature del nuovo Zeppelin 129 che sarà messo in servizio sulla rotta del nord Atlantico nella prossima primavera
Roma : Bruni foto agenzia.1928
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0696076]
Metastasio, Pietro
Rolfi, Francesco <interprete>; Fumagalli, Caterina <interprete>; Fantoni, Giuseppe <interprete>; Masi, Violante <interprete>; Menegesi, Angela <interprete>
L'Eroe cinese, del sig. abate Pietro Metastasio, dramma per musica da rappre sentarsi nel Teatro Giustinian di san Moisè nella prossima Fiera dell'Ascensione l'anno 1753
In Venezia : Per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto], [1753]1753
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; A p. 5: Mutazioni di scena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012195]
Metastasio, Pietro
Fantoni, Giuseppe <interprete>; Masi, Violante <interprete>; Panizza, Catterina <interprete>; Forcellini, Giacinta <interprete>; Rosa, Marcella <interprete>; Bonomi, Giacomina <interprete>; Amabili, Grazia <interprete>; Nelva, Giovanna <interprete>; Dalpini, Antonio <interprete>; Dalpini, Carlo <interprete>; Balbi, Filippo <podestà <dedicatario>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Como, Antonio <interprete>; Paita, Domenico <coreografo>; Segani, Alessandro <scenografo>; Bertoni, Ferdinando <compositore>
Ipermestra, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Dolfino di Treviso per la prossima Fiera dell'anno 1753, dedicato a sua eccellenza il signor Filippo Balbi [...]
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1753
Libretto di Metastasio ; Nome del compositore a p. 8 ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi, ballerini e responsabilita? ; 1. rappr.: genova, T. Del Falcone, Carnevale 1748
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013307]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Cocchi, Gioacchino <compositore>; Galeotti, Vittoria <interprete>; Amati, Antonio <interprete>; Battaglia, Maria <interprete>; Gheri, Marianna <interprete>; Conclin, Maria <interprete>; Minelli, Antonio <interprete>; Zampieri, Pietro <scenografo>; Minelli, Antonio <dedicante>
La maestra, dramma bernesco per musica, da rappresentarsi nel Teatro di Sinigaglia nella prossima ventura fiera di luglio l'anno 1754 consecrato alle nobili dame
In Venezia : appresso Girardi [Venezia ; Girardi, Gaspare]1754
Libretto di A. Palomba ; Nome del compositore a p. 4 ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3: dedica di A. Minelli ; A p. 4-5: personaggi, mutazioni di scene e responsabilità ; 1. rappresentazione: Napoli, T. Nuovo, primavera 1747
Titolo uniforme: La Maestra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318953]
Bosinada sulla bondanza della prossima vendemmia. Scià chi amis dell'Ostaria Cantem tutt per allegria Se avem tutta la speranza Da bev vin in abbondanza
Milan : Dal Stampador Visaj [Visaj, Placido Maria]1825
Pubblicato presumibilmente intorno al 1825 ; Xilografia nel front. e a p. 3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023744_SALA.FOSC.05-0167-01-07]
Lucchini, Matteo <sec. 17.-18.>
Dal finto nasce il vero per musica da rappresentarsi in Este per la prossima fiera il mese di ottobre 1721, dedicato a sua eccellenza il signor Giuseppe Balbi [...]
In Venetia : appresso Stefano Valvasense [Venezia ; Valvasense, Stefano], [1721]1721
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Lorenzo Gamba ; A p. 5: argomento ; A p. 6: attori dell'opera e degli intermezzi e scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319206]