Risultati ricerca
Riccobaldi, Romualdo
Montfaucon, Bernard : de <1655-1741>; Bortoli, Antonio
Apologia del Diario italico del molto reverendo padre don Bernardo Montfaucon ... contra le osservazioni del signor Francesco Ficoroni, composta dal padre don Romualdo Riccobaldi monaco benedettino della Congregazione cassinese. Dedicata agl'illustrissimi ed eruditissimi signori signori giornalisti di Venezia
In Venezia : per Antonio Bortoli.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE033072]
De Martino, Carlo <fotografo>
Roma 30 gennaio : proveniente da Parigi dopo le festose accoglienze ricevute a Milano, Michèle Morgan saluta alla stazione Termini gli ammiratori e i giornalisti della capitale / foto De Martino
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695684]
Norme per l'esecuzione della legge 7 aprile 1930, n. 456, concernente modificazioni di alcune tasse di bollo e provvidenze a favore dell'Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani
Fa parte di: Giornale della libreria (1930:A. 43, giu., 14, fasc. 24, vol. 43) {EVA 198 F13717}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A260401]
Convenzione d'opera giornalistica stipulata fra Giornalisti ed Editori di giornali (17 dicembre 1911); Supplemento della Convenzione per i trust giornalistici e il trapasso di proprietà dei giornali (15 giugno 1913)
Fa parte di: Annuario della stampa italiana (1959:gen., 1) {EVA 204 F15827}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_204_A298132]
Norme sui consigli dell'Ordine dei Giornalisti e sull'Albo professionale (Disegno di legge presentato dal Ministro Moro alla Camera dei Deputati il 6-11-1956, preceduti dalla Relazione)
Fa parte di: Annuario della stampa italiana (1957:gen., 1) {EVA 204 F15821}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_204_A297999]
Accordo tra la F.N.S.I. e la F.I.E.G. per il conglobamento delle voci della retribuzione e per il riassetto zonale dei giornalisti, 15 gennaio 1955
Fa parte di: Annuario della stampa italiana (1959:gen., 1) {EVA 204 F15827}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_204_A298156]
R. Decreto legge 14 gennaio 1926, N. 86. Riscossione a favore delle Casse di Previdenza dei giornalisti di un diritto sulle inserzioni e sugli abbonamenti dei giornali, riviste e stampe periodiche
Fa parte di: Annuario della stampa (1930:A. 5, gen., 1, fasc. 1, vol. 8) {EVA 203 F15693}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_203_A296043]
Tribunale di Genova. Sentenza Cattaneo e Sindacato ligure giornalisti c. Agenzia Stefani: Le ricevute a saldo sono nulle quando contengono rinuncia a diritti economici sanciti dalla legge o dal contratto collettivo. Legittimità dell'intervento ecc.
Fa parte di: Annuario della stampa (1930:A. 5, gen., 1, fasc. 1, vol. 8) {EVA 203 F15693}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_203_A296082]
Saggi: "L'Amorosa Tragedia" di Sem Benelli; "Il castello dei giornalisti" di Mario Borsa; "La vita di Puccini" di A. Fraccaroli; Poesie di Palazzeschi; "Tizzi e Fiamme" di D. Giuliotti; "Il cuore che mi hai dato" di F. M. Martini
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1925:A. 8, mar., 1, fasc. 3) {EVA 183 F9349}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A192060]
Cintolesi, Edoardo
IVA 1993 : D.P.R. n. 633/1972 e successive modifiche ed integrazioni : trasferimenti di immobili di civile abitazione, elenchi riepilogativi cessioni e acquisti intracomunitari (Modd. INTRASTAT), armonizzazione delle aliquote, versamenti periodici, modalit�� fatturazione CEE, credito d'imposta per distributori di carburante, regime agricoltura, aumento versamenti di acconto, altre disposizioni per l'edilizia abitativa / a cura di Edoardo Cintolesi
Roma : Buffetti.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0259513]
Note sui Dati statistici: Il mese di settembre; Il rincaro della vita in Ottobre; Il rincaro all'estero; Scioperi e salari in Inghilterra; Aumento del costo della vita e dei salari in Francia; La disoccupazione all'Estero; La riapertura delle scuol
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1917:A. 33, ott., 31, fasc. 10) {EVA 177 F7616}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A144128]
R. Decreto 2 luglio 1926, N. 1196. Approvazione del Regolamento per la esecuzione del R. Decreto legge 14 gennaio 1926, N. 86, che consente la riscossione a favore delle Casse di Previdenza dei giornalisti di un diritto sulle inserzioni e sugli abbon
Fa parte di: Annuario della stampa (1930:A. 5, gen., 1, fasc. 1, vol. 8) {EVA 203 F15693}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_203_A296045]
Masen, Jakob <1606-1681>
Trento, Giulio <1732-1813>; Stamperia del Seminario <Treviso>
Sarcotea poema di Jacopo Masenio della Compagnia di Gesu pubblicato la seconda volta in Colonia l'anno 1661. otto anni avanti il poema di Giovanni Milton sopra il medesimo soggetto; ristampato in Parigi l'anno 1756. ed ora tradotto dall'originale latino in versi italiani da Giulio Trento con le Osservazioni sopra questo poema, e sopra il Paradiso perduto del Milton, estratte dal Giornale forestiero 1754. in due lettere scritte a' P.P. giornalisti di Trevoux
In Trevigi : nella Stamperia del Seminario.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE022276]
Sintes, Giovanni Battista <ca. 1680-ca.1760>
Michetti, Nicola
Prospettiva della p.ma Macchina de fuochi d'artificio, rappresentante il Concilio delli Dei, con cui misteriosamente s'allude, e dà appaluso alla Somma Providenza di S.M.C.C., ch'intende sempre mai indefessa all'aumento, e stabilimento dell'Imperio, e della Pace Universale dell'Orbe Christiano; fatta ardere la med.ma Macchina la sera della Vigilia de SS.Pietro, e Paolo Apostoli, doppo presentata alla Santità di Nro. Sig.re Papa Clemente 12. da Sua Ecc.za il S.r P.npe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... l'anno 1732 / Gio. Batta. Sintes incise
[Roma : s.n.]1732
In basso: Stemma ; Il Concilio degli Dei, invenzione e architettura attribuite a Nicola Michetti, prima macchina per la festa della Chinea del 1732 cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per i fuochi d'artificio 1994, p. 99 n. 21
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197656]
Parrocel, Pietro
Parrocel, Pietro
Prospettiva della prima macchina rappresentante la Providenza Regia, sotto figura della quale si rende giusto appaluso a quella incomparabile, con cui sua M.tà ha dato fausto principio al saggio suo regnare, stabilendo la retta amministrazione della Giustizia, l'aumento delle buon'arti, non men che ristorando per ogni parte gl'affari tutti del suo Real Dominio. Fatta ardere l'istessa Macchina con fuochi copiosi di vago artificio d'ordine di Sua Ecc.za il Sig.r Principe D.Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli & come Ambasciatore estraordinario della Maestà dell'Rè delle Due Sicilie di Gerusalemme la sera della Vigilia de SS.Pietro, e Paolo, doppo di avere il giorno medesimo presentata la Chinea a Sua Beatitudine Papa Clemente 12. ... l'anno 1738 / Pietro Parrocel dis. e incise
[Roma : s.n.]1738
Allegoria della provvidenza regia, prima macchina per la festa della Chinea del 1738, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 101, n. 25
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197667]