Risultati ricerca
Predari
Saggio storico statistico dell'origine dell'umano incivilimento considerato nei suoi più universali rapporti colle scienze politiche, civili, naturali e religiose, colle lettere e colle arti etc.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846:gen., 1, fasc. 19, serie 2, vol. 7) {EVA 117 F2849}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95269]
Saldini Ing. Cesare - Il contatore di giri Thiabaud-Calzone considerato come meccanismo e come mezzo di percezione della tassa sulla macinazione dei cereali - Tav. 1
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1873:dic., 1, vol. 5, all.) {EVA 215 F16984}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317688]
Leblond A. - Garnier P.
Garnier P. ed A. Leblond - Del pseudo-ermafrodismo considerato come impedimento medico-legale alla dichiarazione del sesso nell'atto di nascita
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1886:mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 277) {EVA 112 F2493}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A84184]
Moreau Christophe L. M.
Dello stato attuale delle prigioni in Francia, considerato ne' suoi rapporti colla teoria penale del Codice; di L. M. Moreau Christophe
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1837:ago., 1, fasc. 158, serie 1, vol. 53) {EVA 116 F2719}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89642]
Davis
Davis. Acute hydrocephalus, or Water, etc. - Dell'idrocefalo acuto considerato come malattia infiammatoria da curarsi nell'ugual modo e con gli stessi mezzi come le altre malattie infiammatorie
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:apr., 1, fasc. 292, serie 3, vol. 2) {EVA 111 F2256}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67152]
Laugier
Laugier. Sullo scolo di un liquido acquoso dall'orecchio, considerato come segno diagnostico delle fratture del cranio ed in ispecie della rocca petrosa
Fa parte di: Annali universali di medicina (1846:gen., 1, fasc. 349, serie 3, vol. 21) {EVA 111 F2275}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68651]
Bernard
Bernard. Nouvelle fonction du Foie, etc. - Nuova funzione del fegato, considerato siccome organo produttore di materia zuccherina nell'uomo e negli animali
Fa parte di: Annali universali di medicina (1854:gen., 1, fasc. 439, serie 4, vol. 11) {EVA 111 F2307}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70769]
Arti e mestieri - Origine e progressi dell'illuminazione a gas, e del gas tratto dal carbon fossile considerato nei rapporti di pubblica e privata economia
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1838:A. 23, set., 1, vol. 91) {EVA 207 F16390}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308953]
Jongh
Jongh. L'Huile de foie de Morue, etc. - L'olio di fegato di merluzzo considerato sotto ogni riguardo come mezzo terapeutico. (Estratto)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1853:giu., 1, fasc. 432, serie 4, vol. 8) {EVA 111 F4931}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70623]
Saldini Cesare
Saldini Ing. Cesare - Il contatore di giri Thiabaud-Calzone considerato come meccanismo e come mezzo di percezione della tassa sulla macinazione dei cereali
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1873:A. 21, mar., 1, fasc. 3, vol. 5) {EVA 215 F16912}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314364]
Gerdil, Giacinto Sigismondo
Bavari, Luigi; Poggioli, Vincenzo
Ragionamenti filosofici sull'uomo considerato relativamente allo stato di natura e relativamente allo stato di societa del cardinal Giacinto Sigismondo Gerdil dal francese prima versione italiana del maggiore Luigi Bavari romano
Roma : presso Vincenzo Poggioli.1828
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE027422]
Howarth, Bell
[Corea del Sud : un piccolo tempio buddista, costruito come una normale casa coreana, fornito anche di quello che viene considerato un oggetto necessario, l'orologio del nonno] / [Bell Howarth]
London : B. Howarth.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0676900]
D. S. - Pieraccini Luigi
Sistema delle cognizioni umane considerato nella sua origine, nel suo sviluppamento, nell' ordine, nella modificazione ed applicazione sopra le scienze, le lettere e le arti; o Fondamenti di Enciclopedia razionale, di Luigi Pieraccini (D. S.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:lug., 1, fasc. 181, serie 1, vol. 61) {EVA 116 F2894}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A96751]
Quaglino
Quaglino. Incoraggiamento ai pratici intorno alla cura abortiva dell'oftalmia prurulenta per mezzo del nitrato d'argento, considerato come il mezzo più pronto e più sicuro per ovviare ai guasti di questa terribile malattia
Fa parte di: Annali universali di medicina (1856:nov., 1, fasc. 473, serie 4, vol. 22) {EVA 111 F4986}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71707]
Pallas
Pallas. De l'influence de l'électricité, etc - Dell'influenza dell'eletttricità atmosferica e terrestre sull'organismo, e degli effetti dell'isolamento elettrico considerato come mezzo curativo e preservativo di gran numero di malattie
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:set., 1, fasc. 368-369, serie 3, vol. 27) {EVA 111 F4864}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69040]
Tarducci, Achille <sec. 16.-17.>
Baldini, Vittorio
��Il ��turco vincibile in Vngaria, con mediocri aiuti di Germania. Discorso appresentato �� i supremi capitani dell'essercito considerato contra il turco. E doppo mandato alli suoi amici d'Italia da Achille Tarducci da Corinaldo della Marca Anconitana. Diuiso in tre parti principali, & ciascuna in pi�� capi, come dimostra la carta seguente
In Ferrara : per Vittorio Baldini, stampatore camerale.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE003136]
Montevecchio, Giulio : di
Melani, Alessandro <compositore>; Torelli, Giacomo <scenografo>, dedicante; Torelli, Giacomo <scenografo>; Louis <re di Francia ; 14.>, dedicatario
Il trionfo della continenza considerato in Scipione Affricano dramma per musica da rappresentarsi con gl'intramezzi nel Teatro della Fortuna eretto, & aperto in Fano l'anno 1677. Dedicato all'inuitto monarca delle Francie Luigi 14. da Giacomo Torelli da Fano inuentore degli apparati, ..
In Perugia : per Lorenzo Ciani e Franc. Desiderij [Perugia ; Ciani, Lorenzo & Desideri, Francesco]1677
F. Battistelli, Il Teatro della Fortuna, p. 181, autore del testo: Giulio di Montevecchio ; Il trionfo della continenza..., ed. critica a cura di F. Agostinelli, autore della musica: A. Melani ; Antiprologo, prologo e 3 atti ; A p. 3 dedica di G. Tor...
Titolo uniforme: IL TRIONFO DELLA CONTINENZA CONSIDERATO IN SCIPIONE AFFRICANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319146]
Toscana <Granducato>
��Il ��serenissimo Gran Duca di Toscana e per s.a.s. li molto magnifici signori e maestri della citt�� di Firenze considerato che nella detta citt�� ... sono comparsi molti vngheri, ... buona parte de quali scaggiano assai del giusto peso, ... Li prefati sig. e maestri ... deliberando prohibirno a qualunque persona di qual si uoglia stato, ... il riceuere in alcuna sorte di pagamenti li detti vngheri, e sultanini ... che non sieno del peso di danari dua e grani 23. ... / Ego Nicolaus Landinus ..
Jn Firenze : appresso gl'heredi di Cristofano Marescotti.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016995]