Risultati ricerca
Francia: La situazione editoriale non è così brutta come la descrive Escarpit
Fa parte di: Giornale della libreria (1968:A. 81, feb., 1, fasc. 2, vol. 81) {EVA 198 F15274}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A286484]
Giulio Andreotti
Sull'attuale situazione politica. Per "Panorama"
1976
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0653]
Giulio Andreotti
Intervista sulla situazione economica. Per "Famiglia Cristiana"
1975
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0553]
Giulio Andreotti
Sulla situazione industriale italiana. Per "Il Popolo"
1975
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0581]
Giulio Andreotti
Sulla situazione politica. Per "Il Corriere Lombardo"
1962
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0161]
Giulio Andreotti
Sulla situazione economica italiana. Per "Ansa"
1983
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti1066]
Giulio Andreotti
Sulla situazione politica. Per "La Repubblica"
1978
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0777]
Giulio Andreotti
Intervista sulla situazione del paese. Per "Grazia"
1979
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0794]
Giulio Andreotti
Intervista sulla situazione economica. Per "Gente"
1981
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0907]
Giulio Andreotti
Intervista sull'attuale situazione internazionale. Per "Avvenire"
1984
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti1146]
Situazione economica della provincia di Brescia
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1859:lug., 1, fasc. 67, serie 3, vol. 23) {EVA 118 F2019}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98035]
Biancolelli, Orsola <ca.1632-1718>
Vega, Lope : de; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La bella brutta comedia dallo spagnuolo portata al theatro italiano da Orsola Biancolelli. Dedicata all'illustrissimo, ... Cesare Mezamici ..
In Bologna : appresso Gio. Recaldini [Bologna ; Recaldini, Giovanni]1669
Adattamento della Hermosa fea di Lope de Vega
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024370_RACC.DRAM.1191]
Rosati, Giancarlo
��La ��profezia di Maometto : ebrei, cristiani, musulmani, buddisti, ind�� e baha��i attendono l'ultimo condottiero spirituale annunciato dalle profezie : Maometto lo descrive nei particolari / Giancarlo Rosati
Modena : Milesi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10428609]
Il matrimonio del secolo passato, col quale si descrive i grandissimi travagli che provava l'uomo maritato. Versi di un improvvisatore veneziano
Bologna : tip. della Colomba, [Dopo il 1750][Dopo il 1750]
Testo stampato a colonne sulle facciate esterne, recto della prima carta e verso della seconda carta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE056472_LET.POP.M96]
Asquini, Girolamo
Bisesti, Agostino [incisore]; Dalla Torre, Ludovico; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Lettera 2. del nobile signore Girolamo Asquini al chiarissimo signor abate d. Lodovico Dalla Torre nella quale si descrive un ponte mirabile formato dalla natura
Verona : Tipografia Bisesti editrice : Bisesti1829
Ill. calcogr. incisa da A. Bisesti. - Nel tit. il numero 2espresso: II. - Sul front.: vignetta xilogr. - Segn.: [1]/4 2-5/4 6/6. -Iniziali xilogr
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E073329]