Risultati ricerca
La battaglia di primavera nell'Artois : situazione al 9 maggio 1915
8 km[=100 mm] [circa 1:80 000]
Scala grafica anche in passi (8 km=10 000 passi)
Fa parte di: 8: Le operazioni dell'anno 1915 : gli avvenimenti nell'ovest in primavera e nell'estate, nell'est dalla primavera sino alla fine dell'anno {RMS0056047}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0130347]
Sviluppo della manovra germanica e situazione iniziale della battaglia della Marna : 5 settembre 1914
100 km[=50 mm] [circa 1:2 000 000]
Schizzo
Fa parte di: La battaglia della Marna : 1914 : conferenza tenuta agli ufficiali del Presidio di Torino li 11 febbraio 1922 {TO01019390}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0131116]
La battaglia al Geisterwald : situazione dal 30 settembre al 5 ottobre 1916
Pagina: 68-69
1:1 000 000
Scala anche grafica
Fa parte di: La campagna della 9. armata contro i rumeni ed i russi, 1916-1917 {MIL0698874}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0133633]
Carta d'insieme della Rumenia e situazione al 18 settembre 1916
Scala di 1:1 000 000
Scala anche grafica
Fa parte di: La campagna della 9. armata contro i rumeni ed i russi, 1916-1917 {MIL0698874}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0133653]
La battaglia degli altipiani, del Grappa, del Piave : situazione delle forze contrapposte il 15 novembre 1917
1 carta ; 40 x 58 cm, ripiegata a 21 x 15 cm
Fa parte di: Tavole {UM10080463}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0133763]
Schizzo n. 9 : situazione al 22 (sera) e 23 nov. 1914
Scala di 1:180 000
Scala anche grafica
Fa parte di: Esame di alcune manovre accerchianti : 1. Gli accerchiamenti nella guerra mondiale, 2. Perche Bazaine si chiuse in Metz {RAV0207792}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0133720]
5: Situazione delle forze contrapposte sul basso Isonzo la sera dell'8 giugno
Pagina: 106-107
Scala 1:200 000
Fa parte di: 2: Le operazioni del 1915 : narrazione {MIL0366968}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135342]
7: Situazione delle forze contrapposte sulla fronte del M. Nero il 15 giugno
Pagina: 118-119
Scala 1:50 000
Fa parte di: 2: Le operazioni del 1915 : narrazione {MIL0366968}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135346]
9: Situazione sul Carso all'inizio della prima battaglia dell'Isonzo (alba del 23 giugno)
Pagina: 188-189
Scala 1:100 000
Fa parte di: 2: Le operazioni del 1915 : narrazione {MIL0366968}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135350]
11: Situazione delle forze contrapposte sulla fronte di Tolmino la sera del 2 luglio
Pagina: 214-215
Scala 1:200 000
Fa parte di: 2: Le operazioni del 1915 : narrazione {MIL0366968}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135361]
30: Situazione delle forze contrapposte alla testa di ponte di Plava il 21 ottobre
Pagina: 428-429
Scala 1:25 000
Fa parte di: 2: Le operazioni del 1915 : narrazione {MIL0366968}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135392]
31: Situazione delle forze contrapposte alla testa di ponte di Gorizia il 21 ottobre
Pagina: 438-439
Scala 1:75 000
Fa parte di: 2: Le operazioni del 1915 : narrazione {MIL0366968}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135401]
44: Situazione schematica delle artiglierie della 92. divisione a. u. nell'azione del 18-19 ottobre
Pagina: 580-581
Scala 1:25 000
Fa parte di: 2: Le operazioni del 1915 : narrazione {MIL0366968}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135455]
6: Situazione al 24 maggio 1915 e movimenti successivi fino a radunata compiuta
[S.l.] : Istituto geografico militare
Scala chilometrica di 1 a 500 000
Scala anche grafica
Fa parte di: 2 ter: Le operazioni del 1915 : carte e schizzi {MIL0366980}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135521]
32: Situazione delle forze contrapposte nella zona del S. Michele il 21 ottobre
Pagina: 440-441
Scala 1:25 000
Scala anche grafica
Fa parte di: 2: Le operazioni del 1915 : narrazione {MIL0366968}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135403]
33: Situazione delle forze contrapposte nella zona di Monfalcone il 21 ottobre
Pagina: 444-445
Scala 1:50 000
Fa parte di: 2: Le operazioni del 1915 : narrazione {MIL0366968}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135417]
34: Situazione delle forze contrapposte nella zona q. 164-Sei Busi il 21 ottobre
Pagina: 450-451
Scala 1:25 000
Fa parte di: 2: Le operazioni del 1915 : narrazione {MIL0366968}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135419]