Risultati ricerca
Trompeo Pietro Paolo
Pietro Paolo Trompeo: Stendhal e Bianca Milesi (1914:A. 8, giu., 1, fasc. 3, nuova serie, vol. 8)
Fa parte di: Il libro e la stampa : Bullettino ufficiale della Società Bibliografica Italiana (1914:A. 8, giu., 1, fasc. 3, nuova serie, vol. 8) {EVA 199 F14776}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_199_A276548]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bianca Monti
1932
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 90-50 vicino; 36937
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2708. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1050. A matita sul recto del coperchio a destra: Monti - Peretti - Taccani/ Rombolotti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001107]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bianca Stacchini
1925-1927
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 27971; 103[barrato]/[...?][barrato]; 102; Stacchini Maria[sic]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1427. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 746. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. La scatola è priva dell'etichetta indicante la m...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002450]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bianca Meiani
1929-04
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Bianca Meiani - aprile 1929; 32448; 94 [...] 1 chiaro
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1915. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 902. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Solbiati - Megani. A matita sul verso del coperchio a destra: 32445/54. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002408]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bianca Cattaneo
1926-1927
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Eva Carozzi [cancellato] - carb - Cattaneo Bianca; 5 102; 28635
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1851. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 765. A matita sul recto del coperchio al centro scritte illeggibili. A matita sul verso del coperchio a destra: 28634/47. A penna sul...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001860]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bianca Cattaneo
1926-1927
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Cattaneo Bianca [illeggibile]; 28634
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1851.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0012090]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bianca Monti
1932-06-07
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 105 - 10; 36851; 7-6-32; 103 - 75 [cancellato]; 40 [...]; Monti Bianca; - carb. -
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 427. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1047. Coperchio lacerato sul lato destro. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 36845/53. A matita sul verso del coperchio a de...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Bianca Monti, negativo fotografico {2y010-0001766}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008504]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bianca Pinto
1925-1926
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 26787 ; annotazioni: 102; 2; - carbone -; Pinto Bianca
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1690. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 715. A matita sul recto del coperchio al centro: Pinto - Garnieri. A matita sul verso del coperchio al centro: 26784/94. A matita sul...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009245]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bianca Stacchini
1925-1926
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 2 copie; 27968 ; annotazioni: 102 5; 103 [cancellato] 34 [cancellato] 4 [cancellato]; Stacchini Bianca
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1427. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 746. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. La scatola è priva dell'etichetta indicante la m...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009388]
Del Buono, Filippo
Scudiero. Bianca Turenga
1838
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Freni
'note all'opera:' Bianca Turenga. Balducci, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 12 agosto 1838.
Fa parte di: Bianca Turenga / Melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Real Teatro S. Carlo / nell'estate del 1838 {NA0059 C20-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-13_F6057]
Guillaume, Carlo
Paggi. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5665]
Del Buono, Filippo
Bianca. I Candiano
1849
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte. Interprete: Craveris Altieri, Carolina
'note all'opera:' I Candiano. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 4 8.bre 1849 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / I Candiano / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-28}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-28_F4916]
Guillaume, Carlo
Figurino. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Atry, Giorgio
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5666]
Del Buono, Filippo
Guido. Bianca Turenga
1838
Personaggio e interprete tratti dall'elenco interno al libretto e dai repertori bibliografici. Interprete: Barrhoillet, Paul
'note all'opera:' Bianca Turenga. Balducci, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 12 agosto 1838.
Fa parte di: Bianca Turenga / Melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Real Teatro S. Carlo / nell'estate del 1838 {NA0059 C20-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-13_F6054]
Guillaume, Carlo
Contadine. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5678]
Del Buono, Filippo
Bianca. Giovanni da Procida
1862
Personaggio e interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Terlizzi, Luisa
'note all'opera:' Giovanni da Procida. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Gran Ballo storico in sei parti, su coreografie di Ludovico Viena riprodotte da Filippo Izzo, fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1862.
Fa parte di: Donne / Giovanni da Procida / Ballo Grande di F.o Izzo / S. Carlo 1862 {NA0059 C17-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-12_F5219]
Del Buono, Filippo
Bianca. Giovanni da Procida
1862
Personaggio e interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Terlizzi, Luisa
'note all'opera:' Giovanni da Procida. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Gran Ballo storico in sei parti, su coreografie di Ludovico Viena riprodotte da Filippo Izzo, fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1862.
Fa parte di: Donne / Giovanni da Procida / Ballo Grande di F.o Izzo / S. Carlo 1862 {NA0059 C17-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-12_F5220]
Del Buono, Filippo
Bianca. Le spose veneziane
1843
A c.4v: N.3 / Colombon [e Spinelli, depennato] [ecc]; sia il figurino, sia la carta di supporto sono parzialmente strappati. Interprete: Colombon Briol, Luisa
'note all'opera:' Le spose veneziane. Guerra, Antonio, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1844.
Fa parte di: Figurini di Donne / per lo gran Ballo / Le Spose Veneziane / destinato per la gala del 12 Gennaio 1843 / Napoli 7 X.bre 1843 / A. Guerra {NA0059 C13-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-14_F3775]
Guillaume, Carlo
Paggi. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5670]
Del Buono, Filippo
Bianca. La generosita' fraterna
1843
Personaggio e titolo, a matita, in calce al figurino. Interprete: Jacopetti, Luisa
'note all'opera:' La generosita' fraterna. Guerra, Antonio, coreografo ; Guerra, Antonio, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1843.
Fa parte di: Ballo / La Generosita' frater / na / 1843 {NA0059 C22-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-1_F6439]
Cerrone, Felice
Figurino. La dama bianca
1827
Ruolo e interprete da repertori bibliografici. Interprete: Rubini, Giovanni Battista
'note all'opera:' La dama bianca. Boieldieu, Francois-Adrien, compositore. L'Opera fu rappresentata al teatro San Carlo di Napoli il 26 marzo 1827.
Fa parte di: Dama bianca {NA0059 C14-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-20_F4141]