Risultati ricerca
Bondi C.
L'adulazione e la lode. Apologo inedito dell'ab. C. Bondi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, feb., 1, vol. 9) {EVA 207 F15934}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299735]
Casali, Giovanni Battista
Quinta canzonetta in lode della sontuosa Regatta, fatta in Venezia il giorno 27. maggio 1775. Composta da un virtuoso poeta, in verso sdrucciolo
In Venezia : presso Gio: Battista Casali1775
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 49 ; Sul frontespizio cornicetta e vignetta xilografiche ; Fascicolo privo di segnatura
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128008]
Novello, Giovanni Battista
Seconda canzonetta in lode della pomposa Regata seguita li 2. Aprile 1791. composta da Gio: Battista Novello Occhialer su l'aria di quella del Giaccio
[1791]1791
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 45, n. 74 ; Titolo dall'intitolazione ; Data di pubblicazione presunta, 1791, ricavata dall'intitolazione ; Testo su due colonne
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128039]
Morone,Bonaventura <1557-1621>
Ragionamento di f. Bonauentura Morono da Taranto dell'Ordine de' Minori osseruanti reformati: in lode di S. Cataldo vescouo, et protettore della citta di Taranto
In Roma ; appresso Giacomo Mascardi1614
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE005070]
Fontana,Ercole <fl. sec. 16.>
Amorose fiamme di M. Hercole Fontana in lode delle illustri gentildonne bolognesi. Et vn discorso, nel quale per Dicnidolo si tratta de gl'inganni d'Amore
In Bologna ; per Alessandro Benacci1574
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE086482]
Rispoli,Pier Luigi
Orazione in lode di S. Cataldo ... recitata nella metropolitana chiesa della stessa citta nel giorno 8 marzo dell'anno 1825 dal p. d. Pier Luigi Rispoli
In Napoli ; presso i Socj De Bonis e Morelli1825
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TA1E000626]
Magnavini, Giovanni Battista <sec. 17>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Fiori d'ingegno composizioni in lode d'vna bellissima effige di Primauera operadel signor Carlo Maratti famoso pittore romano ... raccolti da Gio. Battista Magnauini
In Venezia : presso Paolo Baglioni [Venezia ; Baglioni, Paolo]1685
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE008297]
Neri Bondi, Michele <1769-nd>; Basevi, Abramo <1818-1885>
I vendemmiatori ("I Vendemmiatori / Ovvero / I Due Sindaci / Farsa in prosa con Musica / Tradotta dall'idioma Francese nell'Italiano / [inserzione coeva in altro inch.:] Musica del Sig.r M.o Bondi [inserzione in matita:] - Neri Michele / Atto Unico")
copiafine 18. sec.-inizio 19. sec.
Titolo uniforme: I vendemmiatori. farsa. 3S,4T,B,Coro1(2S,2B),Coro2(B),orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000367]
Guazzo, Stefano <1530-1593>
Viotti, Erasmo <1>; Barezzi, Barezzo
Lettere del signor Stefano Guazzo gentilhuomo di Casale di Monferrato. Ordinate sotto i capi seguenti. Di raguagli. Di lode. Di raccommandatione. Di essortatione. Di ringratiamenti. Di congratulatione. Di scusa. Di consolatione. Di complimenti misti ..
In Vinegia : presso Barezzo Barezzi.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E008024]
Accademia degli Arcadi : Colonia Sebezia <Napoli>
Componimenti in lode del nome di Filippo 5. monarca delle Spagne : recitati dagli Arcadi della Colonia Sebezia il di 2 di Maggio 1706 nel Regal Palagio / e pubblicati per ordine di Sua Eccellenza del dottor Biagio Maiola de Avitabile ... .
Napoli : per Domenico Parrino.1706
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE004332]
Mori, Ascanio : de' <1533-1591>
Ruffinelli, Giacomo
Giuoco piaceuole d'Ascanio de Mori da Ceno. Ristampato piu corretto, & migliorato da lui; con la giunta d'Alcune rime, et d'vn Ragionamento del medesimo in lode delle donne
In Mantoua : presso Giacomo Ruffinello.1580
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE017759]
Grandi, Giulio Cesare<sec. 17.>; Cirillo, Decio <1612-1657?>
Varii componimenti volgari, e latini. In lode dell'illustriss. signor. Don Francesco Lanario, et Aragona hora duca di Carpignano, ... raccolti da Giulio Cesare Grandi, gentil'huomo di Lecce, patritio, & senator Romano.
In Palermo : per Decio Cirillo.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE008875]
Cecchini, Reginaldo <fl. 1629>
Landini
Egloga sacra alla grotta di Santa Maria Maddalena a Marsilia, in lode della solitudine. Con altre rime in diuersi soggetti. Del mol. reu. pad. f. Reginaldo Cecchini predic. generale dell'ordine di S. Domenico. Al mol. illustre, ... abate Francesco Folchi ..
In Fiorenza : nella stamperia de' Landini.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE024901]
Accademia dei Riformati <Cesena>
Archi, Gioseffantonio <1707-1789>
Prosa e rime de' Riformati di Cesena nel riaprire la loro Accademia il d�� 13. agosto 1717. In lode della Santiss. Vergine Maria loro avvocata e dell'eminentiss. principe sig. card. Ottoboni protettore
In Faenza : per Gioseffantonio Archi stampatore del S. Uficio.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004877]
Efrem <santo>; Augustinus, Aurelius <santo>; Basilius : Magnus <santo>; Ilarione : da Genova <m. 1591>; Gertrud : die Grosse <santa>; Marchetti, Francesco & Marchetti, Pietro Maria
Della perfetta verginit�� de' santi Basilio et Agostino. Con una breue disputa della castit��, & uno succinto discorso, in lode della medesima, di S. Efrem. Et alcuni spiritoalissimi essercitij di Santa Gertrude uergine
In Brescia : appresso Francesco, & P. Maria Marchetti fratelli.1566
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003105]
Berti, Evandro
Quaranta, Andrea<sec. 17.>; Accademia degli Incauti <Napoli>
Oratione del signor d. Euandro Berti Academico Incauto. E compositioni della Academia degl'Incauti. In lode del p.d. Pietro Baldelli ... Raccolte, e poste in luce dal signor Andrea Quaranta ...
In Napoli : nella stampa del Nucci.1635
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009259]
Raimondi, Eugenio <sec. 17.>
Anesi, Gervasio
Della sferza delle scienze, et de' scrittori. Discorsi satirici di Eugenio Raimondi bresciano. Fondati nella vanita delle cose, appoggiati alla frenetica & malinconica natura de' viuenti & alla giusta lode de' immortali ..
In Venetia : presso Geruasio Annisi.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE004733]
Savonarola, Raffaele<m. 1748>
��Il ��trionfo della purit�� verginale. Orazione panegirica in lode della gloriosa vergine, e martire s. Lucia recitata dal p. d. Innocenzio Raffaello Savonarola ... E dedicata al signore d. Cesare Gaetano ...
In Catania : nella stamparia di Simone Trento.1733
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018342]
Maria Maddalena : de' Pazzi <santa>
Brancaccio, Francesco Maria <1592-1675>; Savio, Francesco
Opere della b. Maria Maddalena de Pazzi carmelitana. Raccolte dal m.r. padre maestro fra Lorenzo Maria Brancaccio carmelitano dell'osseruanza di Santa Maria della Vita in Napoli. Con due Prediche in lode dell'istessa beata
In Napoli : per Francesco Sauio stampator della Corte Arciuescouale.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE004589]
Malavolti, A.
Malavolti, Ubaldino <sec. 16/17>; Bonetti, Luca eredi; Stamperia del Pubblico <Siena>
Comento del sig. A. Malauolti, intorno alla Canzone, fatta l'anno 1628. dal caualier G.V.M. in lode della serenissima principessa Caterina di Toscana, duchessa di Mantoa dedicato al serenissimo principe Matthias di Toscana
In Siena : per il Bonetti : nella stamperia del Publico.1649
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE021189]