Risultati ricerca
Brocchi
Osservazioni sulle montagne metallifere della Tolfa. Lettera del sig. Brocchi al sig. Scaccia (1818:A. 3, feb., 1, vol. 9)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, feb., 1, vol. 9) {EVA 207 F15934}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299749]
Brocchi G.
Notizie bibliografiche intorno al Panphyton siculum del Cupani. Memoria (inedita) di G. Brocchi (1822:A. 7, ago., 1, vol. 27)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, ago., 1, vol. 27) {EVA 207 F15976}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301339]
Brocchi
Osservazioni fisiche fatte nella valle di Amsanto negl'Irpini dal signor Brocchi (inedite) (1820:A. 5, mar., 1, vol. 17)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, mar., 1, vol. 17) {EVA 207 F15957}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300440]
Brocchi
Sulle diverse formazioni di rocce nella Sicilia. Memoria (inedita) del sig. Brocchi (1821:A. 6, set., 1, vol. 23)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1821:A. 6, set., 1, vol. 23) {EVA 207 F15972}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300847]
Brocchi
Dell'eruzione del Vesuvio del 1812, descrizione inedita del Sig. Brocchi (1817:A. 2, mag., 1, vol. 6)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1817:A. 2, mag., 1, vol. 6) {EVA 207 F15901}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299481]
Brocchi
Osservazioni naturali (inedite) sulle spelonche di Adelsberg in Carniola, del Sig. Brocchi (1822:A. 7, mar., 1, vol. 25)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, mar., 1, vol. 25) {EVA 207 F15923}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301068]
Parolini
Lettera del sig. Parolini al sig. Brocchi, intorno i prodotti vilcanici di Andernach (1817:A. 2, dic., 1, vol. 8)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1817:A. 2, dic., 1, vol. 8) {EVA 207 F15920}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299690]
Brocchi
Osservazioni geologiche (inedite) fatte nella terra d'Otranto dal signor Brocchi (1820:A. 5, apr., 1, vol. 18)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, apr., 1, vol. 18) {EVA 207 F15884}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300480]
Marzari
Squarcio di lettera scritta dal sig. Marzari al sig. Brocchi (1818:A. 3, gen., 1, vol. 9)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, gen., 1, vol. 9) {EVA 207 F15863}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299821]
Lettera del sig. Brocchi sugli ammassi colonnari basaltini di Viterbo (1816:A. 1, set., 1, vol. 3)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1816:A. 1, set., 1, vol. 3) {EVA 207 F15909}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A298988]
Brocchi
Sulla lava di Capo di Bove. Lettera del sig. Brocchi al sig. Leonhard (1817:A. 2, lug., 1, vol. 7)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1817:A. 2, lug., 1, vol. 7) {EVA 207 F15858}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299542]
Brocchi G.
De' colli Iblei in Sicilia. Memoria (inedita) di G. Brocchi (1822:A. 7, apr., 1, vol. 26)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, apr., 1, vol. 26) {EVA 207 F15926}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301249]
Un cenno sull'annuncio della morte del naturalista G. B. Brocchi (1827:mar., 1, fasc. 33, serie 1, vol. 11)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia e viaggi (1827:mar., 1, fasc. 33, serie 1, vol. 11) {EVA 115 F2571}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_115_A86113]
Brocchi G.
Dello stato fisico del suolo di Roma, di G. Brocchi (1821:A. 6, dic., 1, vol. 24)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1821:A. 6, dic., 1, vol. 24) {EVA 207 F15922}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301198]
H. - Brocchi Virgilio
Libri di cui si parla. Italia: Le Aquile, di Virgilio Brocchi, per H. (1919:nov., fasc. 11, vol. 2)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1919:nov., fasc. 11, vol. 2) {EVA 0AAD F19331}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A346865]
Brocchi
Osservazioni naturali fatte alle isole de' Ciclopi, e nella contigua spiaggia di Catania. Memoria inedita del sig. Brocchi (1820:A. 5, nov., 1, vol. 20)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, nov., 1, vol. 20) {EVA 207 F15965}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300658]
Acerbi G.
Ragguaglio de' manoscritti e della raccolta di minerali e di piante lasciati dal defunto Gio. Battista Brocchi, di G. Acerbi (1828:A. 13, apr., 1, vol. 50)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, apr., 1, vol. 50) {EVA 207 F16143}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304355]
Brocchi
Sopra una particolare varietà di lazialite in una lava del monte Vulture in Basilicata. Memoria inedita del sig. Brocchi (1820:A. 5, feb., 1, vol. 17)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, feb., 1, vol. 17) {EVA 207 F15956}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300439]
Brocchi
Notizie sulle antichità di Acre recentemente scoperte in Sicilia e su una colonna migliore di Melfi (Memoria inedita del Sig. Brocchi) (1820:A. 5, feb., 1, vol. 17)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, feb., 1, vol. 17) {EVA 207 F15956}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300433]
Brocchi G.
Sopra alcuni massi di lava di cui era costrutto in Pavia l'arco di Alboino. Notizia (inedita) di G. Brocchi (1822:A. 7, set., 1, vol. 27)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, set., 1, vol. 27) {EVA 207 F15977}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301349]
Brocchi G.
Sulle geognostiche relazioni delle rocce calcarie e vulcaniche in Valdi-Noto nella Sicilia. Memoria (inedita) di G. Brocchi (1822:A. 7, lug., 1, vol. 27)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, lug., 1, vol. 27) {EVA 207 F15975}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301342]