Risultati ricerca
Brocchi
Notizie sulle antichità di Acre recentemente scoperte in Sicilia e su una colonna migliore di Melfi (Memoria inedita del Sig. Brocchi) (1820:A. 5, feb., 1, vol. 17)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, feb., 1, vol. 17) {EVA 207 F15956}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300433]
Brocchi Virgilio
Mitì (romanzo di Virgilio Brocchi) - Virgilio Brocchi (1916:A. 16, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1916:A. 16, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F11509}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237294]
Brocchi Virgilio
Mitì (Romanzo di Virgilio Brocchi) - Virgilio Brocchi (1916:A. 16, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1916:A. 16, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F11511}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237396]
Sommariva, Emilio
Il Palazzo Ducale
Porta della Carta di Palazzo Ducale a Venezia; in primo piano uno dei Pilastri di Acre
1913
Originale ; ritocco ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1733. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Venezia - Chioggia 1913. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Tori...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Palazzo Ducale <<>> Porta della Carta di Palazzo Ducale a Venezia; in primo piano uno dei Pilastri di Acre, negativo fotografico {2y030-0000467}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009791]
Sommariva, Emilio
Veduta di piazza S. Marco da uno Pilastri di Acre, sul fianco meridionale della Basilica di San Marco
1913-1919
Originale ; datazione approssimativa ; architettura
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000337]
Sommariva, Emilio
Porta della Carta di Palazzo Ducale a Venezia; in primo piano uno dei Pilastri di Acre
Il Palazzo Ducale
1913
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Venezia/ Il Palazzo Ducale
Titoli correlati:'vedi anche:' Porta della Carta di Palazzo Ducale a Venezia; in primo piano uno dei Pilastri di Acre <<>> Il Palazzo Ducale, fotografia {2y010-0009791}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000467]
Erdmann
Sul principio acre del ranunculus sceleratus: di Erdmann (1860:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 30)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1860:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 30) {EVA 131 F6317}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A124332]
Judica Gabriele
Le antichità di Acre scoperte, descritte ed illustrate dal Barone Gabriele Judica (1821:A. 6, ott., 1, vol. 24)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1821:A. 6, ott., 1, vol. 24) {EVA 207 F15900}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301042]
Brocchi, Virgilio
Catenazzi, Flavio
��Le ��aquile : romanzo / Virgilio Brocchi ; a cura di Flavio Catenazzi
Venezia : Marsilio.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0070513]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signorina eseguito su commissione dello scrittore Virgilio Brocchi
1928-10-01-1928-10-31
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 31439; Brocchi Virgilio; ottobre 1928 ; annotazioni: 2 97; VI
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2111. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 870. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009930]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signora eseguito su commissione di Virgilio Brocchi
1928-10-01-1928-10-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: ottobre 1928; 31354; Virgilio Brocchi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1618. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 867. A matita sul recto del coperchio al centro: Babacci - Brocchi - Bonzi. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 31351/61. Al...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009168]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signora eseguito su commissione dello scrittore Virgilio Brocchi
1928-10
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: III [...] 2-3 102; 31442; Virgilio Brocchi - ottobre 1929
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2111. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 870. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001695]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signora eseguito su commissione dello scrittore Virgilio Brocchi
1921
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 20209; 12/5 [cancellato] 4; 53121; 105/6 5/6/4 [cancellato] 95; Virgilio Brocchi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 661. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1507. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008137]
Necrologia - Giovanni Brocchi (1827:A. 12, gen., 1, vol. 45)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, gen., 1, vol. 45) {EVA 207 F16111}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303781]
*** - Brocchi V.
Mitì, di V. Brocchi - *** (1924:ago., fasc. 8, vol. 7)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1924:ago., fasc. 8, vol. 7) {EVA 0AAD F19397}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A347871]
Brocchi, Giovanni Battista <1772-1826>
Due lettere inedite del celebre naturalista G. B. Brocchi
[Bassano : Tip. Sante Pozzato, 1873]1873
In cop.: Auspicatissime nozze Ferrari-Marangoni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0648761]
Brocchi, Giovanni Battista <1772-1826>
Auspicatissime nozze Scalcerle-Cerato : [lettere di Giambatista Brocchi]
[Vicenza : Tip. Reale - Gir. Burato, 1872]1872
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0648760]
Brocchi, Giovanni Battista <1772-1826>
Alcune lettere d'illustri italiani a Giambatista Brocchi
Bassano : Tip. Baseggio1854
A occasione delle faustissime nozze dei signori Garbini-Fiori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649943]
Brocchi, Giovanni Battista <1772-1826>
Due lettere inedite di Giambattista Brocchi a Bartolomeo Gamba
[Bassano : Tip. Sante Pozzato, 1883]1883
In cop.: Nozze Ferrari-Marangoni, 29 ottobre 1883
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0648764]
Navazio, Enzo
Feudo e societ�� a Melfi tra Medioevo barocco e lumi / Enzo Navazio.
Venosa : Appia 2.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0112032]