Risultati ricerca
Tasso Torquato - Gherardini Gio.
Opere di Torquato Tasso. Vol. 4° contenente l'Aminta e rime scelte. Edizione diretta da Gio. Gherardini (V. i tomi 32° pag. 319 e 35° pag. 318)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, mar., 31, vol. 37) {EVA 207 F16059}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302606]
Porta, Carlo <1776-1821>
Grossi, Tommaso; Larghi, Pietro Cesare
Poesie scelte in dialetto milanese
Milano : Vincenzo Ferrario1837
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1423371]
Grossi, Tommaso
Poesie scelte in dialetto milanese
Milano : coi tipi Borroni e Scotti1844
Front. con vign. fig
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00807978]
Borsi
Letteratura contemporanea: Borsi, Lettere scelte
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1931:lug., fasc. 7, vol. 2) {EVA 0AAE F21006}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A365540]
Gherardini G.
Le azioni di Castruccio Castracani di Aldo Manucci: G. Gherardini
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1844:feb., 1, fasc. 38, serie 1, vol. 7) {EVA 211 F16674}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312525]
Gherardini, Giovanni <1778-1861> [curatore]; Rampoldi, Carlo <sec. 18.-19.> [incisore]
Raccolta di melodrammi giocosi scritti nel secolo 18 / [Gio. Gherardini]
Milano : dalla Società tipogr. de' Classici italiani [Società tipografica de' classici italiani]1826
Il secolo nel titolo è espresso in numeri romani ; Per il nome del curatore della raccolta, Giovanni Gherardini, cfr. p. XVI ; Ritratto di Giambattista Casti inciso da Carlo Rampoldi ; Contiene melodrammi di Girolamo Gigli (La Dirindina), Pietro Meta...
Comprende: La Dirindina {BA1E016794}
La cantante e l'impresario {BA1E016795}
Il paese della cuccagna {BA1E016796}
Il filosofo di campagna {BA1E016797}
La grotta di Trofonio {BA1E016798}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E003372]
Associazione per erigere un monumento a Giovanni Gherardini
Fa parte di: Patria e famiglia : Giornale di educazione popolare (1861:feb., vol. 1) {EVA 0APA F19799}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0APA_A351993]
Gherardini Gio.
Regno Lombardo-Veneto - Introduzione alla grammatica, di Gio. Gherardini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, giu., 1, vol. 38) {EVA 207 F16054}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302677]
Varese, Claudio
Torquato Tasso : epos, parola, scena / Claudio Varese
Messina ; Firenze : G. D'Anna.1976
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0017531]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Delle lettere familiari del sig. Torquato Tasso
In Bergamo : per Comino Ventura, e Compagni [Bergamo]1588
'marca:' La Fortuna sopra un delfino in mezzo al mare tiene una vela con il braccio destro. Motto: Bona fortunae.
2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE013892]
Cerrone, Felice
Alfonso 2. duca di Ferrara. Torquato Tasso
1835
In alto, sul figurino: Alfonso 2. duca di Ferrara. Interprete: Salvi, Lorenzo
'note all'opera:' Torquato Tasso. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione dell'opera al Teatro San Carlo di Napoli in data 25 maggio 1835.
Fa parte di: Figurini per il / Torquato Tasso / da rappresentarsi il / giorno {NA0059 C1-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-1_F1]
Cerrone, Felice
Roberto Geraldini, segretario del duca. Torquato Tasso
1835
In alto, sul figurino: Roberto Geraldini, segretario del duca Interprete: Fioravanti, Giuseppe
'note all'opera:' Torquato Tasso. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione dell'opera al Teatro San Carlo di Napoli in data 25 maggio 1835.
Fa parte di: Figurini per il / Torquato Tasso / da rappresentarsi il / giorno {NA0059 C1-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-1_F4]
Cerrone, Felice
Don Gherardo, cortigiano del duca. Torquato Tasso
1835
In alto, sul figurino: Don Gherardo Cortigiano del Duca. Interprete: Raffaelli, Domenico
'note all'opera:' Torquato Tasso. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione dell'opera al Teatro San Carlo di Napoli in data 25 maggio 1835.
Fa parte di: Figurini per il / Torquato Tasso / da rappresentarsi il / giorno {NA0059 C1-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-1_F3]
Tasso, Torquato <1544-1595>
La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso
In Venezia : appresso il Remondini [Venezia ; Remondini]1756
Riferimenti: La raccolta tassiana della Biblioteca civica A. Mai di Bergamo, 267 ; Front. e antip. calcogr. con cornice a doppia filett. ornata
Titolo uniforme: Gerusalemme liberata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E000348]
Gigli Torquato
Sul solfofenato di zinco: di Torquato Gigli
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla farmacia ed alla medicina (1884:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 78) {EVA 173 F7099}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_173_A137900]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Donizetti, Gaetano <compositore>; Cavalli, Girolamo <cantante>; Frassi, Carolina <ballerino>; D'Amore, Michele <ballerino>; Gerli, Giuseppe <1812-1885>, direttore d'orchestra; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Villa, Carolina <cantante>; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Pontiggia, Vincenzo <interprete>; Moja, Leonardo <1811-1888>, interprete; Migliavacca, Luigi <interprete>; De Baillou, Gaetano <cantante>; Pedrazzi, Francesco <cantante>; Manzoni, Camillo <19/t-19/t>, interprete; Taveggia, Alessandro <19/t-19/t>, interprete; Motelli, Claudio <interprete>; Maggioni Scheldon, Luigia <19/t-19/t>, cantante; Martinelli, Giovanni Battista <cantante>; Daelli, Emilio <interprete>; Luoni, Pietro <interprete>; Davilla, Antonio <direttore di coro>; Ronconi, Giorgio <cantante>; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Boker <scenografo>; Bolla, Ermenegildo <personale di produzione>; Fontana, <scenografo>; Foresti <costumista>; Graziadei, Bassano <altro>; Paleari, Giuseppe <personale di produzione>; Spinelli, Giuseppe <personale di produzione>; Frassi, Marietta <ballerino>; Premoli, Maria <ballerino>; Braghieri, Rosalinda <ballerino>; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Bassi & C <costumista>
Torquato Tasso : melodramma in tre atti
Milano : dalla stamperia Dova [Dova], [1834?]1834
A p. 2: citazione dalla canzone 33. di Tasso e citazione da: Uno scrittore francese ; A p. 3: personaggi e interpreti, scenografi ; A p. 5: orchestrali, altre responsabilità ; A p. 6: ballerini ; 1. rappr.: Roma, Teatro Valle 9.IX.1833
Titolo uniforme: Torquato Tasso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319918]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Byron, George Gordon <antecedente bibliografico>; Bettinelli, Bruno <antecedente bibliografico>; Donizetti, Gaetano <compositore>; Muratori, Lodovico Antonio <antecedente bibliografico>; Maffei, Andrea <1798-1885>, antecedente bibliografico; Aman, Giuseppina <cantante>; Bellezza, Eugenio <cantante>; Alain, Luigia <cantante>; Guscetti, Giuseppe <cantante>; Profeti, Luigi <cantante>; Balicco, Achille <cantante>; Sciello, Gaetano <cantante>; Colleoni, <sec. 19.>, antecedente bibliografico; Compagnoni, <cavalier>, antecedente bibliografico; Genovesi, Napoleone <scenografo>; Manzi, <raggruppa autori diversi>, antecedente bibliografico; Serassi <antecedente bibliografico>; Rosini, Giovanni <1776-1855>, antecedente bibliografico
Torquato Tasso : melodramma in tre atti
Mantova : presso la Tipografia di F. Elmucci [Tipografia all'Apollo], [1839?]1839
Autore della musica a p. 5 ; A p. 3: Avvertimento ; A p. 5: Personaggi ; 1. rappr.: Roma, T. Valle, 9.9.1833
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001652]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Donizetti, Gaetano <compositore>; Castellani, Gaetano <interprete>; Marzola, Placido <interprete>; Tonazzi, Pietro <interprete>; Maestris, Cesare <interprete>; Salieri, Gaetano <interprete>; Quattrini, Giovanni <interprete>; Quattrini, Giovanni <1822-1893>, cantante; Battaggia, Francesco <cantante>; Bottrigari Bonetti, Rosa <cantante>; Galli, Giovanni <cantante>; Destefanis, Giuseppina <cantante>; Negri, Pietro <cantante>; Lodovici, Lodovico <cantante>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Ricci, Francesco <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Bertoja, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Cattinari, Antonio <costumista>; Quattrini, Giovanni <interprete>; Zecchini, Antonio <figlio>, personale di produzione; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Barbesi & Rognini <personale di produzione>; Lucca, Francesco <altro>
Torquato Tasso : melodramma in tre atti
Venezia : nella edit. tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1834?]1834
A p. 2: citazione da Uno scrittore francese e versi dalla canzone 33. del Tasso ; A p. 3-4: introduzione del librettista ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: orchestrali ed altre responsabilità
Titolo uniforme: Torquato Tasso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009999_RACC.DRAM.6164-05]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Donizetti, Gaetano <compositore>; Villa, Angela <interprete>; Riboli, Giovanni <interprete>; Righini, Luigia <interprete>; Gussetti, Giuseppe <interprete>; Contestabili, Giacinto <interprete>; Jnsom, Giovanni Battista <interprete>; Giovannini, Domenico <cantante>, interprete
Torquato Tasso : melo-dramma in tre atti
Verona : Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro], [1836]1836
Nomi del librettista e del compositore a p. [4] ; A p. [3]: Personaggi ; Alle p. 1-2: dedica dell'autore ai lettori
Titolo uniforme: Torquato Tasso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002291]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Donizetti, Gaetano <compositore>; Roser, Lina <1808-1888>, interprete; Martelli, Federico <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Perottin, Cesare <interprete>; Bombasini, Giovanni <interprete>; Tati, Filippo <interprete>; Agelio, Alberto <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Fontana, Giuseppe <interprete>; Fontana, Nicola <interprete>; Grisi, Ernesta <interprete>; Goldini, Giovanni <interprete>; Armani, Alessandro <interprete>; Bertinotto, Giuseppe <interprete>; Cambiaggio, Carlo <interprete>; Dalla Baratta, Gaetano <1815-1879>, interprete; Fioravanti, Filippo <direttore d'orchestra>; Varesi, Felice <1813-1889>, interprete; Cordella, Antonio <altro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Mattei, Giovanni Francesco <compositore>, direttore di coro
Torquato Tasso : melodramma in tre atti
Venezia : nella edit. tipografia Casali [Casali], [1835?]1834-1835
A p. 3-4: personaggi, orchestrali ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Roma, T. Valle, 9.9.1833
Titolo uniforme: Torquato Tasso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317944_RACC.DRAM.6132-01]