Risultati ricerca
Durelli
Regno Lombardo-Veneto - La Certosa di Pavia, dei fratelli Durelli. Fascicoli 9° al 13°. (Vedi i tomi 32° pag. 259 e 34° pag. 409) (1825:A. 10, nov., 1, vol. 40)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, nov., 1, vol. 40) {EVA 207 F16073}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302844]
I premiati all' Esposizione industriale di Milano. (Continuazione e fine, vedi fasc. precedente, pag. 252) (1881:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 73)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1881:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 73) {EVA 131 F6682}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A137702]
Francovich, Riccardo; Consiglio nazionale delle ricerche; Universit�� degli studi di Siena
Archeologia delle attivit�� estrattive e metallurgiche : 5. ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in archeologia, Certosa di Pontignano (SI), Campiglia Marittima (LI), 9-21 settembre 1991 / a cura di Riccardo Francovich
Firenze : All'insegna del giglio.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0262394]
Convegno Aree interne ed esodo transoceanico: riflessioni sul fenomeno migratorio in Campania <2. ; 1997 ; Padula>
Pecchinenda, Gianfranco; Aufiero, Gaetana
Emigrazione e narrazione : atti del 2. Convegno Aree interne ed esodo transoceanico: riflessioni sul fenomeno migratorio in Campania : Padula, Certosa di San Lorenzo, 11 ottobre 1997 / a cura di Gianfranco Pecchinenda ; scritti di Aufiero ... [et al.].
[Napoli etc.] : Ipermedium ; Padula : Libraio Alfonso Monaco.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0454150]
Fiorot, Dino; Albert, Hans
Ordine, conflitto e libert�� nei grandi mutamenti del nostro tempo : Certosa di Pontignano (Siena), 10-12 dicembre 1992 / [relazioni di] H. Albert ... [et al.] ; a cura di Dino Fiorot
Torino : G. Giappichelli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00343735]
Vimercati, Giovanni Battista <16.sec.>
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo
Dialogo de gli horologi solari. Del molto reuer. padre don Gio. Battista Vimercato milanese monaco di Certosa. Nel quale con ragioni specolatiue, & pratiche facilmente s'insegna il modo di fabricar tutte le sorti di horologi
In Venetia : appresso i Gioliti.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE010453]
Landsperger, Johann <1489-1539>
Lettera, ovvero Colloquio di Cristo nostro redentore all'anima devota, composta dal R.P.D. Giovanni Laspergio Cartusiano in lingua latina. Trasportata poscia in idioma spagnolo dal P.F. Andrea Capiglia, monaco della Certosa ..
In Lucca : per Pellegr. Frediani.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016136]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego. Il trittico in denti d'ippopotamo e le due arche o cofani d'avorio della Certosa di Pavia (1895:A. 22, dic., 31, fasc. 8, serie 3, vol. 4)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1895:A. 22, dic., 31, fasc. 8, serie 3, vol. 4) {EVA 113 F2118}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61135]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego - L'altare di Carpiano, le annotazioni del libro mastro delle spese della Certosa di Pavia ed i caratteri stilistici delle sculture (1895:A. 43, lug., 1, vol. 27)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1895:A. 43, lug., 1, vol. 27) {EVA 215 F17161}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317199]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego - L'altare di Carpiano, le annotazioni del libro mastro delle spese della Certosa di Pavia ed i caratteri stilistici delle sculture (1895:A. 43, set., 1, vol. 27)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1895:A. 43, set., 1, vol. 27) {EVA 215 F17163}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317201]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego - L'altare di Carpiano, le annotazioni del libro mastro delle spese della Certosa di Pavia ed i caratteri stilistici delle sculture (1895:A. 43, ago., 1, vol. 27)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1895:A. 43, ago., 1, vol. 27) {EVA 215 F17162}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317200]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego - L'altare di Carpiano, le annotazioni del libro mastro delle spese della Certosa di Pavia ed i caratteri stilistici delle sculture (1895:A. 43, giu., 1, vol. 27)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1895:A. 43, giu., 1, vol. 27) {EVA 215 F17160}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317198]
Sant\'Ambrogio D.
Nella Certosa di Pavia - l'altar maggiore del 1567 e lo scultore Ambrogio Volpi da Casale (D. Sant'Ambrogio) (1909:A. 57, nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 1)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1909:A. 57, nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 1) {EVA 215 F17379}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319386]
Enciclopedia artistica italiana, ossia Repertorio degli oggetti d'arte più preziosi e antichi e moderni, esistenti nell' Italia; pubblicata da Luigi Zucoli ed illustrata dal dott. Giuseppe Berta, fascicoli I° al 4° (1840:mar., 1, fasc. 3, serie 2, vol. 13)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1840:mar., 1, fasc. 3, serie 2, vol. 13) {EVA 125 F3223}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102776]
G. S. - Gioja Melchiorre
Filosofia della Statistica esposta da Melchiorre Gioja, colle notizie storiche sulla vita e sulle opere dell'autore. Nuova edizione in un solo volume in 8° grande, distribuito in 6 fascicoli al prezzo di ital. lire 1.50 al fascicolo (G. S.) (1839:apr., 1, fasc. 178, serie 1, vol. 60)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:apr., 1, fasc. 178, serie 1, vol. 60) {EVA 116 F2897}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A96972]
Giacomini
Giacomini. Risposta ai "Ragionamenti intorno all'azione del colchico, alla funzione dei reni ed alla rivulsione" diretti a lui dal dott. Luca Lossetti, e stampati in questi Annali, fascicoli 320, 321, 322 (1844:mar., 1, fasc. 327, serie 3, vol. 13)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1844:mar., 1, fasc. 327, serie 3, vol. 13) {EVA 111 F4823}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67951]
Majer, Andrea <1765-1837>
Acerbi, Giuseppe <1773-1846>; Carpani, Giuseppe <1752-1825>; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Apologia del libro Della imitazione pittorica e della eccellenza delle opere di Tiziano di Andrea Maier veneziano socio della R. Accademia di Belle Arti contro tre lettere di Giuseppe Carpani a Giuseppe Acerbi inserite nei fascicoli di settembre, novembre e dicembre 1819 della Biblioteca Italiana
In Ferrara : dai torchi di Francesco Pomatelli [Ferrara ; Pomatelli, Francesco]1820
Dall'Avvertimento a p. III, si ricava che la 1. edizione, stampata a Firenze, all'insegna della Croce Rossa, nell'aprile dello stesso anno, fu ritirata dalla circolazione, dallo stesso A., per i troppi errori
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE003600]
Castiglione, Baldassarre
Comino, Giuseppe
��2: ��Delle lettere del conte Baldessar castiglione ora per la prima volta date in luce ... volume secondo contenente i tre ultimi libri di Negozi ed altre opere delle quali vedi l'avviso ai lettori
In Padova : presso Giuseppe Comino.1771
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE003909]
Anfossi, Pasquale
*Se mi vedi a far l'amore / Aria con piu' istromenti / Del Sig.e Pasquale Anfossi / Per uso della Sig.ra D. Caterina Sorace / Foggia 14 Maggio 1783 Lisgara
Copia1783
Fa parte di: *13 Brani vocali {FR0084-01A07 02am}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A07_02d]
Mayr, Johann Simon <1763-1845>
Farza / Il venditor di Aceto / Musica Sig.re Maest.ro Mayer / N.B. Quest'opera ha per titolo / Il Carretto del Venditore d'aceto / (pel libretto vedi nel Catalogo Lettera C) [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: CARRETTO DEL VENDITORE D'ACETO . S, 2T, 2B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, cb
Altri titoli:'titolo parallelo:' Il Venditor di Aceto
Favorisca qui un momento
Favorisca qui un momento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160693]
XVII Congresso della Associazione Ottalmologica Italiana (Napoli 10-14 Ottobre 1905). Rendiconto riassuntivo ufficiale (Continuazione vedi fasc. 11-12, 1905, pag. 835) (1906:A. 35, gen., 1, fasc. 1-2)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1906:A. 35, gen., 1, fasc. 1-2) {EVA 165 F6518}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128261]