Risultati ricerca
Melodrammi (1826:A. 11, feb., 1, vol. 41)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1826:A. 11, feb., 1, vol. 41) {EVA 207 F16079}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302912]
Bibliografia. Raccolta di melodrammi giocosi (1826:A. 11, giu., 1, vol. 42)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1826:A. 11, giu., 1, vol. 42) {EVA 207 F16092}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303228]
Casti, Giovanni Battista
Gallina <illustratore>
Melodrammi giocosi di Giambatista Casti
Milano : Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani [Società tipografica de' classici italiani]1824
Antiporta con ritr. dell'autore compresa nella numerazione delle p ; La c. 17/4v bianca ; Alle pp. V-IX: notizie intorno alla vita ed agli scritti di Giambatista Casti ; In fine del v.: indici ; Contiene 2 melodrammi ed 1 farsa
Titoli correlati:'collana:' Teatro scelto italiano antico e moderno ; 33
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0021211]
Clemens <papa ; 9.>
Romei, Danilo
Melodrammi profani / Giulio Rospigliosi ; a cura di Danilo Romei
Firenze : Studio editoriale fiorentino.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0402065]
Gherardini, Giovanni <1778-1861> [curatore]; Rampoldi, Carlo <sec. 18.-19.> [incisore]
Raccolta di melodrammi giocosi scritti nel secolo 18 / [Gio. Gherardini]
Milano : dalla Società tipogr. de' Classici italiani [Società tipografica de' classici italiani]1826
Il secolo nel titolo è espresso in numeri romani ; Per il nome del curatore della raccolta, Giovanni Gherardini, cfr. p. XVI ; Ritratto di Giambattista Casti inciso da Carlo Rampoldi ; Contiene melodrammi di Girolamo Gigli (La Dirindina), Pietro Meta...
Comprende: La Dirindina {BA1E016794}
La cantante e l'impresario {BA1E016795}
Il paese della cuccagna {BA1E016796}
Il filosofo di campagna {BA1E016797}
La grotta di Trofonio {BA1E016798}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E003372]
Spagna, Arcangelo
Marucelli, Alessandro [Possessore precedente]; Buagni, Giovanni Francesco [Editore]
1: Oratorii ouero melodrammi sacri con un discorso dogmatico intorno l'istessa materia. ... Libro primo
In Roma : Per Gio. Francesco Buagni ; Buagni, Giovanni Francesco1706
v. 1, mutilo del fasc. A e della c. χ1
Contiene: Discorso intorno à gl'oratorii; La prudenza tra i perigli nell'historia di Debora; Il trionfo dell'honestà negl'avvenimenti della casta Susanna; L'amazone hebrea nelle glorie di Giuditta; La penitenza gloriosa nelle lagrime di David e di Be...
Fa parte di: Oratori ouero melodrammi sacri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE027364]
[Carabiniere. 1826]
ROMA1826-01-01-1826-12-31
In alto a destra: "16" In basso al centro manoscritto a inchiostro: "1826" a matita "Carabinieri 1826" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Il carabiniere si poggia a un muretto
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - CARABINIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3385]
[Guastatore. 1826]
ROMA1823-01-01-1846-12-31
In alto a destra "2" In basso al centro timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 4. - LINEA CACCIATORI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3023]
Monteverdi, Claudio <1567-1643>
Melodrammi : l'Orfeo, Il ritorno di Ulisse in patria, L'incoronazione di Poppea / Monteverdi ; con Lamento d'Arianna, Combattimento di Tancredi e Clorinda
Milano : Rugginenti.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0380606]
Spagna, Arcangelo
Marucelli, Alessandro [Possessore precedente]; Ercole, Domenico Antonio [Editore]
Melodrammi scenici dedicati all'eminentiss. e reverendiss. signore Francesco Barberino dal canonico Archangelo Spagna, e preceduti da un Discorso in difesa della comedia. Libro terzo
In Roma : per Dom. Ant. Ercole Roma ; Ercole, Domenico Antonio1709
1 esemplare
Contiene: Discorso apologetico della comedia; Lo sdegno; il pastor finto; Chi può s'ingegni; La gelosa di se stessa; La fortuna tra le disgrazie; Amor, donna, et ingegno
Altri titoli:Oratori ouero melodrammi sacri
Oratori ouero melodrammi sacri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE027427]
Spagna, Arcangelo
Buagni, Giovanni Francesco [Editore]
2: Oratorii ouero melodrammi sacri del canonico Archangelo Spagna, con un discorso intorno all'origine dell'Accademia de gl'Infecondi. ... Libro secondo
In Roma : per Gio. Francesco Buagni ; Buagni, Giovanni Francesco1706
v. 2; esemplare della var. B
Contiene: Lo splendore dell'adria; L'idolatria castigata; La vittima innocente; Cordoua trionfante; Le glorie della Persia; La purità trionfante; La calunnia conuinta; La Giuditta del Vangelo; Il sagro conuito per la resurrezione di Lazzaro; La genti...
Fa parte di: Oratori ouero melodrammi sacri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE027368]
Leopardi, Giacomo
Versi (ed. Bologna 1826)
Roma : Biblioteca Italiana2004
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001190]
FERRARI, FILIPPO
[Caporale di Finanza. 1826]
ROMA1826-01-01-1826-12-31
In alto a destra: "47" In basso: a sinistra "F. Ferrari f."; al centro: "Caporale di Finanza"; a sinistra "Roma 1826". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - FINANZIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3417]
[Tamburo maggiore. 1826]
ROMA1826-01-01-1826-12-31
Grossa gora d'acqua in basso al centro. In basso al centro, nella parte colorata a inchiostro: "Tamburro Maggiore Granatt. linea". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3079]