Risultati ricerca
Angelini B.
Dei danni causati nel 1826 dalla Nottua gamma nel Veronese, relazione di B. Angelini (1827:A. 12, gen., 1, vol. 45)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, gen., 1, vol. 45) {EVA 207 F16111}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303598]
Plutarchus
Manzoni, Alessandro [donatore]
[Le vite degli uomini illustri di Plutarco volgarizzate da Girolamo Pompei gentiluomo veronese aggiuntevi diverse note scelte dal commento di M.r Dacier. Tomo primo -decimo] 6
In Verona : presso gli eredi Marco Moroni ; In Venezia : presso Carlo Palese1799
Legatura in cartone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE007737]
Plutarchus
Manzoni, Alessandro [donatore]
[Le vite degli uomini illustri di Plutarco volgarizzate da Girolamo Pompei gentiluomo veronese aggiuntevi diverse note scelte dal commento di M.r Dacier. Tomo primo -decimo] 3
In Verona : presso gli eredi Marco Moroni ; In Venezia : presso Carlo Palese1799
Legatura in cartone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE019000]
Plutarchus
Manzoni, Alessandro [donatore]
[Le vite degli uomini illustri di Plutarco volgarizzate da Girolamo Pompei gentiluomo veronese aggiuntevi diverse note scelte dal commento di M.r Dacier. Tomo primo -decimo] 9
In Verona : presso gli eredi Marco Moroni ; In Venezia : presso Carlo Palese1799
Legatura in cartone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE007743]
Plutarchus
Manzoni, Alessandro [donatore]
[Le vite degli uomini illustri di Plutarco volgarizzate da Girolamo Pompei gentiluomo veronese aggiuntevi diverse note scelte dal commento di M.r Dacier. Tomo primo -decimo] 8
In Verona : presso gli eredi Marco Moroni ; In Venezia : presso Carlo Palese1799
Legatura in cartone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE021583]
Plutarchus
Manzoni, Alessandro [donatore]
[Le vite degli uomini illustri di Plutarco volgarizzate da Girolamo Pompei gentiluomo veronese aggiuntevi diverse note scelte dal commento di M.r Dacier. Tomo primo -decimo] 5
In Verona : presso gli eredi Marco Moroni ; In Venezia : presso Carlo Palese1799
Legatura in cartone. - Postilla ms. di A. Manzoni a p. 113
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE007712]
Plutarchus
Manzoni, Alessandro [donatore]
[Le vite degli uomini illustri di Plutarco volgarizzate da Girolamo Pompei gentiluomo veronese aggiuntevi diverse note scelte dal commento di M.r Dacier. Tomo primo -decimo] 7
In Verona : presso gli eredi Marco Moroni ; In Venezia : presso Carlo Palese1799
Legatura in cartone. - Postilla ms. di A. Manzoni alla p. 103
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE021581]
Pedrinelli, Giacomo <cantante>, interprete; Somma, Giovanni <interprete>; Gervasio, Susanna <interprete>; Aubermit, Maria <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Fossati, Domenico <scenografo>; Rigetti, Antonio <personale di produzione>
Lo sposo per equivoco, intermezzo in musica da rappresentarsi nel nobil Teatro Tron Veronese di S. Cassiano l'autunno dell'anno 1783
In Venezia : Presso Pietro Sola [Venezia ; Sola, Pietro], [1783]1783
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; 1. rappr.: Roma, Teatro Capranica carnevale1781
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013855]
Da Ponte, Lorenzo
Salieri, Antonio <compositore>
La Cifra dramma giocoso in due atti, da rappresentarsi nel nobile Teatro Veronese in San Cassano l'autunno dell'anno 1793. Poesia del signor Abbate Da Ponte
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1793]1793
2 atti ; Data di stampa presunta, 1793, dal tit ; Fascicolazione ; A p. 3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Mutazioni di scene ; 1. rappr.: Vienna, Burgtheatre 11.12.1789
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011220]
Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Zingarelli, Nicola Antonio <compositore>
Il mercato di Montefregoso, da rappresentarsi nel nobile teatro veronese in San Cassano per prima Opera di Carnevale dell'anno 1794
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1793-1794]1793-1794
Musica di Nicola Zingarelli (cfr. Stieger) ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: personaggi ; A p. 4: mutazioni di scene e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013791]
Mendini
Mendini. Sulla cura in genere delle febbri intermittenti usata da molti medici del Mantovano e del basso Veronese (1846:mar., 1, fasc. 351, serie 3, vol. 21)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1846:mar., 1, fasc. 351, serie 3, vol. 21) {EVA 111 F4883}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68575]
Orti G.
Poesia - Grassa e Ceresio, fatto storico veronese del 12° secolo, scritto da G. Orti (1831:A. 16, lug., 1, vol. 63)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, lug., 1, vol. 63) {EVA 207 F16227}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306067]
Orti G. G.
Storia, Biografia. Intorno ai confini del territorio veronese col trentino di G. G. Orti (1832:A. 17, dic., 1, vol. 68)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1832:A. 17, dic., 1, vol. 68) {EVA 207 F16260}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306640]
Perticari
Iscrizione di un dotto Veronese sull'opera del conte Perticari in difesa di Dante Alighieri (1820:A. 5, giu., 1, vol. 18)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, giu., 1, vol. 18) {EVA 207 F15960}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300535]
Storia e biografia - Considerazioni di alcune cose contenute nel Saggio sopra i confini del Veronese col Trentino (1827:A. 12, mar., 1, vol. 45)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, mar., 1, vol. 45) {EVA 207 F16113}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303735]
Gallo Giannino Omero
Giannino Omero Gallo - La Mostra del Veronese a Venezia: "Io dipingo et fazo figure" (1939:A. 39, gen., 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1939:A. 39, gen., 1) {EVA 134 F11781}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240482]
Rapporto della Commissione compilatrice di uno statuto per l'istituzione di un'Associazione agraria veronese (1858:A. 34, feb., 1, fasc. 50, serie 3, vol. 17)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1858:A. 34, feb., 1, fasc. 50, serie 3, vol. 17) {EVA 118 F2005}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97761]
Nuovo progetto di irrigazione dell'agro superiore veronese mediante un canale d'estrazione dall'Adige (1856:dic., 1, fasc. 36, serie 3, vol. 12)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1856:dic., 1, fasc. 36, serie 3, vol. 12) {EVA 118 F2923}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97481]
Torri, Alessandro <1780-1861>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Cenno storico e analitico dei discordi pareri su la pendenza del campanile pisano / esposto da Alessandro Torri veronese, con due tavole in rame
Pisa : coi tipi di Ranieri Prosperi stamp. della I.R. universit [Prosperi, Raniero]1838
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0072370]
Pindemonti, Luigi <n. 1718>
Dall'Acqua, Cristoforo <1734-1787> [incisore]; Cavaggioni, Antonio [disegnatore]; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Sacre antiche inscrizioni lette ed interpretate dal signor d. Domenico Vallarsi e dimostrate puramente ideali dal marchese Luigi Pindemonti gentiluomo veronese
In Verona : per Agostino Carattoni [Verona ; Carattoni, Agostino]1762
Frontespizio e testatina di carta [ast]1r incisi da Cristoforo Dall'Acqua ; Il primo e l'ultimo bifoglio e c. S6 sono bianchi ; Frontespizio, frontalino e iniziali della dedica calc ; Var. B: Dopo il fascicolo Saggiunto un fascicolo A4 intitolato Man...
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE009270]
Scudellini, Pier Paolo
Valesi, Dionigi; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Dei vantaggi che puo trarre un teologo dallo studio delle cristiane antichita e particolarmente di quelle che si conservano nel veronese dissertazione accademica del dottor Pier Paolo Scudellini
In Verona : per l'erede Carattoni stampator vescovile [Verona ; Carattoni, Agostino erede]1776
Vignetta calcogr. incisa da Dionisio Valesio sul front. - Iniziale calcogr. a c. A2r. - Segn.: A-E8 F6. - Ultima c. bianca
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE009117]