Risultati ricerca
Labus - Ingenuo C. Giulio
Antiquaria - Intorno all'antico marmo di C. Giulio Ingenuo, disser, di G. Labus (1827:A. 12, ago., 1, vol. 47)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, ago., 1, vol. 47) {EVA 207 F16129}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303981]
Labus G.
Memorie per esteso o per estratto - Moneta greca scoperta a Cassano d'Adda - G. Labus (1843:mag., 16, fasc. 18, vol. 6)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1843:mag., 16, fasc. 18, vol. 6) {EVA 208 F16473}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309804]
Labus G.
Numismatica - Nota sopra due medaglioni recentemente coniati in onore di due personaggi illustri - G. Labus (1846:nov., 9, fasc. 42, vol. 14)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1846:nov., 9, fasc. 42, vol. 14) {EVA 208 F16515}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310197]
Labus G.
Memorie - Ricerche sui monumenti epigrafici antichi tuttora esistenti nella città e provincia di Milano - G. Labus (1845:apr., 10, fasc. 30, vol. 10)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1845:apr., 10, fasc. 30, vol. 10) {EVA 208 F16496}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310017]
Labus
Labus. Il cateterismo e la dilatazione meccanica nelle stenosi della laringe (1876:A. 62, ago., 1, fasc. 710, serie 1, vol. 237)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1876:A. 62, ago., 1, fasc. 710, serie 1, vol. 237) {EVA 112 F5369}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A74908]
Labus G. - Vantini R. - Basiletti L.
Intorno vari antichi monumenti scoperti in Brescia, descritti da G. Labus, R. Vantini e L. Basiletti (1824:A. 9, ago., 1, fasc. 2, vol. 35)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1824:A. 9, ago., 1, fasc. 2, vol. 35) {EVA 207 F16017}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302377]
Labus G. - Spitalieri G. A. I.
Archeologia - Notizie sul monumento de' Trofei d'Augusto di Torbìa, di G. A. I. Spitalieri - G. Labus (1843:mag., 16, fasc. 18, vol. 6)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1843:mag., 16, fasc. 18, vol. 6) {EVA 208 F16473}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309813]
Alighieri Dante - Labus G. - Muzzi L.
Filologia - Tre epistole latine di Dante Alighieri restituite a più vera lezione, annotate e tradotte da L. Muzzi - G. Labus (1846:nov., 9, fasc. 42, vol. 14)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1846:nov., 9, fasc. 42, vol. 14) {EVA 208 F16515}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310188]
Labus G. - Troya C. - Rezzonico F.
Storia - Della condizione dei Romani vinti dai Longobardi, di C. Troya: con osservazioni di F. Rezzonico - G. Labus (1844:lug., 19, fasc. 25, vol. 9)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1844:lug., 19, fasc. 25, vol. 9) {EVA 208 F16489}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309985]
Hawthorne, Nathaniel
Spina, Giorgio
��Il ��fauno di marmo, o Il romanzo dei Monte Beni / Nathaniel Hawthorne ; introduzione di Attilio Brilli ; traduzione di Giorgio Spina
[Milano] : Biblioteca universale Rizzoli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0389017]
Hawthorne, Nathaniel
Fantaccini, Fiorenzo; Lombardo, Agostino
��Il ��fauno di marmo / Nathaniel Hawthorne ; a cura di Agostino Lombardo ; traduzione, note e apparati di Fiorenzo Fantaccini
Firenze : Giunti.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0250665]
Zecchini, Alfredo
Arte della scagliola sul Lario : l'intarsio e il finto marmo raccontato dagli ultimi artigiani della Valle Intelvi / Alfredo Zecchini.
Milano : U. Hoepli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0305145]
Questo segnacolo di marmo ha fatto eriggere il popolo di Roma perché sia di ricordo ai posteri ...
[S.l.: s.n., 1847]1847-07
Data di pubblicazione dedotta dal testo. Contiene il testo proposto per il monumento da erigersi a piazza del Popolo a ricordo della congiura del 17 luglio 1847
Fa parte di: Documenti storico politici: luglio agosto settembre 1847 [anche 1848]. Vol. 3 {BSMC 26.3.h.6 S3}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0172292]
A. C.
Cave di marmo a Seravezza in Toscana. (A. C.) (1845:mag., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1845:mag., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 4) {EVA 117 F2841}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95017]
Fornara Giulio Cesare
Musaici dipinti sul marmo per assorbimento (Fornara Giulio Cesare) (1839:mag., 1, fasc. 179, serie 1, vol. 60)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:mag., 1, fasc. 179, serie 1, vol. 60) {EVA 116 F2898}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A96770]
Costruzione di una straordinaria scala di marmo nel porto di Odessa (1838:feb., 1, fasc. 164, serie 1, vol. 55)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1838:feb., 1, fasc. 164, serie 1, vol. 55) {EVA 116 F2722}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89853]
Curioni Giulio
Antica cava di marmo cipollino indigeno: Giulio Curioni (1839:A. 1, ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 2)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1839:A. 1, ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 2) {EVA 211 F16634}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312278]
Oberti Guido
Esperienze di elasticità e carico di punta su colonne di marmo - Guido Oberti (1936:A. 84, ott., 1, fasc. 10)
Fa parte di: Il Politecnico (1936:A. 84, ott., 1, fasc. 10) {EVA 216 F18048}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322924]
Chimica applicata. Fusione di statue in marmo (1830:A. 7, dic., 1, fasc. 12, serie 1, vol. 12)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1830:A. 7, dic., 1, fasc. 12, serie 1, vol. 12) {EVA 129 F3526}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A107992]
Sampaolo, Ettore
Tazza di marmo attribuita a Donatello. Ricomposta e disegnata dal vero. (serie 1, vol. 6, 1883:fasc. 8)
1883
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1883 6 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1883_6_1-12_sp043_6762]
Sampaolo, Ettore
Camino in marmo bianco. Scolpito dal Montorsoli in Genova (sec. XVI). (serie1, vol. 7, 1884:fasc. 8)
1884
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1884 7 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1884_7_1-12_sp048_6839]