Risultati ricerca
Medicina - Brevi cenni sul vajuolo dominante nel Milanese, con alcune riflessioni sul vaccino e sulla rivaccinazione (1830:A. 15, gen., 1, vol. 57)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, gen., 1, vol. 57) {EVA 207 F16195}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305386]
Keir
Keir. Osservazioni pratiche sulla dominante epidemia denominata cholera (1849:mar., 1, fasc. 386, serie 3, vol. 33)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:mar., 1, fasc. 386, serie 3, vol. 33) {EVA 111 F2466}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A83328]
Schöller
Schöller. Della febbre puerperale dominante nello stabilimento ostetrico di Gratz (1845:set., 1, fasc. 344-345, serie 3, vol. 19)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1845:set., 1, fasc. 344-345, serie 3, vol. 19) {EVA 111 F4843}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68605]
Gambarini
Gambarini. Osservazioni sul morbo varioliforme dominante nella Provincia Milanese (1832:ott., 1, fasc. 190, serie 1, vol. 64)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1832:ott., 1, fasc. 190, serie 1, vol. 64) {EVA 111 F2222}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64779]
Terzaghi
Terzaghi. Osservazioni e riflessioni sulla dominante epidemia vajuolosa (1832:lug., 1, fasc. 187, serie 1, vol. 63)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1832:lug., 1, fasc. 187, serie 1, vol. 63) {EVA 111 F2221}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64657]
Rayer
Rayer. Ricerche anatoniche sul Cholera dominante in Parigi (1832:lug., 1, fasc. 187, serie 1, vol. 63)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1832:lug., 1, fasc. 187, serie 1, vol. 63) {EVA 111 F2221}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64752]
Rapporto sul concorso al premio straordinario governativo intorno alla malattia dominante nei bachi da seta (1862:gen., 1, vol. 3)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311633]
Viti - Su alcuni scritti di G. Pirovano intorno alla malattia dominante nelle viti (1862:gen., 1, vol. 3)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A312253]
Nava Ambrogio
Osservazioni sulla dominante malattia nei bachi di seta, del Conte Ambrogio Nava (1857:A. 4, feb., 1, vol. 4)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 4, feb., 1, vol. 4) {EVA 217 F18118}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323915]
Quatrefages
Rimedio per la dominante malattia dei bachi: di Quatrefages (1858:dic., 1, fasc. 12, serie 3, vol. 27)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1858:dic., 1, fasc. 12, serie 3, vol. 27) {EVA 131 F3862}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A116252]
Mégnin
Mégnin. Esame microscopico e comparativo dell'Horse-pox coltivato sulla giovenca, del vaccino di giovenca e del vaccino umano o conservato su lastrine (1880:giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 252)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 252) {EVA 112 F5446}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A79922]
Falda, Giovanni Battista
Veduta del giardino del duca di Parma sul Monte Palatino verso Campo Vaccino. Architettura del cavalier Rainaldi
sec. 17
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028553]
Silvestre, Israël
Silvestre, Israël [disegnatore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Veduta del Campo Vaccino, e duna parte della Città, di Roma / disegnata ed intagliata da Israel Silvestro
In Parigi : se vend aux Galleries du Louvre, chez Israel Silvestre, [circa 1650]1650
Veduta panoramica di Roma raffigurante Campo Vaccino. Il panorama, (punto di vista gli Orti Farnesiani sul Palatino), spazia dal Campidoglio alla Basilica di Massenzio. La dedica, nel cartiglio con gli angeli al centro, è a Luigi XIV. In basso, in 10...
Riferimenti: P. Arrigoni-A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio, 1939, p. 16, num. 137
Rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0840542]
Sarti
Sarti. Dello innesto vaccino qual mezzo curativo della crosta lattea (1850:set., 1, fasc. 405, serie 3, vol. 39)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1850:set., 1, fasc. 405, serie 3, vol. 39) {EVA 111 F4904}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69963]
Boussingault
Boussingault. Sulla composizione del latte dell'albero vaccino (1879:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 248)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 248) {EVA 112 F5419}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A78295]
Roux - Pasteur - Chamberland
Pasteur, Chamberland e Roux - Il vaccino del carbonchio (1881:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 258)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1881:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 258) {EVA 112 F5482}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A81965]
Itard - Bousquet
Itard e Bousquet. Azione delle ventose sull'innesto vaccino (1827:giu., 1, fasc. 126, serie 1, vol. 42)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:giu., 1, fasc. 126, serie 1, vol. 42) {EVA 111 F4597}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63108]
Bertrand
Bertrand. Osservazioni sul vaccino e su la varioloide (1829:dic., 1, fasc. 155-156, serie 1, vol. 52)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1829:dic., 1, fasc. 155-156, serie 1, vol. 52) {EVA 111 F4634}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63925]
Soedenius
Soedenius. Vaccino comunicato dalla madre al feto (1829:dic., 1, fasc. 155-156, serie 1, vol. 52)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1829:dic., 1, fasc. 155-156, serie 1, vol. 52) {EVA 111 F4634}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64017]
Erdmann
Erdmann. Uso delle secche croste del vaccino per lo innesto (1827:set., 1, fasc. 129, serie 1, vol. 43)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:set., 1, fasc. 129, serie 1, vol. 43) {EVA 111 F4600}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63235]
Berndt
Berndt. Nuovo fatto provante l'origine del vaccino dal giavardo (1827:lug., 1, fasc. 127, serie 1, vol. 43)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:lug., 1, fasc. 127, serie 1, vol. 43) {EVA 111 F2202}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63221]