Risultati ricerca
Acerbi G.
Descrizione della Nubia e dell'Egitto monumentale, di G. Acerbi. Parte II ed ultima (1830:A. 15, set., 1, vol. 59)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, set., 1, vol. 59) {EVA 207 F16207}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305407]
Acerbi G.
Ragguaglio de' manoscritti e della raccolta di minerali e di piante lasciati dal defunto Gio. Battista Brocchi, di G. Acerbi (1828:A. 13, apr., 1, vol. 50)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, apr., 1, vol. 50) {EVA 207 F16143}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304355]
De Filippi - Acerbi Enrico
De Filippi. Cenno critico sulla vita di Giambattista Monteggia, scritta dal dott. Enrico Acerbi (1818:ott., 1, fasc. 22, serie 1, vol. 8)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1818:ott., 1, fasc. 22, serie 1, vol. 8) {EVA 111 F2054}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A58677]
Acerbi G.
Materiali per servire ai progressi della geografia dell'Africa centrale, raccolti da G. Acerbi. Art. I (1840:A. 25, mar., 1, vol. 97)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1840:A. 25, mar., 1, vol. 97) {EVA 207 F16424}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309328]
Locatelli
Locatelli. Avvertenze sul libro intitolato Annotazioni di Medicina pratica, del dott. F. E. Acerbi (contin.) (1820:nov., 1, fasc. 47, serie 1, vol. 16)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1820:nov., 1, fasc. 47, serie 1, vol. 16) {EVA 111 F5031}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A118280]
Locatelli
Locatelli. Avvertenze sul libro intitolato Annotazioni di Medicina pratica, del dott. F. E. Acerbi. (cont.) (1821:gen., 1, fasc. 49, serie 1, vol. 17)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1821:gen., 1, fasc. 49, serie 1, vol. 17) {EVA 111 F5038}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A118296]
Acerbi G.
Ragguaglio de' manoscritti e della raccolta di minerali e di piante lasciati dal defunto Gio. Battista Brocchi, di G. Acerbi (Fine) (1828:A. 13, mag., 1, vol. 50)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, mag., 1, vol. 50) {EVA 207 F16145}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304357]
Marmocchi, Francesco Costantino; Cattaneo, Giuseppe
La Nubia e l'Abissinia con le contrade e i litorali circostanti dalla Nigrizia all'isola di Socotòra nell'Oceano Indiano
1858
Fa parte di: Il Globo. Atlante di carte geografiche compilate da F. C. Marmocchi per servire di corredo al suo Corso di Geografia Commerciale
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0017649]
D. S.
Cenno sugli scavi operati nella Nubia, o Catalogo degli oggetti ritrovati dal dottor Ferlini (D. S.) (1837:apr., 1, fasc. 154, serie 1, vol. 52)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1837:apr., 1, fasc. 154, serie 1, vol. 52) {EVA 116 F2713}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89425]
Ruppell Odoardo
Viaggio in Nubia, in Kordofan e nell'Arabia Petrea, ecc.; di Odoardo Ruppell (1831:giu., 1, fasc. 83-84, serie 1, vol. 28)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1831:giu., 1, fasc. 83-84, serie 1, vol. 28) {EVA 116 F2616}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87261]
Nani A.
Giornale esteso in Egittto, nella Siria e nella Nubia da G. B. Brocchi. Opera inedita postuma, ecc. (A. Nani) (1841:set., 1, fasc. 207, serie 1, vol. 69)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1841:set., 1, fasc. 207, serie 1, vol. 69) {EVA 116 F2767}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91470]
Sommariva, Emilio
Veduta del monumento funebre di Scipione Ronchetti presso il Cimitero Monumentale di Milano, con un bassorilevo di Ernesto Bazzaro
1927
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 30606
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 122. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 842. A matita sul recto del coperchio al centro: Mainett/Casola [cancellato] - Levi; a sinistra 842. A matita sul verso del coperchio ...
Bibliografia: Ginex G./ Selvafolta O. (a cura di), in: Il cimitero monumentale di Milano, p.85, 2003
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003645]
Sommariva, Emilio
Veduta del monumento funebre di Scipione Ronchetti presso il Cimitero Monumentale di Milano, con un bassorilevo di Ernesto Bazzaro
1927
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 30503
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 122. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 842. A matita sul recto del coperchio al centro: Mainett/Casola [cancellato] - Levi; a sinistra 842. A matita sul verso del coperchio ...
Bibliografia: Ginex G./ Selvafolta O. (a cura di), in: Il cimitero monumentale di Milano, p. 85, 2003
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003643]
Sommariva, Emilio
Veduta del monumento funebre di Scipione Ronchetti presso il Cimitero Monumentale di Milano, con un bassorilevo di Ernesto Bazzaro
1927
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 30605
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 122. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 842. A matita sul recto del coperchio al centro: Mainett/Casola [cancellato] - Levi; a sinistra 842. A matita sul verso del coperchio ...
Bibliografia: Ginex G./ Selvafolta O. (a cura di), in: Il cimitero monumentale di Milano, p.85, 2003
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003644]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un gruppo scutoreo raffigurante due bambine, realizzato da Romolo Del Bò per l'edicola Frizzi (Milano, Cimitero Monumentale)
1910-08-01-1910-08-31
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Del Bo Romolo; agosto 1910 3041
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 381. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Romolo Del Bò. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. A matita sul verso del coperchio a sini...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003695]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un gruppo scutoreo raffigurante due bambine, realizzato da Romolo Del Bò per l'edicola Frizzi (Milano, Cimitero Monumentale)
1910-08-01-1910-08-31
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: agosto 1910 3440; Del Bo Romolo
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 381. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Romolo Del Bò. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. A matita sul verso del coperchio a sini...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003694]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del modello originale della scultura di Giuseppe Enrini per il Monumento a Piero Caremoli al Cimitero Monumentale di Milano
1946-1950
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 398. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Enrini. cartiglio culminante con testa di putto; in basso protrome antropomorfa al centro di un motivo floreale. In basso a sinistr...
Bibliografia: Ginex G./ Selvafolta O., in: Il Cimitero Monumentale di Milano. Guida storico-artistica, p. 141, 1996
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del modello originale della scultura di Giuseppe Enrini per il Monumento a Piero Caremoli al Cimitero Monumentale di Milano, negativo fotografico {2y010-0011671}...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007019]
Studio Sommariva
Riproduzione del gruppo scultoreo di Arrigo Minerbi Annunciazione (edicola Ginocchi, Cimitero Monumentale di Milano): particolare dell'angelo
1957-07-14
Originale ; particolare ; riproduzione ; annotazioni: B 1-1K (in pieno estato [sic]/ con temperature alte)/ macchina condensatore; F. 9/ 35''
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2618, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta in pergamino contenente due lastre e quattro stampe. A penna sul recto al centro: Cappellina Ginocchi/ al Cimit. Monumentale/ negat...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del gruppo scultoreo di Arrigo Minerbi Annunciazione (edicola Ginocchi, Cimitero Monumentale di Milano): particolare dell'angelo, fotografia {2y010-000...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009063]
Studio Sommariva
Riproduzione del gruppo scultoreo di Arrigo Minerbi Annunciazione (edicola Ginocchi, Cimitero Monumentale di Milano): particolare dell'angelo
1957-04-26
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: PARTICOLARE FIGURA IN MARMO - ESEGUITA PRESSO IL MARMISTA GIOVANNI PEZZETTI IN CORSO GARIBALDI 89 IL 26/4/57 - A. MINERBI
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2618. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A. Minerbi. A penna sul recto del coperchio a sinistra: A. Minerbi: Crocefisso in bronzo - 4 Aprile 1957/ (patinato colore del legno ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009983]
Studio Sommariva
Riproduzione del gruppo scultoreo di Arrigo Minerbi Annunciazione (edicola Ginocchi, Cimitero Monumentale di Milano): particolare dell'angelo
1957-07-14
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: LUGLIO 1957; PARTICOLARE ANGELO CAPPELLINA GINOCCHI VISTO DALLA FINESTRELLA POSTERIORE
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2618, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta in pergamino contenente due lastre e quattro stampe. A penna sul recto al centro: Cappellina Ginocchi/ al Cimit. Monumentale/ negat...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del gruppo scultoreo di Arrigo Minerbi Annunciazione (edicola Ginocchi, Cimitero Monumentale di Milano): particolare dell'angelo, negativo fotografico ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009989]
Studio Sommariva
Riproduzione del gruppo scultoreo di Arrigo Minerbi Annunciazione (edicola Ginocchi, Cimitero Monumentale di Milano): particolare dell'angelo
1957-07-14
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: A. MINERBI - PARTICOLARE ANGELO VISTO DALL'ESTERNO ATTRAVERSO LA FINESTRELLA POSTERIORE - CAPPELLINA GINOCCHI
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2618, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta in pergamino contenente due lastre e quattro stampe. A penna sul recto al centro: Cappellina Ginocchi/ al Cimit. Monumentale/ negat...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del gruppo scultoreo di Arrigo Minerbi Annunciazione (edicola Ginocchi, Cimitero Monumentale di Milano): particolare dell'angelo, negativo fotografico ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009988]
Pagina 15 di 36 (703 documenti simili trovati)