Risultati ricerca
Foscarini - Molini - Bellegno
Storia - Relazioni dello Stato di Savoja, di Molini, Bellegno e Foscarini, pubblicate da L. Cibrario
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, set., 1, vol. 59) {EVA 207 F16207}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305423]
Commemorazione biografica. - Il conte Luigi Cibrario
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia viaggi e commercio e degli studi morali e didattici (1870:set., 1, fasc. 129, serie 4, vol. 43) {EVA 119 F3034}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_119_A100201]
Di San Secondo-Cibrario Elisa
Giovanni Migliara (Elisa di San Secondo-Cibrario)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1926:A. 26, ott., 1, fasc. 10) {EVA 134 F11490}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236976]
Faustissime nozze Cicogna-Keller Foscarini
Padova : Tipografia del seminario1881
Sulla cop.: Nozze Cicogna-Keller Foscarini ; Contiene: Dieci lettere inedite d'illustri uomini indirizzate a rinomati medici di Valdagno con relative note
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Cicogna Keller Foscarini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650053]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta del Dolo verso i Molini
1762
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001741]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Molini Tifernati. 1965.
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1965191965-3-7
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-2094]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Molini Tifernati. 1965.
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19651965
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-2093]
Molini G.
Sulla Bibliografia Italiana di G. Molini
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311672]
Stabilimento di molini a vapore a Genova
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1850:lug., 1, fasc. 73, serie 2, vol. 25) {EVA 117 F1941}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A93436]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta del Palazzo della N.D. Foscarini
1750
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001698]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta del Palazzo del N.H. Foscarini
1750
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001708]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta del palazzo del N.H. Foscarini
1762
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001787]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signora eseguito su commissione Foscarini
1919
Originale ; ritocco, viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Foscarini; 18442 ; annotazioni: I. F. 64 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di signora eseguito su commissione Foscarini, fotografia {2y010-0008826}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001048]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signora eseguito su commissione Foscarini
1919
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 51808; Foscarini ; annotazioni: 1 - 94 brom; 18442 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1498. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1468. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di signora eseguito su commissione Foscarini, negativo fotografico {2y010-0001048}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008826]
Foscarini, Iacopo Vincenzo
Pontellati, Antonio; Tommasini Melchiori, Marianna
Sonetti marittimi di Jacopo Vincenzo Foscarini
Padova : pei tipi della Minerva ; [Padova] : dalla Nuova Società Tipografica in ditta N.Z. Bettoni e comp. [Nuova Società Tipografica ; Tipografia della Minerva ; Bettoni, Nicolò & C.], 1825.1825
Pubblicazione per le nozze di Antonio Pontellati con Marianna Tommasini Melchiori.- La p. [1] finale è bianca
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Pontellati-Tommasini Melchiori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE001391]
Foscarini, Marco <1696-1763>
Lettera di Marco Foscarini doge di Venezia
Venezia : Giuseppe Molinari1832
Riferimenti: E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 534, n. 4075 ; Sul frontespizio vignetta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649379]
Foscarini, Marco <1696-1763>
Una lettera inedita di Marco Foscarini
[Venezia : s.n., 1874?]1874
Estr. da: Archivio Veneto, t. 8. parte 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650427]
Di San Secondo-Cibrario Elisa
Le fasce del Papa (Elisa di San Secondo-Cibrario)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1924:A. 24, mar., 1, fasc. 3) {EVA 134 F11450}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236332]
Cibrario L.
Storia. Delle storie di Chieri, di L. Cibrario
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, apr., 1, vol. 50) {EVA 207 F16143}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304463]
Sacchi G. - Cibrario Luigi
Torino nel 1335; descritto dal cav. Luigi Cibrario (G. Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:feb., 1, fasc. 140, serie 1, vol. 47) {EVA 116 F2678}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88520]