Risultati ricerca
Tassi F.
Vita di Benvenuto Cellini restituita alla lezione originale da F. Tassi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, apr., 1, vol. 62) {EVA 207 F16221}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305869]
Horatius Flaccus, Quintus
Petrini, Pietro Antonio; Zempel, Giovanni
��La ��poetica di Q. Orazio Flacco restituita all'ordine suo e tradotta in terzine con prefazione critica, e note
Roma : nella Stamperia Zempelliana.1777
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009233]
Ba��ez, Domingo <1528-1604>
Aristoteles; Boninsegni, Tommaso; Giunta; Predicatori : Convento di S. Marco <Firenze>
��F. Dominici Bannes Mondragonensis, ... ��Commentaria, & quaestiones in duos libros Aristotelis Stagyritae De generatione, & corruptione. Nunc denu�� maxima cum diligentia restituita
Venetiis : apud Iuntas.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001161]
De Lama, Pietro
Carmignani
Tavola alimentaria Velejate detta Trajana restituita alla sua vera lezione da D. Pietro de Lama ... con alcune osservazioni del medesimo
Parma : dalla stamperia Carmignani.1819
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE024563]
de\' Pulci Luca - Audin S. L. G. E.
Poesia - Ciriffo Calvaneo composto da Luca de' Pulci, restituita alla sua vera lezione ecc. da S. L. G. E. Audin
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, giu., 1, vol. 78) {EVA 207 F16313}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307732]
Hegel, Georg Wilhelm Friedrich
Tassi, Adriano
��La ��filosofia della natura : quaderno jenese (1805-1806) / Georg Wilhelm Friedrich Hegel ; a cura di Adriano Tassi
Milano : Guerini.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0203617]
Indelli, Giampiero
Pratesi, Fulco
Cilento : natura e paesaggi del parco / Giampiero Indelli ; testi di Fulco Pratesi ; presentazioni di Grazia Francescato e Franco Tassi
Milano : G. Mondadori.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0283389]
Gazzola, Antida; Lagomarsino, Luigi
��La ��riqualificazione delle periferie urbane : confronto tra le esperienze francesi e italiane / a cura di Luigi Lagomarsino e Antida Gazzola ; prefazione: Romolo Benvenuto ; premessa: Edoardo Benvenuto
Genova : Erga.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0381871]
B��ze, Th��odore : de
Icones id est Verae imagines virorum doctrina simul et pietate illustrium, quorum praecipu�� ministerio partim bonarum literarum studia sunt restituita, ... Theodoro Beza autore
��Ginevra]: apud Ioannem Laonium.1580
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011628]
Beltrame, Pietro <sec. 19.>
Concini, Antonio <compositore>; Humbracht, Lodovico <dedicatario>
Nel giorno che Conegliano fu per decreto dell'Augusto imperatore e re Ferdinando 1. pio clemente munifico, all'onore di civico municipio restituita
In Conegliano : Tipografia Cagnani [Conegliano ; Cagnani], [1837]1837
A p. 3-4 dedica della congregazione municipale: al nobile ed egregio signor barone Lodovico di Humbracht Imperial regio delegato della provincia di Treviso ; A p. 5: interlocutori
Titolo uniforme: Nel giorno che Conegliano fu all'onore di civico municipio restituita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317761]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come S(ign)or Duca alla c. 1r Giovanni daFalgano notaio fiorentino, copista ( Dal documento; "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Gio(vanni) da Falgano alla c. 1r Lelio Torelli primo segretario di Cosimo I de' Medici ; 1489-1576, altra relazione di D.I. ( IbI ); nome citato nel ms. come Lelio T. alla c. 1r Giovanni diMatteo daFalgano notaio, altra relazione di D.I. ( Dal carteggio. ); nome citato nel ms. come Gio(vanni) da Falgano alla c. 1r Antonio de' de' generale Nobili generale depositario di Cosimo I de' Medici ; m. 1562, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come A(n)tonio de nobili alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 24
Lettera, Firenze 1561-06-23 ( Nel testo: "23 iunijj 61". )
mm. 299x216 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 2v, capovolto, "Copia duna supplica di danari auta a di 23 di giugno 1561 di ducati 100".
A c. 1r, al centro, "24", numero del documento all'interno della cassetta; nell'angolo superiore interno, "copia"; sotto la data, "copiata dal loriginale p...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 22/09/2009 11.30.34 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_24]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellinj alla c. 1v; destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come Duca alla c. 1r Donatello 1386-1466, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come donatello alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 31
Lettera, Firenze 1563-08-21 ( Nel testo: "ildi 21 dagosto 1563". )
mm. 299x218 (c. 1); bianca c. 2r.)
A c. 2v, capovolto, indirizzo:"A lo Ill(ustrissi)mo et ecc(ellentissi)mo S(igno)r Duca di fiorenze et di Siena, Patron mio sempre oss(ervantissi)mo"; sopra, di altra mano, "A Benvenuto Cellini": la presente fu rimandata al Cellini con il rescritto di...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 22/09/2009 16.32.28 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_31]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellinj alla c. 1r; destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come Duca alla c. 1r Vanni Dal Borgo ministro alle Gabelle, nome citato ( Cellini, Benvenuto, "La vita", Firenze. Le Monnier, 1924 ); nome citato nel ms. come vanni dal Borgho alla c. 1r Antonio de' de' generale Nobili generale depositario di Cosimo I de' Medici ; m. 1562, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Antonio de nobili alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 36
Lettera, Firenze 1557-12-26 ( Nel testo: "ildi 26 dicembre 1557". )
mm. 296x217 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 2v, capovolto, l'indirizzo: "Allo Ill(ustrissi)mo et ec(cellentissi)mo S(ignor) Duca Cosimo Medici, Duca di fiorenze"; sotto, sempre di mano di Benvenuto Cellini: "Supplica i(n) risposta del Cristo di marmo se si contenta che io lo metta i(n) S(...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/09/2009 11.11.12 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_36]
Rossi, Lauro <1812-1885>
Peruzzini , Giovanni
Cellini a Parigi | del | M.o L. Rossi | Preludio | Proprieta' di Fco Lucca | Milano
Milano ; Francesco Lucca1845
Titolo uniforme: Cellini a Parigi; S,S,T,T,B,B,B,B,Coro(S,T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,gc,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158108]
Ghivizzani G. - Cellini M.
Di un'opera pel centenario di Dante Alighieri, di M. Cellini e G. Ghivizzani
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1864:giu., 1, fasc. 96, serie 2, vol. 21) {EVA 211 F16757}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A313165]
Benvenuto, Edoardo
��Il ��lieto annunzio ai poveri : riflessioni storiche sulla dottrina sociale della Chiesa / Edoardo Benvenuto.
Bologna : EDB.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00586104]
Benvenuto, Edoardo; Laner, Franco; Pastor, Valeriano
Restauro architettonico : il tema strutturale / [scritti di] Edoardo Benvenuto, Franco Laner, Valeriano Pastor
Trento : Comitato Giuseppe Gerola ; Ravenna : Essegi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0054767]
Benvenuto, Sergio
Capire l'America : un europeo negli States di oggi / Sergio Benvenuto
Genova : Costa & Nolan.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0093302]
Terracini, Benvenuto
Corti, Maria <1915-2002>
Conflitti di lingue e di cultura / Benvenuto Terracini ; introduzione di Maria Corti
Torino : Einaudi.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0281679]
Benvenuto, Grazia
��La ��peste nell'Italia della prima et�� moderna : contagio, rimedi, profilassi / Grazia Benvenuto.
Bologna : CLUEB.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0275438]
Flori, Benvenuti <sec. 16./17.>
Gori, Ercole; Capezzi, Francesco
��Il ��Teofilo comedia spirituale del r.do m. Benvenuto Flori sanese
In Siena : per Ercole Gori : ad istanza di Francesco Capezzi libraro.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE024123]