Risultati ricerca
Nobile C.
Medicina - Vedute generali sui fondamenti della fisica biologica, di C. Nobile (1831:A. 16, apr., 1, vol. 62)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, apr., 1, vol. 62) {EVA 207 F16221}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305938]
Benini
Bonini [autore]; Checcucci [autore]
Le vedute di Firenze
Italia : COLUMBIA1900-1960
Fa parte di: Le vedute di Firenze {IT-DDS0000043399000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043399000100]
Benini
Bonini [autore]; Checcucci [autore]
Le vedute di Firenze ; Chitarra fiorentina / Benini
Italia : COLUMBIA1900-1960
Comprende: Le vedute di Firenze {IT-DDS0000043399000100}
Chitarra fiorentina {IT-DDS0000043399000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043399000000]
Magrini
Magrini - Alcune vedute generali sull'istruzione graduata e distribuita secondo i bisogni (1857:dic., 23, vol. 1)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1857:dic., 23, vol. 1) {EVA 210 F16604}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311149]
Magrini
Magrini - Alcune vedute generali sull'istruzione graduata e distribuita secondo i bisogni (1857:dic., 23, vol. 1)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1857:dic., 23, vol. 1) {EVA 210 F16604}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311148]
Polo Friz, Luigi
Frapolli, Lodovico
Lodovico Frapolli : ��i ��fondamenti della prima massoneria italiana : Una voce, Gli Statuti generali dell'Ordine: regolamenti e rituali / Luigi Polo Friz.
Carmagnola : Arktos.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00708177]
Dureau de La Malle
Storia naturale. Vedute generali sulla configurazione del globo e le antiche emigrazioni dei popoli, di Dureau de la Malle (1837:A. 22, lug., 1, vol. 87)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, lug., 1, vol. 87) {EVA 207 F16364}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308671]
Italyʼs news photos
Teheran : vedute
Roma : Italyʼs news photos.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0676702]
Andral
Andral. Studio sintetico del sangue, ossia considerazioni generali sulle febbri e sulle flemmasie vedute in rapporto all'alterazione del sangue (Séguito e fine) (1842:A. 25, gen., 1, fasc. 301, serie 3, vol. 5)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1842:A. 25, gen., 1, fasc. 301, serie 3, vol. 5) {EVA 111 F2259}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67293]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
1: Tomo 1. diviso in due parti nella prima si contengono le notizie generali di quest'isola. Nella seconda la pianta, le varie vedute, e la descrizione dell'antico Agrigento
In Napoli : nella stamperia di Alessio Pellecchia1751
Occhietto. - Front. in rosso e nero. - Vignetta calcogr. sul front. - Segn.: (pigreco) a-f (chi)1 A-2C, a A-X. - Ultima c. bianca
v. 1
variante del titolo:' T. 1: Tomo primo diviso in due parti
Fa parte di: Antichit siciliane spiegate colle notizie generali di questo regno cui si comprende la storia particolare di quelle citt, ... Opera del padre d. Giuseppe Maria Pancrazj ... Tomo 1. [-2.]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBLE019458]
Coronelli, Vincenzo Maria
Vedute di Venezia ("VEDUTE / DI / VENEZIA")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008558]
Coronelli, Vincenzo
Vedute di Coron ("VEDUTE DI CORON")
Fa parte di: 5. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. IV")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011519]
Coronelli, Vincenzo
Vedute di Coron ("VEDUTE DI CORON")
Fa parte di: 5. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. IV")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011520]
Coronelli, Vincenzo
Vedute di Coron ("VEDUTE DI CORON")
Fa parte di: 5. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. IV")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011521]
Coronelli, Vincenzo Maria
Trento, tre vedute ("Trento, tre vedute")
Fa parte di: 1. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Prima. / CONSECRATI / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE / LAZZARO FERRO / DI GLORIOSA MEMORIA, / E Presentati / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE GIOVANNI / DI LUI FRATELLO, PATRITJ VENETI In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei recetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014358]
Del Buono, Filippo
Generali. Anacreonte
1853
In alto, sul figurino: N.7 / Generali; a c.8r: Sig.ri Comito, Sannino, Robbio, Botiglier[!] [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Anacreonte. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli 30 maggio 1853.
Fa parte di: S. Carlo / 30 maggio 1853 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Anacreonte / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C9-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-1_F2269]
Del Buono, Filippo
Generali. Teodalinda
1849
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Teodalinda. Demasier, Alfonso, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore ; Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli per lapertura (cfr....
Fa parte di: Anno 1849 / Figurini del Ballo / Intitolato / Teodalinda alla fortezza di / Lomello / Teatro del Fondo {NA0059 C18-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-7_F5531]
Moretti, Dionisio
[Vedute principali di Venezia]
[1820]
Comprende: Veduta della Piazza di S. Marco stando in fianco all'Orologio - Moretti, Dionisio
Veduta della Piazza di S. Marco dal Caffe dei Leoni - Moretti, Dionisio
Veduta della Chiesa di S. Marco stando presso al Portico detto dei Dai - Moretti, Dionisio
Veduta del Ponte di Rialto dalla parte di S. Giov. Grisostimo - Moretti, Dionisio
Veduta della Piazzetta di S. Marco venendo dal porto Franco - Moretti, Dionisio
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0005571]
Coronelli, Vincenzo Maria
Vedute di Coron
[1708]
Fa parte di: Teatro della guerra. Morea, Negroponte, & Adiacenze
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013685]
Guglielmi, Pietro Alessandro
Cimarosa, Domenico [autore incerto]
Brutte mostre mi vedute
[1761-1790]1776-1790
Per l'intestazione cfr. RISM A/II: 450.000.895 ; A c. 1r di mano diversa: Cimarosa.
Personaggi e interpreti: Barone, basso
Titolo uniforme: Il Matrimonio in contrasto. Brutte mostre mi vedute. B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc. 1776
Altri titoli:'variante del titolo:' Ma vedute che vaste meraviglie. -
'variante del titolo:' Brutte mostre mi fedutte [!] in profonde scurità. -
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254240_1]