Risultati ricerca
Malaspina di Sannazaro
Quadro storico della greca architettura, del marchese Malaspina di Sannazaro
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, lug., 1, vol. 63) {EVA 207 F16227}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306018]
Di Cesare, Donatella
De Mauro, Tullio
La semantica nella filosofia greca / Donatella Di Cesare ; presentazione di Tullio De Mauro
Roma : Bulzoni.1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:BRI0010343]
Grossi Gondi, Felice
Trattato di epigrafia cristiana latina e greca del mondo romano occidentale.
Roma : L'Erma di Bretschneider.1968
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0093089]
Archeologia dell'arte fenicia e protogreca, vaseologia greca. Anno scolastico 1895-1896, con aggiunte 1898-1899
1895-1896, 1898-1899
Tavole 1898-1899 mancanti
Fa parte di: Apparato archeologico per il corso del Prof. Luigi A. Milani
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:LT000013470]
Perrello, Mariano
Descrizione della Sicilia greca di fra D. Mariano Perrello dell'ordine gerosolimitano, della città di Scicli.
sec. XVII
Cart.; ff. 528; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_18]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Piantanida, Antonio; Piantanida, Federico; Ramellati, Ambrogio [editore]
Ifide greca drama per musica da rapresentarsi nel Regio Teatro di Milano l'anno 1683 ...
In Milano : Per Ambrogio Ramellati, [1683]1683
Opera di Minato Nicolo il cui nome si ricava dai repertori ; Segn.: Croce4, chi1, A-B12 C6.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MODE\\031966]
Canina, Luigi
[2.1]: L'architettura greca descritta e dimostrata coi monumenti. [Testo] / dall'architetto cav. Luigi Canina
Roma : dai tipi dello stesso Canina [Canina, Luigi]1834-1841
Indicazione di testo dedotta dal dorso del libro ; Le 3. pt. iniziano con proprio occhietto
Fa parte di: L'architettura antica descritta e dimostrata coi monumenti dall'architetto cav. Luigi Canina : opera divisa in tre sezioni dichiaranti la storia, la teorica, e le pratiche dell'architettura egiziana, greca, romana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0154934]
Canina, Luigi
[2.2]: L'architettura greca descritta e dimostrata coi monumenti. [Monumenti] / dall'architetto cav. Luigi Canina
Roma : dai tipi dello stesso Canina [Canina, Luigi]1834-1841
Fa parte di: L'architettura antica descritta e dimostrata coi monumenti dall'architetto cav. Luigi Canina : opera divisa in tre sezioni dichiaranti la storia, la teorica, e le pratiche dell'architettura egiziana, greca, romana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0154935]
Arnaldo Ganda
La biblioteca latina e greca del cremonese Bartolomeo Petroni precettore alla corte sforzesca
Bulzoni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_MIL0166119]
Molteni Giuseppe
Saggi di nuove pubblicazioni: Eronda e la poesia mimica greca (Giuseppe Molteni)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1938:A. 35, apr., 15, fasc. 4) {EVA 188 F10909}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A207667]
Ricardi F.
Archeologia - Compimento e traduzione della parte greca e geroglifica della pietra di Rosetta, di F. Ricardi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, nov., 1, vol. 76) {EVA 207 F16304}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307485]
Labus G.
Memorie per esteso o per estratto - Moneta greca scoperta a Cassano d'Adda - G. Labus
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1843:mag., 16, fasc. 18, vol. 6) {EVA 208 F16473}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309804]
B.P. - Amatucci A.G.
Bibliografie: A.G. Amatucci, Hellas, Disegno storico della civiltà greca - [B.P.]
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1908:apr., fasc. 4, vol. 1) {EVA 0ATA F19550}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A349729]
Visconti E. Q.
Archeologia, Numismatica e Belle arti - Illustrazione di una greca scultura, di E. Q. Visconti
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, ago., 1, vol. 55) {EVA 207 F16179}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305045]
Cappelli Adriano
Cappelli Adriano - Una lettera greca di Demetrio Castreno a Francesco Filelfo
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1894:A. 21, set., 30, fasc. 3, serie 3, vol. 2) {EVA 113 F3936}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60967]
Sophocles
Bargeo, Pietro Angelo <1517-1596>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Edipo tiranno tragedia di Sofocle. Ridotta dalla greca nella toscana lingua da M. Pietro Angelj Bargeo
Venezia : appresso Agostino Savioli1748
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE005507]
De Rosa M. - Rizzo G. A.
Filologia classica: De Rosa M., Istituzioni di Letteratura greca - G. A. Rizzo
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:apr., fasc. 4, vol. 5) {EVA 0AAE F21041}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366756]
Mazzetti R. - Gavallotti Carlo
Filologia classica: Carlo Gavallotti, L'estetica greca nell'ultimo suo cultore (il neoplatonico Proclo) - R. Mazzetti
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1932:dic., fasc. 12, vol. 3) {EVA 0AAE F21025}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366128]
Cardella Giuseppe M.
Compendio della storia della bella letteratura greca, latina e italiana, di Giuseppe M. Cardella
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, ago., 1, vol. 11) {EVA 207 F15938}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299789]
Arti belle. Biblioteca greca di belle arti composta da G. Petrettini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1839:A. 24, ott., 1, vol. 96) {EVA 207 F16416}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309272]
Terzaghi N. - Fedele D.
Filologia classica: Fedele D., La Commedia Greca nel periodo attico di mezzo - N. Terzaghi
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1940:fasc. 11-12, vol. 11) {EVA 0AAE F21108}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368353]