Risultati ricerca
Comerio A.
Arti belle e mestieri - Descrizione degli argomenti delle pitture a buon fresco da eseguirsi nella cupola di S. Sebastiano in Milano da A. Comerio (1832:A. 17, apr., 1, vol. 66)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1832:A. 17, apr., 1, vol. 66) {EVA 207 F16242}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306365]
Swieten, Gottfried Bernhard : van
Carpani, Giuseppe <1752-1825>, traduttore; Haydn, Franz Joseph <Compositore>; Grimani, Leonardo <Cantante>; Viezzoli, Girolamo <Cantante>; Tomasuzzi, Michiel <Cantante>; Buffetti, Lodovico <Cantante>; Franzoja, Antonio <Interprete>; Zandiri, Catterina <Cantante>; Bussoni, Francesco <Cantante>; Cont, Isabella <dedicatario>; Erizzo, Andrea <Dedicante>; De Sessi, Maria Teresa <Cantante>; Ermagora, Fabio <Direttore d'orchestra>
La creazione del mondo oratorio messo in musica dal sig. Giuseppe Haydn e dal tedesco recato in versi italiani sotto le stesse note dal sig. Giuseppe De Carpani. Da eseguirsi in casa Erizzo a S. Giuliano nella Quadragesima dell'anno 1817
Venezia : dalla stamperia Cordella, [1817?] [Venezia ; Cordella]1817
Autore del testo Gottfried Bernhard van Swieten ; 3 parti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; A p. 3-4: dedica alla signora Isabella contessa di Goëss di Andrea Erizzo ; A p. 5-9: prefazione ; A p. 10: lettera di artisti francesi a Haydn ; A...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MUS0013919]
Mozart, Wolfgang Amadeus <Arrangiatore>; Händel, Georg Friedrich <Compositore>; Sessi, Teresa <Interprete>; Carcano, Lodovico <Interprete>; Grimani, Leonardo <Interprete>; Riva, Elisabetta <Interprete>; Foschi, <Interprete>; Lorenzini, <Interprete>; Ermagora, Fabio <Direttore d'orchestra>
Il Messia oratorio posto in musica dal sig. Giorgio Federico Händel e istromentato a piena orchestra dal sig. maestro Motzartz dall'originale inglese recato in versi italiani dal sig. N.N. da eseguirsi a spese del N.H. Andrea Erizzo nell'anno 1818
Venezia : dalla stamperia Cordella [Venezia ; Cordella]1818
2 parti ; Data di pubblicazione, 1818, desunta dal tit ; A p. 3-6: Prefazione di Andrea Erizzo ; A p. 8: personaggi e direttore della musica ; A p. 9. Orchestra
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MUS0036287]
Sografi, Simeone Antonio; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca
Cimarosa, Domenico <compositore>; Grassini, Giuseppina Maria Camilla <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Debezzi, Domenico <interprete>; Trivulzi, Marianna <interprete>; Verducci, Pietro <interprete>; Costa, Carolina <cantante>, interprete
Gran concerto di madama Grassini, ristretto degli Orazi e Curiazi, poesia del celebre signor avvocato Sografi, musica dell'immortale maestro Cimarosa e del celebre signor maestro Portogallo composta per la stessa opera, da eseguirsi nel nobile Teatro Vendramin San Luca nel mese di settembre 1817
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1817]1817
A p. 3: interlocutori
Altri titoli:'variante del titolo:' GliOrazi e Curiazi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013323]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Cristofoli <cantante>; Savinelli <cantante>; Maffei Nuvoloni, M <cantante>; Marosi <cantante>; Miari, Antonio Angelo <dedicante>; Miari, Antonio Angelo <compositore>
Anfione cantata a quattro voci da eseguirsi da' socj dell'Istituto filarmonico degli Anfioni di Verona nell'ottobre dell'anno 1823. Poesia di Rossi. Musica del nob. sig. co. i.r. consigliere Miari accademico filarmonico di Bologna socio onorario dell'Istituto suddetto
In Verona : dalla Società tipografica [Verona ; Società tipografica]1823
6 scene ; A p. 3: La presidenza dell'Istituto Filarmonico ai signori socj ; A p. 5: dedica di A. Miari ; A p. 6: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002249]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Casolani, Elisabetta <interprete>; Bartoli, Bortolo <interprete>; Gianettini, Caterina <interprete>; Eckart <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Carlo <imperatore ; 7. ; 1697-1745>, onorato; Stuber, Nicolò <scenografo>; Maria Amalia <principessa elettorale di Baviera; sec. 17.-18.>, onorato
Il trionfo d'amore. Componimento poetico per servire ad un carosello di due squadre l'una di guerrieri romani e l'altra di guerrieri greci da eseguirsi nella elettorale corte di Monaco per comando di S.A.S.E. festeggiandosi le felicissime nozze de serenissimi principi Carlo Alberto principe elettorale di Baviera etc. etc. e Maria Amalia principessa elettorale di Baviera [...] l'anno 1722
In Monaco : Enrico Teodoro di Cöllen [Monaco ; Collen, Enrico Teodoro], [1722]1722
Fascicoli segnati ; A p. 3: personaggi, poeta, compositore e scenografo
Titolo uniforme: Il trionfo d'Amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323399]
Carpani, Giuseppe ; <1752-1825>
Weigl, Joseph [Compositore]; Bernardoni, Giovanni [Editore]
La Passione di N. S. Gesù Cristo, grande oratorio diviso in quattro parti, da eseguirsi nel casino della Nobile Società di Milano nella sera del giorno 11 aprile 1824 / [la poesia è del sig. Giuseppe De Carpani ; la musica del sig. maestro Giuseppe Weigl]
Milano : co' tipi di Gio. Bernardoni Milano ; Bernardoni, Giovanni1824
1 volume
A p. 3: indicazioni di personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: LA PASSIONE DI N. S. GESU' CRISTO. oratorio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324488]
Venturi, Luigi <librettista>
Leopoldo : di Toscana <granduca ; 2.> [Dedicatario]; Padovani Polli, [Cantante]; Natali, <cantante> [Cantante]; Franceschi, Luigi <cantante> [Cantante]; Parepa, <cantante (donna)> [Cantante]; Sarti, [Cantante]; Mabellini, Teodulo [Compositore]; Lenzi, Ildergarda [Cantante]; Galletti <Firenze ; casa editrice> [Editore]; Società di mutuo soccorso degli artisti di musica <Firenze> [Altro]
Eudossia e Paolo o I martiri : dramma / posto in musica dal cav. Teodulo Mabellini ; da eseguirsi nella gran Sala di Palazzo Vecchio la mattina del 19 giugno 1856 per generoso favore di ... Leopoldo 2. A benefizio dell'i.e r. Società di mutuo soccorso degli artisti di musica di Firenze
Firenze : Tipografia Galletti Firenze ; Galletti1856
1 volume
Autore del testo Luigi Venturi, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 497 ; 2 parti ; A p. 2: citazione da Dante, Purg., C, XV ; A p. 3: occhietto e in calce indicazione della 1. rappr.: Palazzo Vecchio, mattina del 22 giugno 1845 a beneficio degli Asili...
Titolo uniforme: Eudossia e Paolo o I Martiri. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0023406]
Malvolti, Emilio
Mona, Niccola [cantante]; Tibaldi, Secondo [cantante]; Capelloni, Ercole [cantante]; Mustaf, Domenico <1829-1912> [cantante]; Rosati, Nazzareno [cantante]; Spada, Paolo [cantante]
La figlia di Jefte : dramma lirico : da eseguirsi nella grand'aula de' pp. Filippini nella quaresima dell'anno 1853 / di Emilio Malvolti questore ann. dell'Accademia de' Quiriti . ; armonizzato dal maestro Gio. Battista Pascucci allievo del Real Collegio S. Pietro a Majella di Napoli
Roma : G. Chiassi, [1853] [Chiassi, Gaetano]1853
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le formulazioni di responsabilit ; A p. 3-4: Cenno storico ; A p. 6: Personaggi e interpreti
Titolo uniforme: La figlia di Jefte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0093856]
Polizza d'incanto e capitoli per la deliberazione delli daci del pesce salato, delli dacietti di transito del pesce fresco, armato, e galume, che vien condotto nella terra ferma, e del dacio delle botteselle, formata dagl'eccellentissimi signori Deputati, et aggionti sopra la provision del dinaro per escuzione del decreto dell'eccellentissimo Senato 5. Aprile 1760. Approvata dalla sovrana autorita con altro decreto de di 10. Maggio 1760
[Venezia] : stampati per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1760
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1760 (emanazione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137131]
Orta, Garcia : da <1501?-1568>
Briganti, Annibale; L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>; Monardes, Nicolas <1512ca.-1588>
Dell'historia de i semplici aromati, et altre cose che vengono portate dall'Indie Orientali pertinenti all'vso della medicina. Di don Garzia Dall'Horto medico portughese, con alcune breui annotationi di Carlo Clusio. Parte prima, diuisa in quattro libri. Et due altri libri parimente di quelle cose che si portano dalle Indie Occidentali; con un Trattato della neue, & del beuer fresco. Di Nicolò Monardes ... Hora tradotti ... da messer Annibale Briganti, ...
Stampato in Venezia : nella stamperia dei Giouanni Salis1616
Sul frontespizio ex libris ms. a matita di Vincenzo Viviani "W"
Impronta: 6057 a-10 oea- Alsa (3) 1616 (R); segnatura: a-b⁸A-2K⁸
Provenienza: Viviani, Vincenzo 1622-1703
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:BVEE030708]
Orta, Garcia : da <1501?-1568>
L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>; Monardes, Nicolas <1512ca.-1588>; Briganti, Annibale; Scoto, Girolamo erede
Dell'historia de i semplici aromati. Et altre cose, che vengono portate dall'Indie orientali pertinenti all'uso della medicina. Di don Garzia da l'Horto ... con alcune breui Annotationi di Carlo Clusio. Parte prima diuisa in quattro libri. Et due altri libri parimente di quelle cose che si portano dall'Indie occidentali, con vn Trattato della neue & del beuer fresco. Di Nicolo Monardes medico di Siuiglia. Hora tutti tradotti dalle loro lingue nella nostra italiana da m. Annibale Briganti, marrucino da ciuit�� di Chieti, ..
In Venetia : appresso l'heredi di Girolamo Scotto.1597
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:RMLE006853]