Risultati ricerca
Arti belle. Dipinti nuovamente scoperti, d'invenzione di Giulio Romano
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1832:A. 17, nov., 1, vol. 68) {EVA 207 F16258}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306561]
Rogacci, Benedetto <1646-1719>
Baglioni
Introduzzione all'uno necessario, cio�� alla beata e celeste unit�� del viver puramente per Dio. Opera di Benedetto Rogacci della Compagnia di Gies��; dall'autore nuovamente corretta, e migliorata in pi�� luoghi ..
Venezia : nella stamperia Baglioni.1718
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E032322]
Ricci, Gaetano Maria
Fiori divoti da presentarsi per mano de' sacri ministri agl'infermi, e moribondi, nuovamente preparati dal padre don Gaetano Maria Ricci ... e in questa seconda impressione dal medesimo corretti, ed accresciuti ...
In Firenze : nella stamp. di Giuseppe Manni.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014906]
Ficoroni, Francesco : de
De Rossi, Antonio
��La ��bolla d'oro de' fanciulli nobili romani, e quella de' libertini, ed altre singolarita spettanti a' mausolei nuovamente scopertisi breuemente spiegate, e divise in 2 parti da Francesco de' Ficoroni
Roma : nella stampe ria di Antonio de' Rossi.1732
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE027038]
Bonaventura : da Bagnorea <santo>
Salicato, Altobello
Vita, et costumi del glorioso et serafico s. Francesco, composta per San Bonauentura. Nuovamente tradotta in lingua volgare, , a vtilita, & consolatione di tutte le anime Christiane. Et hora in questa nostra vltima impressione adornata di bellissime figure
In Venegia : presso Altobello Salicato alla Libraria della Fortezza.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE006907]
La nuova regia sull'acque nel Bucintoro nuovamente eretto all'annua solenne funzione del giorno dell'Ascensione di Nostro Signore descritta, e dedicata al Serenissimo prencipe. Alvise Mocenigo doge di Venezia ec. da Antonio Maria Luchini cittadino veneto
In Venezia1782
Riferimenti: E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 209, n. 1451 ; Sul frontespizio inquadrato da cornicetta vignetta xilografica ; La carta di tavola raffigura il Bucintoro
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129521]
Bembo, Pietro
Porcacchi, Tommaso; Tirelli, Mario <possessore precedente>; Archivio Biblioteca Sabini <Altamura>, donatore
Gli Asolani di m. Pietro Bembo nuovamente ristampati, e diligentemente corretti. Con gli argomenti a ciascun libro, e con le postille in piedi, che dichiarono i vocaboli più difficili. Fatte da Tomaso Porcacchi da Castiglione Aretino
In Venezia : appresso Gabriele Giolito [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1575
Contraffazione presumibilmente del sec. XVIII ; Cors. ; rom ; C. [pi greco]2 bianca ; Fregio xil. sul front ; Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE024077]
Acquaroni, Giovanni <1780-1847>
Vestigie di Roma antica : alla santità di nostro signore Papa Pio 7. questa pianta delle antichità di Roma nuovamente delineata secondo le osservazioni di Ant. De Romanis arch. e di Ant. Nibby ... dedica ed offre Venanzio Monaldini
Roma : presso Venanzio Monaldini negoziante di libri e stampe in piazza di Spagna n. 79 [Monaldini, Venanzio]1819
In basso: Scala di piedi antichi, metrica e di palmi romani
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0192497]
Sanson, Nicolas <1600-1667>
Widman, George <incisore>
Imperio d'Allemagna diviso in dieci cerchi quali cerchi sono nei suoi principali Stati : Il regno di Boemia e le provincie da esso dependenti / nuovamente rivisto e corretto per N. Sansone ; Giorgio Widman sculpsit
E di nuovo dato in luce in Roma alla pace : da Gio. Giacomo de Rossi [De Rossi, Giovanni Giacomo]1696
Scale diverse ; Tavola 17 del Mercurio Geografico, overo Guida Geografica in tutte le parti del Mondo
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0195329]
Andreini, Giovanni Battista
Feti, Domenico <dedicatario>
La Venetiana, comedia de Sier Cocalin dei Cocalini da Torzelo academico Vizilante dito el Dormioto, dedica' al ,molto ilustre sig. Domenego Feti depentoi celeberimo nuovamente data in luce con licentia de' superiori & privilegio
In Venetia : appresso Alessandro Polo [Venezia ; Polo, Alessandro]1619
Prologo e cinque atti ; A p. 3-5: Versi di dedica ; A p. 6-8: prologo ; A p. 9: interlocutori
Titolo uniforme: La Venetiana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318974]
Paravicini
Paravicini. Della vastità ed importanza della chirurgia e dell'indirizzo a seguirsi nello studio della medesima. Prolusione al corso di Patologia chirurgica teorica e pratica nuovamente istituito nella R. Università di Pavia
Fa parte di: Annali universali di medicina (1860:gen., 1, fasc. 511, serie 4, vol. 35) {EVA 111 F2331}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72691]
Lehmann G. - Simonyi Ludwig v.
Il regno Lombardo-Veneto in rapporto caratteristico, artistico, topografico, statistico e storico, esposto e ridotto nuovamente per servire di guida per tutte le città del regno; di Ludwig v. Simonyi (G. Lehmann)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1844:ago., 1, fasc. 242, serie 2, vol. 1) {EVA 117 F2832}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94705]
Agustín, Antonio <1517-1586>
Sada, Dionisio Ottaviano <sec. 16.>
Dialoghi di d. Antonio Agostini arcivescovo di Tarragona sopra le medaglie, inscrizzioni, ed altre antichita tradotti dalla lingua spagnuola nell'italiana da Dionigi Ottaviano Sada, e dal medesimo accresciuti con diverse annotazioni istoriche, e nuovamente illustrati con molte medaglie ...
In Roma : per Girolamo Mainardi stampatore camerale [Roma]1736
Front. stampato in rosso e nero ; Vignetta calcogr. (Apollo e le Muse) sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE002152]
Tognoletto, Pietro
[1]: Parte prima nuovamente raccolta, e data in luce, dal p. fr. Pietro Tognoletto, e Ficano da Palermo, predicatore, lettore attuale di Sacra Theologia, è cronologo dell’istessa riforma
In Palermo : per Domenico d’Anselmo1667
Sul verso del frontespizio ritratto calcografico dell’autore
Fa parte di: Paradiso serafico del fertilissimo Regno di Sicilia, overo Cronica nella qvale si tratta dell’origine della riforma de’ Minori Osseruanti in questo Regno, della Fondatione, e Riformatione de i Conuenti, de’ casi notabili successi, con la Vita, e Miracoli, di tutti Beati, e Serui di Dio, così Frati, come Tertiarij, dell’vno, e l’altro sesso. Come anco delli capitoli fatti, e congregationi, colla serie de i Custodi, Ministri, et Huomini illustri in Scienza, ò Gouerno, che nell’istessa sono vissuti. Divisa in diece libri. Parte prima [-seconda]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LEKE000267]
Rossi, Giovanni Giacomo : de; L'Huilier, Jan
Mappa mondo o vero carta generale del globo terestre Rappresentato in due Planisferi E nuovamente coretta e in più parte Aumentata secondo le Relatione più recente Da N. Sanson d'Abbeville Giografo di Sua Maestà Crist.ma Intagliata da Gio. l'Huilier ("Mappa mondo o vero carta generale del globo terrestre rappresentato in due emisferi...e nuovamente corretta da N. Sanson... intagliata da Gio. l'Huilier... Roma 1684")
data in luce da Gio. Iacomo de Rossi1684
Fa parte di: Carte geografiche varie, per lo più edite in Roma dai de Rossi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004676]
Museo e pinacoteca civici <Teramo>
Arbace, Luciana; Di Felice, Paola; De Nigris, Irene; Settimi, Emanuela; Di Paolo, Gino
Pinacoteca civica di Teramo : catalogo dei dipinti, delle sculture e delle ceramiche / presentazione di Angelo Sperando ; introduzione di Claudio Strinati ; testi di Paola Di Felice e Irene De Nigris ; schede di Emanuela Settimi e Luciana Arbace ; fotografie di Gino Di Paolo
Teramo : Civici musei.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0368472]
Calvesi, Maurizio <1927- >; Fornari Schianchi, Lucia; Pulini, Massimo; Frattarolo, Eleonora; Leonotti, Luciano
Massimo Pulini: il museo sonnambulo : dipinti, allestimenti, oggetti e dialoghi : Parma, Teatro Farnese e Voltoni del Guazzatoio, Palazzo della Pilotta, 2 aprile-23 maggio 1999 / a cura di Lucia Fornari Schianchi ; testi di Maurizio Calvesi, Lucia Fornari Schianchi, Eleonora Frattarolo ; fotografie della mostra: Luciano Leonotti
[S. l.] : GPN.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0429698]
Musei civici <Pesaro>
Pirondini, Massimo; Giardini, Claudio; Negro, Emilio
Dipinti e disegni della Pinacoteca civica di Pesaro / Musei civici di Pesaro ; a cura di Claudio Giardini, Emilio Negro, Massimo Pirondini ; consulenza scientifica di Federico Zeri ; coordinamento editoriale di Nicosetta Roio ; coordinamento organizzativo di Anna Maria Ambrosini Massari ; schede di Anna Maria Ambrosini Massari ... [et al.]
[Pesaro] : Banca popolare pesarese e ravennate.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0255103]
Bossoli, Carlo; Torino : Assessorato per la cultura
Cinquant'anni di vita europea nei disegni e nei dipinti di Carlo Bossoli : mostra organizzata dalla città di Lugano con la collaborazione dell'Assessorato alla cultura del Comune di Torino : Catalogo : Lugano - Villa Ciani, 12 giugno-18 agosto : Torino - Palazzo Madama, 12 settembre-30 ottobre
Torino : Tip. torinese.1974
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0597323]
Samengo, Paolo <ballerino>
D'Ambrosio, Raffaella [Ballerino]; Kings, Giovannina [Ballerino]; Penc, Francesco [Ballerino]; Rossi-Bassini, Raffaello [Ballerino]; Coppini, Antonio <ballerino e coreografo> [Coreografo]; Razzanelli, Assunta [Ballerino]; Piazza, Giacinto <ballerino> [Ballerino]; Coppini, Carolina <cantante e ballerina> [Ballerino]; Galletti, Giuseppe [Editore]
Il conte Pini : ballo in 5 atti : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei sigg. Accademici Immobili in via della Pergola l'autunno del 1843. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. Grandica di Toscana ec. ec. ec. / di prima invenzione del sig. Paolo Samengo ; messo in scena e diretto dal sig. Antonio Coppini
Firenze : tipografia Galletti, [1843?] Firenze ; Galletti, Giuseppe1843
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: Avvertimento del coreografo ; A p. 4: personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Il conte Pini. ballo. 5 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0030144]
Obizzi, Pio Enea : degli; Bartolini, Nicolò Enea <sec. 17.>; Tortigliani, Michel Angelo
Cumani, Girolamo <interprete>; Papafava, Francesco <interprete>; Beltramini, Giovanni Arrigo <interprete>; Scovini, Gasparo <interprete>; Greghetti, Antonio <interprete>; Selvatico, Pietro <interprete>; Tassello, Francesco <interprete>; Selvatico, Luigi <interprete>; Dotto, Giovanni Francesco <interprete>; Orologio, Gasparo <interprete>; Carraro, Francesco <interprete>; Candi, Antonio <interprete>; Filarolo, Giacomo <interprete>; Sebastiani, Francesco <interprete>; Dalla Tavola, Antonio <m. 1674>, compositore; Contarini, Giorgio <dedicatario>; Zeno, Bartolomeo <onorato>; Landi, Lisabetta <onorato>; Manzini, Luigi <1604-1657>, dedicante
L'amor pudico, invenzione del sig. marchese Pio Enea De gli Obizzi per un torneo a cavallo fatto la notte de' 15 giugno 1643 in Padoa [!] per le nozze degl'[...] Bartolomeo Zeno e Lisabetta Landi nob. veneziani descritto dal sig. Luigi Manzini all'[...] Giorgio Contarini
In Este : Per Giulio Crivellari [Este ; Crivellari, Giulio], [1643]1643
Alle cc. [2-4]: Dedica di Luigi Manzini, Padova 17.06.1643 ; A c. [5]: Lo stampatore a chi legge ; Alle cc. [6-15r]: Versi di Pio Enea Obizzi, Bartolini Nicolò Enea e Michel Angelo Tortigliani per le Invenzioni di primavera, estate, autunno, inverno
Titolo uniforme: L' amor pudico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321233]

