Risultati ricerca
Biava S.
Religione - Inni e cantici popolari della Chiesa, volgarizzati da S. Biava (1834:A. 19, lug., 1, vol. 75)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, lug., 1, vol. 75) {EVA 207 F16296}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307327]
Cariteo
Summonte, Pietro
Tutte le opere volgari di Chariteo. Primo libro di sonetti: & canzoni intitulato Endimione. Sei canzoni ne la natiuita de la gloriosa madre di Christo. Vna canzone ne la nativita di Christo. Vna canzone in laude de la humilitate. Vno cantico in terza rima de dispregio del mondo. Quattro cantici in terza rima intitulati Methamorphosi. Vno cantico in terza rima ne la morte del marchese del Vasto. Risposta contra li maliuoli. Sei cantici del libro intitulato Pascha
(In Napoli : per maestro Sigismundo Mayr alamanno con somma diligentia di P. Summontio)1509
Il nome del curatore, Pietro Summonte, si ricava dal colophon
Timbro ovale BUS sul v. del front. e in fine.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE009532_NA0070]
Cotta, Giovanni Battista
Giavarina, Bartolomeo; Albrizzi, Almoro
Dio sonetti, ed inni di f. Gio. Battista Cotta dell'ordine eremitano di sant'Agostino, pastore arcade, colle annotazioni dello stesso dedicati all'illustrissima signora d. Maria Elena Contarini monaca ...
In Venezia.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005247]
Lemene, Francesco : de
Dio. Sonetti ed inni del signor Francesco de Lemene, con l'aggiunta d'altre poesie dello stesso consegnate all'illustriss. sig., il sig. conte Pirro Visconti Borromeo Aresi & c.
In Milano : nella stampa di Francesco Vigone.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018359]
Romani
La Poesia vendicata, del Cav. Leopoldo Massa Saluzzo; Inni del Conte Giuseppe Buraggi, ed altre poesie di autori piemontesi (Romani) (1839:apr., 1, fasc. 3-4, serie 2, vol. 11)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1839:apr., 1, fasc. 3-4, serie 2, vol. 11) {EVA 125 F3218}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102640]
*Chiesa *cattolica
*Ponzoni,*Maurizio *Domenico <autore>
Officio della beatissima Vergine Maria da dirsi nelle compagnie de' secolari giusta la riforma del pontefice Pio 5., confermato da Gregorio 13., da Clemente 8., e da Urbano 8., nuovamente riformato. ... Di più si sono diligentemente rivedute, ricorrette, ed accomodate a' suoi propri luoghi le antifone, capitoli, inni, versetti, ed orazioni da dirsi tutto l'anno con le commemorazioni de' santi secondo il breviario romano, con li tuoni de' salmi, inni, antifone, ed altri in canto fermo. [Chiesa Cattolica]
In Torino : nella stamperia di Maurizio Domenico Ponzone [Ponzone,]1761
Antip. e ill. xil ; Numeri romani sul front ; Vignetta sul front.: Madonna con bambino ; Da pag. 433 spartito musicale ; C. B4 segnata erroneamente B3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUVE022412]
Valier, Agostino
Borromeo, Carlo <santo>; Giustiniani, Nicolò Antonio <1712-1796>; Giardoni, Alessio <sec. 18. 2. metà>
Degli occulti benefici di Dio. Libri tre di Agostino Valerio cardinale e vescovo di Verona. Volgarizzati da Niccolò Antonio Giustiniani dell'ord. di S. Benedetto della congreg. Cassinense vescovo pur di Verona. Con l'aggiunta di molte lettere inedite del cardinale arciv. di Milano S. Carlo Borromeo
In Verona : per l'erede di Agostino Carattoni stampator vescov [Verona ; Carattoni, Agostino erede]1770
Ritratto calcografico di papa Clemente XIV, inciso da Alessio Giardoni, sulla tavola ; Titolo della parte 2.: De occultis Dei beneficiis libri tres Augustini Valerii card. episcopi Veronensis... nunc primum in lucem editi ; Le lettere di s. Carlo Bor...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE004460]
Coferati, Matteo ; <1638-1703>
Nestenus, Michele & Borghigiani, Antonio Maria [Editore]; Scaletti, Giovanni Antonio [Editore]
Cantore addottrinato in tutte le regole del canto corale; ovvero modo facile, e breve per la pratica de' precetti più necessarj ... In specie Inni, Invitatorj con il lor Salmo, e Offizio parvo della B. Vergine, e de' Morti, con tutte le Seguenze, e Antifone da cantarsi alla distribuzione delle Candele, e Palme ... Opera data in luce dal ... Matteo Coferati ...
In Firenze : per Michele Nestenus, e Antonmaria Borghigiani Firenze ; Nestenus, Michele & Borghigiani, Antonio Maria ; Scaletti, Giovanni Antonio1708
1 esemplare, legato con Coferati, Matteo, Manuale degli invitatorj, 1718
L'indicazione di ed. precede quella di autore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PARE046842]
Borelli, Sergio <fotografo>
Oxford : gli studenti e le studentesse prendono il sole sui prati sulle rive dell'Isis presso la torre del Magdalene College dalla cui cima una volta all'anno i chirichetti salutano l'alba cantando inni religiosi (mese di maggio alle 5 del mattino) / [Sergio Borelli]
Milano : S. Borelli.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0679469]
Pettazzoni - Pincherle A. - Furlani - Lammens
Religione: Pettazzoni, La confessione dei peccati - La Mitologia giapponese secondo il I libro del "Kojiki" - Inni del rig- Veda - Furlani, La religione babilonese e assira - Turchi, Fontes Hystoriae mysteriorum aevi hellenistici - Studi e materiali di storia delle religioni - Ricerche religiose - L'Islam, manuale di credenze ed istituzioni musulmane (1930:mar., fasc. 3, vol. 1)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1930:mar., fasc. 3, vol. 1) {EVA 0AAE F20989}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A364940]
Coferati, Matteo
Vangelisti
��Il ��cantore addottrinato, ouuero Regole del canto corale, oue con breue, e facil metodo s'insegna la pratica de'precetti piu necessari del canto fermo; il modo di mantenere il coro sempre alla medesima altezza di voce; di ripigliare doue resta l'organo; d'intonare molte cose, che fra l'anno si cantano; e in particolare tutti gl' inni. Opera di Matteo Coferati sacerdote fiorentino. Al reuerendiss. Padre d. Basilio Besozi priore della certosa di Pisa, e abate della Gorgona
In Firenze : per il Vangelisti.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010267]
Coferati, Matteo ; <1638-1703>
Vangelisti [Editore]
Il cantore addottrinato, ouuero Regole del canto corale, oue con breue, e facil metodo s'insegna la pratica de'precetti più necessari del canto fermo; il modo di mantenere il coro sempre alla medesima altezza di voce; di ripigliare doue resta l'organo; d'intonare molte cose, che fra l'anno si cantano; e in particolare tutti gl' inni. Opera di Matteo Coferati sacerdote fiorentino. Al reuerendiss. Padre d. Basilio Besozi priore della certosa di Pisa, e abate della Gorgona
In Firenze : per il Vangelisti Firenze ; Vangelisti1682
1 esemplare
Esempi musicali in notazione quadrata su tetragramma ; Alle c. B1r e B3v mani guidoniane ; Per l'ed. cfr. RISM, v. B6.1, p. 228 ; Front. in cornice xil ; Iniz. e fregi xil
Altri titoli:'variante del titolo:' Regole del canto corale, oue con breue, e facil metodo s'insegna la pratica ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE010267]
Coferati, Matteo ; <1638-1703>
Nestenus, Michele & Borghigiani, Antonio Maria [Editore]; Scaletti, Giovanni Antonio [Editore]
Cantore addottrinato in tutte le regole del canto corale; ovvero modo facile, e breve per la pratica de' precetti più necessarj del canto fermo ... In specie inni, invitatorj con il lor salmo, e anco dell'offizio parvo della B. Vergine, e de' morti, con tutte le seguenze, e antifone da cantarsi alla distribuzione delle candele, e palme ... Opera data in luce dal molto rev. sig. Matteo Coferati sacerdote, cappellano, e cantore della metropolitana fiorentina
In Firenze : per Michele Nestenus, e Antonmaria Borghigiani Firenze ; Nestenus, Michele & Borghigiani, Antonio Maria ; Scaletti, Giovanni Antonio1710
L'indicazione di ed. precede quella di autore ; Frontespizio in cornice xilografica ; Notazione musicale quadrata su tetragramma ; A cc. B1r e B3v mani guidoniane
Altri titoli:'variante del titolo:' Modo facile, e breve per la pratica de' precetti più necessarj del canto fermo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE067703]