Risultati ricerca
Anatomia - Trasposizione da destra a sinistra e da sinistra a destra dei visceri toracici ed addominali
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, dic., 1, vol. 76) {EVA 207 F16305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307597]
Lepri Mario
Centro fotografico Tifernate
L'infermeria del monastero. Nel primo ambiente sulla destra morì santa Veronica nel 1727
Città di Castello : Lepri Mario, 19791979
Bibliografia: Mario Lepri, Racconti in bianco e nero, Stabilimento Tipografico "Pliniana", Città di Castello, 2016 - Collana Quaderni dell'Istituto di storia e politica sociale Venanazio Gabriotti, quaderno n.11
Fa parte di: Archivio Lepri Mario, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LeMa-090]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Scampagnata di studenti Carlo Lignani è il secondo da destra, in piedi
Perugia : Lignani-Pierangeli famiglia, 19281928
Si riconoscono da sx e dall'alto in basso: Sig. ra Bucchioni, Pierangeli, Carretta, Fantini, Prof. Bucchioni, Giani, Montessori, Polchi, Pambianco, Pampaloni, Radici, Meucci, Lignani, Beucci, Benni
Fa parte di: Archivio Lignani-Pierangeli famiglia, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LI-PI-012]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Studenti dell’Istituto Salesiano Penna Ricci di Perugia Carlo Lignani è il primo da destra
Perugia : Lignani-Pierangeli famiglia, 19311931-05-27
Si riconoscono da sx: prima fila, Mencaccini Leonello, Furbetta Flavio, Polchi Giovanni seconda fila Crociani Luigi, Pampaloni Giacomo, Setteposte Raffaello, Lignani Carlo
Fa parte di: Archivio Lignani-Pierangeli famiglia, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LI-PI-020]
Milanesi Enrico
Centro fotografico Tifernate
Veduta del massiccio del monte Catria in alto a destra, Montevalentino (Pietralunga).
Pietralunga : Milanesi Enrico, 20052005
Bibliografia: E. Milanesi, D. Renzacci, A. Tacchini, Alta Valle del Te-vere. Paesaggi, Città di Castello, Petruzzi, 2005.
Fa parte di: Archivio fotografico Milanesi Enrico, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MIL-0143]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Panorama di Città di Castello sulla destra, il complesso delle Salesiane
Città di Castello : [s.n.], 1980 circa1980
Fa parte di: Archivio Salesiane, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_SAL-001]
Anfossi, Pasquale <1727-1797>
Roma / L'a destra ti chiedo / Duetto del Sig.r Pasquale Anfossi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Demofoonte . destra ti chiedo . 1773 . S, S, vl1, vl2, b
Incipit: L'a destra ti chiedo mio dolce sostegno
Sposo e per me tu ti perdi
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081623}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081630]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Salvoni, Venanzio
Duetto / Quella destra vincitrice / Del Sig.r D. Gaetano Andreozzi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: Piramo e Tisbe . Quella destra vincitrice . 1803 . S, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080126]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
La destra ti chiedo / Scena e Duetto / Del Sig.r D. Nicolo Jommelli [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Demofonte . destra ti chiedo . S, S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: La destra la destra ti chiedo mio dolce mio dolce sostegno
Sposo Consorte e tu per me Ti perdi
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091469}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091483]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del pannello di destra del trittico di Carlo Fornara "Il tiepido rifugio" (1936)
1936-1944
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: pacco Carlo Fornara - propr. cav. uff. Carlo Masera - Vigevano/ - parte sinistra tricco - N° 9
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2854. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco C. Fornara 2. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Riproduzioni di dipinti di Carlo Fornara/ proprietà...
Bibliografia: Valsecchi M./ Vercelotti F., in: Carlo Fornara pittore, 1971
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del pannello di destra del trittico di Carlo Fornara "Il tiepido rifugio" (1936), negativo fotografico {2y010-0000358}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000948]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del calco funebre della mano destra di Gabriele D'Annunzio, realizzato da Arrigo Minerbi
1950-1953
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2301.1. Annotazioni originarie: Busta contenente una lastra. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMARIVA/ STVDIO/ DI/ FOTOGRAFIA/ ARTISTICA a inchiostro rosso all'in...
Bibliografia: Minerbi A., in: Arrigo Minerbi. Pensieri confessioni ricordi, Cinisello Balsamo, 1953
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001488]
Sommariva, Emilio
Panorama di Santa Maria degli Angeli, a destra il fiume Tescio
1926
Originale ; paesaggio ; annotazioni: negativo migliore
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2067. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Assisi. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Assisi 1926/ Chiostro Grande/ Sperone del Calcio nel Conv...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000694]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo eseguito su commissione di Ginevra Gianzini : sulla destra il dottor Camillo Prinetti
1929-03
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Gianzini Ginevra - matt - marzo 1929; 32085 ; L'uomo ritratto è il dottor Camillo Prinetti, cfr. lastra inv. num. 32080
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1856. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 892. A matita sul recto del coperchio al centro: Caribova - Gianzini - Prinetti. A matita sul verso del coperchio a destra: 32080/91....
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002310]
Bufalini Maurizio
Centro fotografico Tifernate
Ascaro pronto a finire l'orice, nella mano destra si intravede il billao, pugnale tipico
[S.l.] : [s.n.], 19501950
Fa parte di: Bufalini Giustina, Scatola 001
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BuGi_N_037]
Anfossi, Pasquale
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1801 | Anfossi | La Destra ti chiedo nel Demofoonte | Duetto | con Recitativo
[1801-1810]1800-1810
Titolo redatto da mani diverse. Dopo il tit. altra data: 1802 ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sulla datazione : Sul frontespizio figurano entrambe le date ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma di Biagio Quilici.
Personaggi e interpreti: Dircea, soprano ; Timante, soprano
Titolo uniforme: Demofoonte. La destra ti chiedo. S, S, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla1, vla2, b. 1773
Altri titoli:'variante del titolo:' La destra ti chiedo mio dolce
'variante del titolo:' Sposo e per me tu ti perdi
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000035_1]
Frontoni, Angelo
Alessandro Fersen, a destra, Studio Fersen di Arti Sceniche, Roma, 1960 ca.
1960
Serie fattizia, Centro Studi Fersen
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523103001002008]
Anonimo
Lucca, Via degli Zoccoli: il terrazzino a destra è la casa natale di Luigi Boccherini. Esterno
1891-1900
Fotografia ; esterno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1531-01]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Un piazzale, a destra l'esterno dell'Osteria della Giarrettiera. Atto 3 Scena 1 Falstaff
1893
Bozzetto ; olio ; cartone ; firma: A. Hohenstein
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Falstaff. Commedia lirica in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 9-2-1893 {MI0285_FALSTAFF_MI_09021893}
'ris...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1307004]
Frontoni, Angelo
Micaela Esdra, a destra, sul set di Le adolescenti, episodio Fiammetta (Gian Vittorio Baldi, 1964)
1964
Serie fattizia, Visconti Ruspoli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523820001002073]
Frontoni, Angelo
Miguel Bosé, a destra, sul set di Garofano rosso (Luigi Faccini, 1976)
1976
Serie fattizia, Elsa Martinelli Film: Garofano rosso (...)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523506025002107]
Pagina 17 di 47 (922 documenti simili trovati)