Risultati ricerca
Anatomia - Trasposizione da destra a sinistra e da sinistra a destra dei visceri toracici ed addominali (1834:A. 19, dic., 1, vol. 76)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, dic., 1, vol. 76) {EVA 207 F16305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307597]
Parona
Parona. La metalloscopia studiata in un caso di acromatopsia bilaterale con emianestesia sinistra ed amiostenia destra (1879:A. 65, ott., 1, fasc. 748, serie 1, vol. 249)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:A. 65, ott., 1, fasc. 748, serie 1, vol. 249) {EVA 112 F5427}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75053]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Coro dell'EIAR [interprete]; Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Dominici, Ernesto [interprete]; Marinuzzi, Gino <1882-1945> [direttore d'orchestra]; Masini, Galliano <1896-1986> [interprete]; Tagliabue, Carlo <1898-1978> [interprete]
La forza del destino : Al tradimento ; Attenti al gioco... Un asso a destra / G Verdi ; C. Tagliabue, G. Masini, E. Dominici ; Orchestra Sinfonica e Coro EIAR ; G. Marinuzzi, direttore
Torino : CETRA, [194.]1941-1950
Comprende: Al tradimento {IT-DDS0000041649000100}
Attenti al gioco - Un asso a destra {IT-DDS0000041649000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041649000000]
Anonimo
Da sinistra Giulio Ricordi, Giuseppe Verdi, Arrigo Boito, il capomastro Noseda (a destra s'intravvede Camillo Boito) nei cantieri della Casa di riposo per musicisti, Milano. Ritratto di gruppo
1891-1900
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 700, AS 701-01, AS 701-02, AS 701-03, AS 708, AS 762-01, AS 762-02, AS 762-03, AS 838 bis
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_793]
Anonimo
Giacomo Puccini (al centro), Tito II Ricordi (alla sua sinistra) e Antonio Puccini (alla sua destra) a bordo del transatlantico ''George Washington''. Ritratto di gruppo. La fanciulla del West
1910-11
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata durante il viaggio verso New York per assistere alla prima rappresentazione de ''La fanciulla del West'', Metropolitan Opera House, 10 dicembre 1910
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
Titoli correlati:'vedi anche:' La fanciulla del West. Opera in tre atti. New York, Metropolitan Theatre, 10-12-1910 {MI0285_F_WEST_NY_10121910}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_8774]
Caselli, Alfredo <1865-1921>
Giacomo Puccini disteso sulla branda durante il trasporto sul Lago di Massaciuccoli a bordo della zattera del Marchese Ginori.Alla sua sinistra, seduta, la moglie Elvira, alla sua destra, seduto, il Conte Sardi. Ritratto di gruppo
1903-02
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata dopo l'incidente in automobile del 25 febbraio 1903 ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 535; AS 896; AS 735-01; AS 735-02; AS 570-02 ; Informazione ricavata da <Musica e mu...
'note ai nomi:' Alfredo Caselli, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_570-01]
Sommariva, Emilio
Ritratto dei sei figli del conte, ingegnere e senatore Guido Sagramoso: da sinistra a destra, Alvise (n. 1924), Ernesto Vittorio (n. 1918), Giulio Cesare (n. 1926), Giovanni Maria (n. 1931), Carlo Emanuele (n. 1920) e Pier Francesco (1921)
1935
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Raccolta E. Sommariva; FOT. Emilio Sommariva - Milano; conte Guido Sagramoso ; annotazioni: I. S. 6 [vecchia segnatura]; E
Bibliografia: Libro Oro, in: Libro d'Oro della Nobiltà Italiana, pp. 1350-1351, 1965-1968
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto dei sei figli del conte, ingegnere e senatore Guido Sagramoso: da sinistra a destra, Alvise (n. 1924), Ernesto Vittorio (n. 1918), Giulio Cesare (n. 1926), Giovanni Ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001909]
Sommariva, Emilio
Ritratto dei sei figli del conte, ingegnere e senatore Guido Sagramoso: da sinistra a destra, Alvise (n. 1924), Ernesto Vittorio (n. 1918), Giulio Cesare (n. 1926), Giovanni Maria (n. 1931), Carlo Emanuele (n. 1920) e Pier Francesco (1921)
1935
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 102; 12 copie; 41579; conte Guido Sagramoso
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2116. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1181. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Sagramoso. A matita sul verso del coperchio a destra: 41572/9. All'interno un fogl...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto dei sei figli del conte, ingegnere e senatore Guido Sagramoso: da sinistra a destra, Alvise (n. 1924), Ernesto Vittorio (n. 1918), Giulio Cesare (n. 1926), Giovanni Ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009957]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Fattoria Autonoma Tabacchi. Sulla sinistra: veduta dei capannoni per la essiccazione e la lavorazione del tabacco subtropicale. Sulla destra: deposito delle botti di tabacco Bright. Città di Castello. 1965
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 19651965
Bibliografia: Lo sviluppo economico dell'Alta Valle del Te-vere. La Cassa di Risparmio di Città di Castello per l'industria, l'artigianato, l'agricoltura, il turismo, Città di Castello, Cassa di Risparmio di Città di Castello, 1966.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1065]
Ballini Franco
Centro fotografico Tifernate
Da sinistra: gli allievi Valori, F. Celestini, Cristian Renghi, il presidente del G.S. Caffè River T. Bigi a destra gli esordienti R. Giallini, D. Mielli, il D.S. G. Minelli, Cristian Marianelli e David Marconi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19901990
Bibliografia: Amantini R, La mia città, il mio ciclismo, Città di Castello, Memorie storico-sportive, 2002
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 077 (053)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC077(053)_N_SEL10_004]
Nicolini
Nicolini. - Irideremia totale congenita con capsulo-lenticolare. - Ablazione della cataratta con successo completo. - Iridemia totale sinistra, quasi totale destra senza cataratta (1887:A. 16, mar., 1, fasc. 2-3, vol. 16)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1887:A. 16, mar., 1, fasc. 2-3, vol. 16) {EVA 139 F6420}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A127185]
Savinio, Alberto
Vita di Mercurio : trasposizione teatrale con musica e danza / Savinio
[Roma] : Stampa alternativa.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0254641]
Tarsi, Maria Chiara
��La ��figura materna nella trasposizione poetica / Maria Chiara Tarsi
Firenze : Firenze Atheneum.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0291797]
Labruzzo
Dacia Maraini (seconda da sinistra) con Edoardo Sanguineti (primo da sinistra), Alberto Moravia (al centro) e Inge Feltrinelli (a destra) nel foyer del Teatro Massimo di Palermo al Prix Formentor (1962) per il romanzo 'L'età del malessere'. Ritratto di gruppo
Labruzzo, Palermo1962
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Premio Formentor, 1962
'note ai nomi:' Labruzzo, fotografo (Palermo, Piazza Castelnuovo 50)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1178]
Napoli, Vito
Seduto alla sua destra
[S.l. : s.n.], 1968 (Roma : Policrom)1968
Il film che ha rappresentato l'Italia al 21. festival di Cannes. Ital-noleggio Cinematografica presenta un film di Valerio Zurlini. Seduto alla sua destra con Woody Strode, Franco Citti, Jean Servais, ... [et al.], [regia di Valerio Zurlini]. Produtt...
Titolo uniforme: Seduto alla sua destra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG534022]
Stringera' mia destra [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/181690-1710
Titolo uniforme: Stringera' mia destra . A, bc
Incipit: Stringera' mia destra il folgore
Fa parte di: Arie e Cantate {IT\ICCU\MSM\0079068}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079096]
Cziffra, Géza : von [regista]; Amore Pisoni film [distributore]; Real film [produttore]
La terza da destra
[S.l.] : Real film ; Genova : Amore Pisoni film [distributore, 1952?] ; [Milano] : N. Moneta1952-1953
Manifesto cinematografico della versione italiana del film Die Dritte von rechts, con in calce i nomi degli attori protagonisti Vera Molnar, Robert Linder, Maria Litto, Hiller girls, e del regista Géza von Cziffra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0508311]
Cziffra, Géza : von [regista]; Amore Pisoni film [distributore]; Real film [produttore]
La terza da destra
[S.l.] : Real film ; Genova : Amore Pisoni film [distributore, 1952?] ; [Milano] : N. Moneta1952-1953
Manifesto cinematografico della verione italiana del film Die Dritte von rechts, con in calce i nomi degli attori protagonisti Vera Molnar, Robert Linder, Maria Litto, Hiller girls, e del regista Géza von Cziffra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0508309]
Sommariva, Emilio
Gruppo di ingegneri al cinquantesimo anno di laurea. A destra, seduto, il conte Luigi Paravicini e a sinistra, in piedi, il pittore Emilio Gola. Fotografia eseguita su commissione dell'ingegnere Santamaria
Nel cinquantennio della laurea (frammento di un gruppo d'ingegneri milanesi)
1922
Originale ; viraggio, particolare ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Fot. Emilio Sommariva - Milano; (ing. Santamaria - 1922); Gruppo ingegneri nel 50° anno di laurea/ (particolare) ; annotazioni: I. S. 17 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Monti N./ Quadraroli M., in: Emilio Sommariva, p. 73, 1984 ; Luci Ombre, in: Luci ed Ombre: annuario della fotografia artistica italiana, 1929
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002340]
Sansone, Antonio omonimi
Studium publishing services
[Roma : Leo Valiani commemora Benedetto Croce al Teatro Eliseo nel decimo anniversario della morte : al tavolo della presidenza, da sinistra a destra, Vittorio De Caprariis, Ugo La Malfa, Vincenzo Arangio Ruiz, Eugenio Montale, Luigi Salvatorelli, Meuccio Ruini e Raffaele Mattioli] / Antonio Sansone
[Roma] : Studium.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0693688]
Pagina 4 di 47 (922 documenti simili trovati)