Risultati ricerca
Geografia - Frammento della Tavola peutingeriana scoperto a Treveri
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, ott., 1, vol. 80) {EVA 207 F16324}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308103]
Boeckel
Boeckel. Estrazione d'un frammento di siringa rimasto in vescica
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1875:A. 61, set., 1, fasc. 699, serie 1, vol. 233) {EVA 112 F5346}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A76150]
Frati Lodovico
Lodovico Frati - Frammento di un antico canzoniere musicale francese
Fa parte di: Il libro e la stampa : Bullettino ufficiale della Società Bibliografica Italiana (1910:A. 4, feb., 1, fasc. 1, nuova serie, vol. 4) {EVA 199 F14756}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_199_A276409]
Lee
Lee. Frammento intorno alla patologia della Phlegmasia dolens
Fa parte di: Annali universali di medicina (1830:apr., 1, fasc. 160, serie 1, vol. 54) {EVA 111 F2212}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64159]
Milano Domenico
Frammento di un viaggio in Inghilterra (Domenico Milano)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:ott., 1, fasc. 220, serie 1, vol. 74) {EVA 116 F2786}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A116585]
Cura solfitica nella cancrena (frammento di Lettera al Redattore)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1874:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 58) {EVA 131 F6366}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125646]
Monti V.
Poesia. La Pietà Filiale, frammento inedito di V. Monti
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1833:A. 18, feb., 1, vol. 69) {EVA 207 F16266}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306771]
Lancetti Vincenzo
Cabrino Fondulo, frammento della Storia Lombarda, opera di Vincenzo Lancetti
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, ago., 1, vol. 47) {EVA 207 F16129}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303955]
Sedillot
Uremia e ammonioemia: (Frammento di lettera a Marchal De Calvi)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1868:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 46) {EVA 131 F5179}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119565]
Muratori, Lodovico Antonio
Un frammento di lettera di L. Ant. Muratori
Venezia : Tip. del Commercio di M. Visentini1882
Estr. da: Archivio veneto, v. 23., parte 2., 1882
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649157]
Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>
Cherubini, Enrichetta <ballerino>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>, ballerino; Baruffaldi, Clarice <ballerina>, ballerino; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Broggi, Antonio <ballerino>; Massanti, Teresa <ballerino>; Sevesi, Giacomo <ballerino>; Tovi, Giuseppe <ballerino; Cipriani, Pietro <ballerino>; Pirola, Anna <ballerina>, ballerino
Sifrido Duca di Treveri ossia L'Innocenza riconosciuta, ballo grande in sei atti. Da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona , invezione, e composizione del sig. Giovanni Monticini il carnovale dell'anno 1819
Cremona : Dalla Tipografia De' Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1818-19]1818-1819
Alle pp. 3-4: "Al rispettabile pubblico" l'autore ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi
Titolo uniforme: Sifrido Duca di Treveri ossia L'Innocenza riconosciuta
Altri titoli:'variante del titolo:' L'INNOCENZA RICONOSCIUTA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319890]
Patetta P.
A proposito del mosaico mediovale scoperto a Torino nel marzo del 1909
Stampa reale della Ditta G.B. Paravia e C.1916
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS003002]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini
1920
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Vasa Prihoda ; annotazioni: I. P. 148 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Schmidl C., in: Dizionario universale dei musicisti, v. II, p. 315, 1938
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini, fotografia {2y040-0000893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001117]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini
1920
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Vasa Prihoda ; annotazioni: I. P. 146 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Schmidl C., in: Dizionario universale dei musicisti, v. II, p. 315, 1938
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini, fotografia {2y040-0000892}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001116]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini
1920
Originale ; ritocco, viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Vasa Prihoda/ violinista ; annotazioni: I. P. 149 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Schmidl C., in: Dizionario universale dei musicisti, v. II, p. 315, 1938
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini, fotografia {2y040-0000891}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001118]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini
1920
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Vasa Phrihoda ; annotazioni: I. P. 147 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Schmidl C., in: Dizionario universale dei musicisti, v. II, p. 315, 1938
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini, fotografia {2y040-0000894}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001115]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini
1920
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 53083 ; annotazioni: Vasa Prihoda; 1103
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1974. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1505. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Chierichetti - Spani - Prihoda; a matita blu a destra: 23. A matita sul verso del ...
Bibliografia: Schmidl C., in: Dizionario universale dei musicisti, v. II, p. 315, 1938
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini, negativo fotografico {2y010-0001115}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000894]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini
1920
Originale ; mascheratura. ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 53080 ; annotazioni: Vasa Prihoda; 2 105
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1974. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1505. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Chierichetti - Spani - Prihoda; a matita blu a destra: 23. A matita sul verso del ...
Bibliografia: Schmidl C., in: Dizionario universale dei musicisti, v. II, p. 315, 1938
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini, negativo fotografico {2y010-0001118}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000891]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini
1920
Originale ; mascheratura. ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 53082 ; annotazioni: 2184 9 II Kodak; Vasa Prihoda
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1974. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1505. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Chierichetti - Spani - Prihoda; a matita blu a destra: 23. A matita sul verso del ...
Bibliografia: Schmidl C., in: Dizionario universale dei musicisti, v. II, p. 315, 1938
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini, negativo fotografico {2y010-0001117}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000893]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini
1920
Originale ; mascheratura. ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 53081 ; annotazioni: Vasa Prihoda; 7 II Kodak; 2 107
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1974. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1505. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Chierichetti - Spani - Prihoda; a matita blu a destra: 23. A matita sul verso del ...
Bibliografia: Schmidl C., in: Dizionario universale dei musicisti, v. II, p. 315, 1938
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Vasa Prihoda, violinista boemo scoperto a Milano da Arturo Toscanini, negativo fotografico {2y010-0001116}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000892]
Petrettini G.
Epigrafia - Sopra una latina iscrizione in un monumento sepolcrale scoperto presso Padova, di G. Petrettini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1838:A. 23, dic., 1, vol. 92) {EVA 207 F16395}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309001]