Risultati ricerca
Fisica, Chimica - Terremoti sentiti in diversi punti del globo nel 1837 (1838:A. 23, nov., 1, vol. 92)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1838:A. 23, nov., 1, vol. 92) {EVA 207 F16394}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309073]
Osservazioni meteorologiche di Terremoti sentiti in diversi punti del globo nell'anno 1836 (1837:A. 22, giu., 1, vol. 86)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, giu., 1, vol. 86) {EVA 207 F16361}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308553]
Fisica, Chimica. Terremoti sentiti in diversi punti del globo nel 1834 e 1835, di A. Colla (1836:A. 21, ago., 1, vol. 83)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, ago., 1, vol. 83) {EVA 207 F16342}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308340]
Colla A.
Fisica - Terremoti sentiti in diverse parti del globo nell'anno 1834, di A. Colla (1835:A. 20, apr., 1, vol. 78)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, apr., 1, vol. 78) {EVA 207 F16311}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307784]
Partenza corsa e fermata di un treno sentiti dall'interno
Milano : Cetra, 19..1901-1968
Fa parte di: Rumori di treno, in corsa, sentiti dall'interno {IT-DDS0000140439000000}
ICBSA - registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000140439000200]
Rumori di treno, in corsa, sentiti dall'interno ; Partenza corsa e fermata di un treno sentiti dall'interno
Milano : Cetra, 19..1901-1968
Classe R. 11
Comprende: Rumori di treno, in corsa, sentiti dall'interno {IT-DDS0000140439000100}
Partenza corsa e fermata di un treno sentiti dall'interno {IT-DDS0000140439000200}
ICBSA - registrazione sonora di ambiente - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000140439000000]
Brupacher G.
Corrispondenza - Supplemento al Quadro delle temperature medie di varj punti del globo - G. Brupacher (1845:feb., 28, fasc. 28-29, vol. 10)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1845:feb., 28, fasc. 28-29, vol. 10) {EVA 208 F16495}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310019]
Balbi A.
Letture - Sulla altitudine dei punti culminanti e delle più notevoli altezze del globo - A. Balbi (1845:mag., 28, fasc. 31-32, vol. 11)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1845:mag., 28, fasc. 31-32, vol. 11) {EVA 208 F16500}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310043]
Zantedeschi Francesco
Fisica. Sulla polarizzazione dei conduttori diretti a determinati punti del globo; del prof. Francesco Zantedeschi (1837:A. 4, mar., 1, fasc. 3, serie 2, vol. 7)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1837:A. 4, mar., 1, fasc. 3, serie 2, vol. 7) {EVA 130 F3601}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A110401]
Mazzini, Ubaldo
Terremoti apuani immaginari
Tipografia Moderna1921
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM08091217]
Carlini F.
Letture - Piano di osservazione magnetiche contemporanee istituite in varj punti del globo, - e Notizia sulla separazione della cometa periodica di Biela in due distinti nuclei - F. Carlini (1846:apr., 28, fasc. 37, vol. 13)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1846:apr., 28, fasc. 37, vol. 13) {EVA 208 F16508}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310128]
G. S. - Mazzoldi Angelo
Il gelso, il filugello e la seta nei varj tempi e su varj punti del globo; Memorie di Angelo Mazzoldi (G. S.) (1854:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 1)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1854:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 1) {EVA 118 F1989}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A94454]
Chracas, Luca Antonio
Martijs, Giuseppe : de; Chracas, Giovanni Francesco
Racconto istorico de terremoti sentiti in Roma, e in parte dello Stato Ecclesiastico, e in altri luoghi la sera de' 14 di gennajo, e la mattina de' 2 di febbrajo dell'anno 1703: nel quale si narrano i danni fatti dal medesimo, le sacre missioni, il giubbileo, le processioni, e tutte le altre divozioni, funzioni, e opere pie ordinate, e fatte dalla Santita di nostro signore papa Clemente 11. e da tutto il popolo ... E inoltre raccontansi i provedimenti da Sua Santita, e dalla Sacra Congregazione sopra gli affari del terremoto, presi ... in sollievo de' luoghi rovinati dal medesimo, dato in luce da Lucantonio Chracas ..
In Roma : per Giuseppe de Martijs, nella stamperia di Gio. Francesco Chracas.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE000402]
Rosaccio, Giuseppe
[Globo terrestre]
1590
Fa parte di: Teatro del cielo e della terra
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0023695]
Coronelli, Vincenzo
Piede di globo ("piede di globo")
Fa parte di: Epitome cosmografica ("- frontespizio inciso, con insegne degli Argonauti EPITOME / COSMO- / GRAFICA / Del / P. Coronelli- frontespizio tipografico EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010166]
Coronelli, Vincenzo
Delineazione del globo ("delineazione del globo")
Fa parte di: Epitome cosmografica ("- frontespizio inciso, con insegne degli Argonauti EPITOME / COSMO- / GRAFICA / Del / P. Coronelli- frontespizio tipografico EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010169]
Coronelli, Vincenzo
Piede di globo ("piede di globo")
Fa parte di: Epitome cosmografica ("- frontespizio inciso, con insegne degli Argonauti EPITOME / COSMO- / GRAFICA / Del / P. Coronelli- frontespizio tipografico EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010175]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Che punti sono questi [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 1784c1784
Titolo uniforme: scuffiara . 6S, 4B, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153942]
Coronelli, Vincenzo
spicchio di globo
1688
Fa parte di: 2. Parte ("ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche,Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI [a c.3r]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008483]