Risultati ricerca
De Visiani R.
Storia, Biografia. Dell'origine ed anzianità dell'Orto botanico di Padova, e di quello di Pisa, di R. De Visiani
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1839:A. 24, dic., 1, vol. 96) {EVA 207 F16418}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309299]
Turner, Tina
Dell'Orto, Adriana; Loder, Kurt
Io, Tina : la storia della mia vita / Tina Turner ; con Kurt Loder ; traduzione di Adriana Dell'Orto
Milano : Sperling & Kupfer.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0028889]
Gorini, Fausto; Gorini, Isa
��L'��orto : guida pratica alla coltivazione degli ortaggi : variet��, clima, terreno, concimazione, impianto, lavori, raccolta, avversit�� / Fausto e Isa Gorini.
[Milano] : R.C.S. libri & grandi opere.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0288881]
Marinoni, Carlo Maria
Gardenia : ��il ��grande manuale di giardinaggio : mese per mese in casa, giardino e orto / [a cura di Carlo Maria Marinoni]
Milano : G. Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0302286]
Menghini, Alessandro
��Il ��giardino dello spirito : viaggio tra i simbolismi di un orto medievale / Alessandro Menghini ; illustrazioni di Renato Menghini.
[S. l.] : AMP.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UM10033062]
Giuli, Paolo : de
Fascetto di noue gigli colti dall'orto della Sacra Scrittura ... Composto dal padre d. Paolo de Giulij ...
In Firenze : per Cesare.1696
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016141]
Franchi dell'Orto, Luisa
1.[2]: La Valle Siciliana o del Mavone, 2: Dizionario topografico e storico / di Luisa Franchi dell'Orto
.1983
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0608884]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Arrigo Minerbi "La Famiglia" (1951), altorilievo per la Cappella dell'Orto del Cimitero Monumentale di Milano
1950-1953
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni: "LA FAMIGLIA"
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2300. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A. Minerbi. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Minerbi. A penna sul recto del coperchio a destra: busto in bronzo (22 Novem...
Bibliografia: Minerbi A., in: Arrigo Minerbi. Pensieri confessioni ricordi, Cinisello Balsamo, 1953
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001846]
Comolli Giuseppe
Sulla malattia dei pomi di terra. Esperienze fatte nell'orto agrario della Università di Pavia (Prof. Giuseppe Comolli)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1848:apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 9) {EVA 126 F3320}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104097]
Bonafous
Notizie georgiche su varie coltivazioni e sperienze fatte nell'orto sperimentale della R. Società Agraria di Torino; del Cavaliere Bonafous
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 18) {EVA 125 F3261}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103506]
Pasinetti Lauro
I criteri fisiologici, fitopatologici e fitomerceologici definenti lo "scarto" dei prodotti orto-frutticoli - Prof. Lauro Pasinetti
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1937:A. 53, feb., 1, fasc. 2) {EVA 179 F8197}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A149786]
Bonafous
Sull'introduzione di una nuova pianta indigofera (Polygcnum tinctorium); Memoria del cav. Bonafous, direttore dell'Orto Agrario di Torino
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1839:giu., 1, fasc. 5-6, serie 2, vol. 11) {EVA 125 F3220}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102617]
Bonafous Matteo
Avviso ai coltivatori sui bachi trevolini, ossia bachi da tre raccolte; di Matteo Bonafous, direttore dell'Orto Agrario di Torino
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1839:giu., 1, fasc. 5-6, serie 2, vol. 11) {EVA 125 F3220}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102583]
Bonafous
Saggio sui gelseti e sopra una nuova specie di gelso; del sig. Bonafous direttore dell'Orto agrario di Torino
Fa parte di: Annali universali di agricoltura, industria ed arti economiche (1831:giu., 1, fasc. 5-6, serie 1, vol. 12) {EVA 124 F3124}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_124_A101403]
Gallizioli, Filippo
��4!: ��Dizionario botanico che comprende i nomi delle piante nelle principali lingue d'Europa oltre quelli di Linneo con l'indice generale delle materie e degli autori citati nel primo, secondo, e terzo volume degli Elementi botanico-agrarj del dott. Filippo Gallizioli
Firenze : presso Francesco Daddi in Borgognissanti.1812
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE000648]
Campi, Baldassarre <sec. 16.-17.>; Campi, Michele <sec. 16-17>
Marescandoli, Francesco
Spicilegio botanico dialogo di Baldasar, e Michele Campi di Lucca, nel quale si manifesta lo sconosciuto cinnamomo delli antichi, si mettono in chiaro altri semplici di oscura notitia, et alcuni del tutto nuoui alla luce si espongono ..
In Lucca : per Francesco Marescandoli.1654
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001468]
Brignoli di Brunnhoff
Lezione accademica. Difesa di Paolo Boccone botanico italiano del secolo XVII contro alla taccia addossatagli d'usurpatore delle scoperte botaniche del P. Jacopo Barrelier (Anno 2, tomo 1-2, 1846-1847:tomo 1, pt. 3)
1846-1847
Fa parte di: Giornale botanico italiano / compilato per cura della Sezione botanica dei congressi scientifici italiani {UFI0047183 2 1846-1847 1-2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0047183_2_1846-1847_1-2_sp047_11879]
Parlatore F.
Danni sofferti dalle piante dell'I. e R. Giardino botanico del Museo di Fisica e Storia naturale di Firenze nel Dicembre del 1849 per causa del freddo (Anno 2, tomo 1-2, 1846-1847:tomo 1, pt. 3)
1846-1847
Fa parte di: Giornale botanico italiano / compilato per cura della Sezione botanica dei congressi scientifici italiani {UFI0047183 2 1846-1847 1-2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0047183_2_1846-1847_1-2_sp063_11895]
D. - Lihtenthal Pietro
D. Manuale botanico enciclopedico popolare che contiene l'organografia e classificazione dei vegetabili, la loro anatomia, chimica, le loro funzioni vitali, malattie, ecc. ecc. ecc.; del dottore Pietro Lihtenthal
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1852:mar., 1, fasc. 2-3, serie 3, vol. 7) {EVA 126 F3367}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104634]
Programmi ragguardanti a quesito fisico ed a lavoro botanico desiderato, pubblicati dalla R. Accademia delle Scienze di Torino, Classe delle Scienze fisiche e matematiche, Classe delle Scienze fisiche e matematiche
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1839:dic., 1, fasc. 11-12, serie 2, vol. 12) {EVA 125 F3250}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103206]
Franchi dell'Orto, Luisa
Ercolano 1738-1988 : 250 anni di ricerca archeologica : atti del Convegno internazionale Ravello-Ercolano-Napoli-Pompei, 30 ottobre-5 novembre 1988 / a cura di Luisa Franchi dell'Orto.
Roma : L'Erma di Bretschneider.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0251617]