Risultati ricerca
Eloquenza - Omelie e panegirici di G. B. Castelnuovo - Catena (1841:ago., 24, fasc. 2, vol. 1)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1841:ago., 24, fasc. 2, vol. 1) {EVA 208 F16456}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309597]
Catena
Storia - Algeri o le Reggenze barbaresche - Catena (1842:feb., 17, fasc. 7, vol. 3)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1842:feb., 17, fasc. 7, vol. 3) {EVA 208 F16451}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309680]
Catena
Miscellanea - Strenna parmense. Anno secondo - Catena (1843:lug., 24, fasc. 19, vol. 7)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1843:lug., 24, fasc. 19, vol. 7) {EVA 208 F16481}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309897]
Rossi Francesco
Necrologie - Catena Bartolomeo - Rossi Francesco, M. E. (1857:apr., 20, fasc. 51, vol. 9)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1857:apr., 20, fasc. 51, vol. 9) {EVA 209 F16599}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310725]
Stramusoli, Lorenzo<m. 1704>
��2: ��Apparato dell'eloquenza del padre maestro Lorenzo Stramusoli da Ferrara minorita convenutale di S. Francesco. Tomo secondo, ...
In Padova : nella Stamperia del Seminario.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE036523]
Stramusoli, Lorenzo<m. 1704>
��3: ��Apparato dell'eloquenza del padre maestro Lorenzo Stramusoli da Ferrara, minorita conventuale di S. Francesco. Tomo terzo. ...
In Padova : nella Stamperia del Seminario.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE036524]
Stramusoli, Lorenzo<m. 1704>
��4: ��Apparato dell'eloquenza del padre maestro Lorenzo Stramusoli da Ferrara, minorita conventuale di S. Francesco. Tomo quarto. ...
In Padova : nella Stamperia del Seminario.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE036526]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "La Giustizia trascinata dall'Eloquenza a considerare i fattori del peccato" (1903-1905)
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; riquadratura ; riproduzione ; annotazioni: Carlo Fornara; propr. avv. Falcioni - Domodossola N. 198; N. 198
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 405. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco C. Fornara 10. Sul recto del coperchio un foglio incollato che rende illeggibile la marca delle lastre con la scritta a penna: Riprodu...
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del Divisionismo, pp. 34, 78-79, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010067]
Scotti, Cosimo Galeazzo
Zaccaria tragedia sacra di Cosimo Galeazzo Scotti ch. r. di S. Paolo professore d'eloquenza del liceo dipartimentale in Cremona
Cremona : dalla tipografia di Giuseppe Feraboli [Feraboli, Giuseppe]1803
Stampato presumibilmente nel 1803, come si desume da p. 95
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026201_SALA.FOSC.03-0052bis-10]
Paolini A. - Barbieri Giuseppe
Religione - Idea dell'eloquenza sacra di Giuseppe Barbieri, di A. Paolini (1830:A. 15, mar., 1, vol. 57)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, mar., 1, vol. 57) {EVA 207 F16197}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305354]
Segneri P. - Finazzi G.
Religione - Sulla eloquenza delle prediche quaresimali di P. Segneri, Memoria di G. Finazzi (1831:A. 16, set., 1, vol. 63)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, set., 1, vol. 63) {EVA 207 F16230}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306073]
Sicuro S.
Eloquenza - Versione nell'italiana favella delle Orazioni di Marco Tullio, di S. Sicuro (1829:A. 14, mar., 1, vol. 53)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, mar., 1, vol. 53) {EVA 207 F16170}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304807]
Mascheroni L.
Poesia - Sulla falsa eloquenza del pulpito, sermone di L. Mascheroni (1831:A. 16, apr., 1, vol. 62)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, apr., 1, vol. 62) {EVA 207 F16221}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305943]
Zambelli P.
Eloquenza - Elogio della contessa Anna Schio-Serego, di P. Zambelli (1830:A. 15, dic., 1, vol. 60)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, dic., 1, vol. 60) {EVA 207 F16212}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305524]
Religione. Di tre chiari scrittori, opuscoli tre circa la sacra eloquenza (1829:A. 14, nov., 1, vol. 56)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, nov., 1, vol. 56) {EVA 207 F16189}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305236]
Stellini G.
Eloquenza sacra - Ragionamenti intorno alla passione di Gesù Cristo, di G. Stellini (1827:A. 12, apr., 1, vol. 46)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, apr., 1, vol. 46) {EVA 207 F16121}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303854]
Patrizi M. L.
La musica e la mimica dell'eloquenza - M. L. Patrizi (1910:A. 10, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1910:A. 10, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F10494}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202170]
Zucconi G. - Demostene
Eloquenza - Filippiche di Demostene, con interpretazioni, note e vocabolario di G. Zucconi (1834:A. 19, lug., 1, vol. 75)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, lug., 1, vol. 75) {EVA 207 F16296}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307277]
Lisia - Crispi G.
Eloquenza - Orazioni e frammenti di Lisia, traduzione di G. Crispi (1834:A. 19, dic., 1, vol. 76)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, dic., 1, vol. 76) {EVA 207 F16305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307506]
Paolini A. - Barbieri Giuseppe
Religione - Idea della sacra eloquenza di Giuseppe Barbieri, di A. Paolini (1837:A. 22, dic., 1, vol. 88)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, dic., 1, vol. 88) {EVA 207 F16372}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308694]
Prierio B.
Eloquenza - Periclis Oratio funebris apud Thucydidem etc., cum versione B. Prierii (1834:A. 19, mag., 1, vol. 74)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, mag., 1, vol. 74) {EVA 207 F16292}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307156]