Risultati ricerca
Ambrosoli Francesco
Necrologie - Litta Pompeo - Ambrosoli Francesco, M. E.
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1857:set., 28, fasc. 52, vol. 9) {EVA 209 F16600}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310729]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Visita del prefetto Tito Canovai a Città di Castello. Il podestà Amedeo Corsi mostra i lavori di demolizione dello stabile del Conventaccio, in via di Pompeo. Maggio 1942
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1942 maggio1942
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0570]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Visita del prefetto Tito Canovai a Città di Castello. Il podestà Amedeo Corsi mostra i lavori di demolizione dello stabile del Conventaccio, in via di Pompeo. Maggio 1942
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1942 maggio1942
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0572]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Visita del prefetto Tito Canovai a Città di Castello. Il podestà Amedeo Corsi mostra i lavori di demolizione dello stabile del Conventaccio, in via di Pompeo. Maggio 1942
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1942 maggio1942
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 165.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0549]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Visita del prefetto Tito Canovai a Città di Castello. Il podestà Amedeo Corsi mostra i lavori di demolizione dello stabile del Conventaccio, in via di Pompeo. Maggio 1942
Città di Castello : Cassa di Risparmio di Città di Castello, 1942 maggio1942
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-159]
Brambilla , Pompeo
De Cavallerijs Fratelli; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Relatione delle feste, torneo, giostra, &c. fatte nella corte del sereniss. di Savoia, nelle reali nozze delle serenissime infanti Donna Margherita & Donna Isabella sue figliuole [Pompeo Brambilla]
In Torino : appresso i Fratelli de Caualeris, 16081608
'impronta:' ioue o.,& a-ul Pori (3) 1608 (A)
Il nome dell'A. si ricava in fine alla dedica, a c. p2v
Segn.: ?2 A-M4 (-M4)
Stemma sabaudo xilogr. sul front
Fregi e iniziali xilogr.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMRE001346]
Cicognini, Giacinto Andrea
Lupardi, Bartolomeo <libraio>, dedicante; Eugenii, Pompeo <dedicatario>
Orontea regina d'Egitto, drama musicale del Sig. Dottor Giacinto Andrea Cicognini. Dedicata all'illustrissimo signore e padron colendiss, il Sig. Pompeo Eugenii
In Venetia : [s.n. [Venezia], sec. 17. 2.a metà]1650-1699
Prologo e 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di B. Lupardi ; A p. 5: interlocutori ; Alle pp. 6-8: prologo ; 1. rappr.: Venezia, 20.1.1649, Teatro di SS. Apostoli
Titolo uniforme: ORONTEA REGINA D'EGITTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323175]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Raggi, Lorenzo <cardinale>, dedicatario; Scannelli, A <licenziatore>
Il Pompeo dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Rauenna nel present' anno 1685. Dedicato all'eminen. ... sig. card. Lorenzo Raggi legato di Romagna
In Rauenna : appresso Bernardino e Matteo Pezzi [Ravenna ; Pezzi, Bernardino & Matteo]1685
Sonneck 887, autore del testo: Nicolò Minato ; 3 atti ; Sul front. stemma del dedicatario in xil ; Alle p. 3-4 dedica, Ravenna 10.V.1685 ; A p. 5 mutazioni di scene, protesta ; A p. 6 argomento ; A p. 8 reimprimatur ; A p. 9 personaggi ; Repertori da...
Titolo uniforme: Il Pompeo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320946]
Lucchesi, Pompeo
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Albarelli, Luigi <interprete>; Franceschini, Giovanni Battista <interprete>; Ferrini, Antonio <interprete>; Cattivelli, Giovanni Battista <interprete>; Lisi, Anna Maria <interprete>; Saliconi Suini, Margherita <interprete>; Ruberti, Giovanni Battista <interprete>; Carlotta Felicita : di Bransvich <dedicatario>; Clerici, Giovanni Leonardo <scenografo>; Spisi, Antonio <altro>; Estense Tassoni Persiani, Giuseppe Maria <dedicante>
L'Oreste in Sparta drama primo per musica del dottor Pompeo Luchesi. Consecrato [sic] all'altezza serenissima di Carlotta Felicita di Hannover ... duchessa di Reggio ...
In Reggio : per Prospero Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti, Prospero]1697
A p. 7 autore della musica ; 3 atti ; Iniziali e fregi xilogr ; Fregio xilogr. sul front ; Alle p. 3-5 dedica di Giuseppe Maria Estense Tassoni Persiani, Reggio 29.04.1697 ; Alle p. 6-7 avvertenza al lettore, altre responsabilità ; Alle p. 8-9 person...
Titolo uniforme: L'Oreste in Sparta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320495]
Perti, Giacomo Antonio
Cocchi, Angela <interprete>; Torri, Anna Maria <interprete>; Riccioni, Barbara <interprete>; Rinaldi, Antonio <direttore della fotografia>, interprete; Cecchi, Domenico <interprete>; Gori, Michele <interprete>; Frediani, Matteo <interprete>; Ratto, Giacomo <interprete>; Borosino, Antonio <interprete>; D'Aste Viale, Giovanna <dedicatario>; Perti, Giacomo Antonio <dedicante>
Pompeo, dramma per muisca da rappresentarsi nel Teatro del Falcone di Genova. Consacrato all'[...] sig. la signora Giovanna D'Aste Viale
In Genova : Per Antonio Scionico [Genova ; Scionico, Antonio Maria]1691
3 atti ; Fascioli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giacomo Antonio Perti ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Apparenze di scene
Titolo uniforme: Pompeo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320941]
Montevecchio, Pompeo <1662-1752>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Chilperico tragedia del co. Pompeo di Montevecchio, fra gli Arcadi Fertilio Lileo dedicata dal medesimo al merito sublime dell'illustriss., e reverendiss. signor abate D. Alessandro Albani ..
In Bologna : nell'impressoria di Gio. Pietro Barbiroli, sotto le scuole, alla Rosa [Bologna ; Barbiroli, Giovanni Pietro]1714
Ritratto dell'A. nell'antip
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022038]
Luchesi, Pompeo <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'amante per odio opera reggia del signor Pompeo Luchesi bolognese Accademico trà gl'Immaturi L'hinabile. All'illustriss. ... Antonio Bianchini Paselli
In Bologna : per Gioseffo Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1679
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023522]
Mancini, Pompeo
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Ponte girante sul porto-canale di Senigallia in continuazione della strada consolare Flaminia del litorale adriatico opera eseguita nell'anno 1827 ideata e diretta dall'ingegnere Pompeo Mancini
Pesaro : Tipografia di Annesio Nobili [Nobili, Annesio]1834
Tavola incisa disegnata da Pompeo Mancini e realizzata da Luigi Carlini
1 opusc
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UMC1012254]
Rinaldi
Studio di scultura del Cav.e Pompeo Marchesi, preso dalla T. VIII delle vedute prospettiche disegnate e pubblicate dall’architetto Rinaldi
1842
Fa parte di: Enciclopedia artistica italiana illustrata. Con atlante / Giuseppe Berta {LO10135375}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10135375_Tav_10]
Bodoni, Giambattista
Marini, Pompeo; Marini, Alessandro
Tre lettere finora inedite di Giambattista Bodoni, pubblicate il 30 ottobre 1877 in occasione delle nozze Maddalena Pallotta e Gaetano Falconi / [da Pompeo ed Alessandro Marini]
Torino : G. De Rossi1877
In cop.: Nozze Pallotta-Falconi ; Lettere a Giuseppe Lucatelli
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Pallotta - Falconi
'variante del titolo:' Tre lettere finora inedite di Giambattista Bodoni, pubblicate il trenta ottobre milleottocentosettantasette in occasione delle nozze Maddalena Pallotta-Gaetano Fa...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0557810]
Guerraggio, Angelo; Ambrosoli, Luigi; Minazzi, Fabio
��Il ��sapere per la societ�� civile: le universit�� popolari nella storia d'Italia : atti del Convegno di Varese, 14-15-16 maggio 1992 / contributi di Luigi Ambrosoli ... [et. al.] ; prefazione di Angelo Guerraggio ; a cura di Fabio Minazzi
Varese : Universit�� popolare di Varese.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10341658]
autore: Vincenzo Monti 1754-1828, autore ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Vincenzo Monti alla c. 1r; destinatario: Ambrogio Ambrosoli 1800-1871, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Ambrogio Ambrosoli alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini V/186
Autografo del Cavalier Vincenzo Monti donato dal medesimo nel 1825 al suo amico Abate Ambrogio Ambrosoli che ve lo aveva richiesto, alla c. 1r
mm. 305x204 (c. 1); bianche cc. 4v-6v.)
Nomi citati nel titolo: Ambrogio Ambrosoli
Nomi citati nel titolo: Vincenzo Monti
Autografo di Vincenzo Monti dell'inizio del terzo canto della traduzione dell'Iliade.A c. 1r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "186", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta ed a cc. 2r e 3r timbro "Biblioteca Nazi...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 01/09/2010 14.39.43 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_V_n_186]
Strambio - Ambrosoli
Strambio e Ambrosoli. Intorno all'invasione del cholera morbus in Milano nell'anno 1849. Relazione in risposta ad alcuni quesiti proposti dal Consiglio generale di sanità in Londra, per mezzo di questo Consolato Britannico
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:nov., 1, fasc. 394-395, serie 3, vol. 36) {EVA 111 F2289}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69639]
Giannantonio, Pompeo
Alfonso M. de Liguori e la civilt�� letteraria del Settecento : atti del convegno internazionale per il tricentenario della nascita del santo, 1696-1996 : Napoli, 20-23 ottobre 1997 / a cura di Pompeo Giannantonio
Firenze : L. S. Olschki.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0411863]
Compagnoni, Pompeo <1602-1675 ca.>
Mattei, Giuseppe <sec. 17.>; Grisei, Agostino <1.> eredi & Piccini, Giuseppe
��La ��reggia picena ouero De' presidi della Marca. Historia vniuersale degli accidenti di tempo in tempo della prouincia; non meno che de' varj suoi reggimenti: ... Di Pompeo Compagnoni patritio maceratese. Parte prima
In Macerata : nella stamperia degli heredi di Agostino Grisei, e Gioseppe Piccini.1661
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E008628]
Della Barba, Pompeo
Giolito de Ferrari, Gabriele
Due primi dialoghi, di M. Pompeo Della Barba da Pescia, nell'uno de'quali si ragiona de'segreti della nature; nell'altro, se siano di maggior pregio l'armi, o le lettere. Con la tauola in fine
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari.1558
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E035389]