Risultati ricerca
Magrini
Magrini - Alcune vedute generali sull'istruzione graduata e distribuita secondo i bisogni (1857:dic., 23, vol. 1)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1857:dic., 23, vol. 1) {EVA 210 F16604}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311149]
Broggi, Luigi; Mazzanti, Riccardo <1850-1910>; Ercolini, Lorenzo; Martelli, Nemes; Del Lungo, Torquato
Mazzanti, Riccardo <1850-1910>
Concorso per il Monumento Commemorativo da erigersi alla Bicocca (Novara). Progetto premiato e scelto per l'esecuzione. Altri cinque progetti. Vedute prospettiche. Prospetti. (serie 1, vol. 2, 1879:fasc. 1)
1879
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1879 2 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1879_2_1-12_sp003_6434]
Corinti, Corinto
Corinti, Corinto
Progetto di una Villa ad Acquabella presso Vallombrosa (Toscana), in costruzione per l'Ill.ma Sig. Contessa Elisabetta W. Rasse. Piante. Vedute. Prospettiche. (serie 1, vol. 2, 1879:fasc. 4)
1879
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1879 2 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1879_2_1-12_sp020_6451]
Corinti, Corinto
L'antica Beccheria nella piazza del Mercato Vecchio (Firenze). Costruzione del XIV sec. scomparsa colla recente demolizione delle baracche. Vedute e piante. (serie 1, vol. 6, 1883:fasc. 6)
1883
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1883 6 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1883_6_1-12_sp035_6754]
Corinti, Corinto
Fabbricato di piccoli quartieri da costruirsi in Firenze, a cura del Comitato per le costruzioni necessarie a ricoverare le classi indigenti. Vedute. Sezioni. Piante (serie 1, vol. 10, 1887:fasc. 9)
1887
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1887 10 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1887_10_1-12_sp052_7059]
Brenci, Gusmano
Cancellata della Cappella nel Palazzo Comunale di Siena . Opera di Niccolò di Paolo e figli (1436). Vedute della Cappella e studiodella Cancellata. (serie 2, vol. 2, 1891:sez. antico)
1891
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1891 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1891_2_sp028_7179]
Brenci, Gusmano
Cortile della Chiesa di S. Maria degli Angioli e S. M. Maddalena de' Pazzi. Firenze (via Pinti). Architettura di Giuliano da SanGallo (1479).Vedute. Pianta. Dettagli quotati. (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. antico)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp030_7325]
Brenci, Gusmano
Coro nel Duomo di Siena. Stalli laterali. Opera di Raffaello da Brescia con intarsi di fra Giovanni da Verona (sec. XV). Pianta. Vedute e particolari quotati. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp019_7386]
Meares, John >sec. 18.-19.
Viaggi dalla China alla costa nord-ovest d'America fatti negli anni 1788 e 1789 dal capitano G. Meares. : Prima traduzione italiana arricchita di note istoriche-scientifiche di vedute, marine, ritratti carta geografica ec. Tomo primo (-quarto).
Pagani, Gioacchino1796
Comprende: Carta del Mar Pacifico del Nord che comprende la Costa Nord Est d'Asia e la Cost Nor Ovest d'America... {GE38002898}
Delineatura del Seno degli Amici, l'imboccatura di Nootka {GE38002899}
Delineamento del Porto Cox nel Distretto di Wicananish {GE38002900}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38002619]
Camera del lavoro di Parma e provincia : Sezione sellai e tappezzieri
Dall'Asta, Ulisse
Egregio signore, la Lega sellai e tappezzieri di questa Camera del lavoro propone alla S.V. ill.ma le seguenti modificazioni alle condizioni di lavoro, compatibili con le esigenze vostre e proporzionate ai bisogni urgenti della classe : 1. Abolizione del lavoro festivo; 2. Riduzione delle ore di lavoro ad un massimo di dieci; 3. Le ore ... / Camera del lavoro di Parma e provincia, Sezione sellai e tappezzieri
[Parma] : Tip. E. Ferrari.1901
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0759087]
Coronelli, Vincenzo
Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
[1710]
Comprende: Antiporta "GLI ARGONAUTI" - Coronelli, Vincenzo
Antiporta "REPUBBLICA DI VENEZIA" - Coronelli, Vincenzo
Frontespizio "SINGOLARITA' / DI / VENEZIA" - Coronelli, Vincenzo
Frontesp. sez. "VEDUTE / DI / VENEZIA" - Coronelli, Vincenzo
Tavola idrografica della città e contorni di Venetia - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0011950]
Chais, Giovanni Battista
La Sontuosa illuminazione della città di Torino per l'augusto sposalizio delle reali maestà di Carlo Emmanuele re di Sardegna e di Elisabetta Teresa principessa primogenita di Lorena con l'aggiunta della pubblica esposizione della santissima Sindone descritta in lingua italiana e franzese co' disegni delle più ragguardevoli vedute.
Torino : presso Gio. Battista Chais regio stampatore.1737
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E053029]
Albrizzi, Giovanni Battista <1698-1777>
Zucchi, Francesco <1692-1764 ; incisore>; Albrizzi, Giovanni Battista
Forestiere illuminato intorno le cose piu' rare, e curiose, antiche, e moderne della citta' di Venezia, e dell'isole circonvicine; con la descrizione delle chiese, monisteri, ospedali, ... Opera adornata di molte bellissime vedute in rame delle fabbriche pi�� cospicue di questa metropoli ... / \Giambatista Albrizzi]
In Venezia : presso Giouambatista Albrizzi q. Girol.1740
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008054]
Albrizzi, Giovanni Battista <1698-1777>
Filosi, Giuseppe <fl. 1732-1757 ; incisore>; Zucchi, Francesco <incisore ; 1692-1764>; Albrizzi, Girolamo
Forestiero illuminato intorno le cose pi�� rare, e curiose, antiche e moderne, della citta di Venezia, e dell'isole circonvicine; con la descrizione delle chiese, monisteri, ospedali, tesoro di San Marco, arsenale, fabbriche pubbliche, pitture celebri, funzioni e divertimenti, e di quanto v'�� di pi�� riguardevole. Opera adornata di molte bellissime vedute in rame delle Fabbriche pi�� cospicue di questa metropoli
In Venezia : presso Girolamo Albrizzi q. Gio. Batt.1784
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E060393]
Schott, Franz <1548-1622>
Itinerario o vero noua descrittione de' viaggi principali d'Italia nella quale si ha piena notitia di tutte le cose pi�� notabili, & degne d'esser vedute. Di Francesco Scoto, et aggiuntoui in quest'vltima impressione l'origine delle citt��, & molte antichit�� di Roma
In Padoa : per Matteo Cadorin.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005161]
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Griffio, Alessandro eredi
Delle lettere amorose di diuersi huomini illustri. Libri noue. Nelle quali si leggono nobilissimi, & leggiadri concetti, in tutte le materie correnti ne' casi d'amore, da i piu eccellenti ingegni de'tempi nostri scritte, & per la maggior parte non piu stampate, o vedute
In Venetia : appresso gli haeredi di Alessandro Griffio.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019966]
Albrizzi, Giovanni Battista<1698-1777>
Tosi, Francesco <sec. 18.>
Forastiero illuminato intorno le cose piu rare e curiose antiche e moderne della citta di Venezia e dell'isole circonvicine colla descrizione delle chiese, monisterj, ospitali, tesoro di S. Marco ... Opera adornata di moltissime vedute in rame, e corretta dai molteplici errori trascorsi nell'ultima edizione.
In Venezia : presso Francesco Tosi.1796
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005926]
Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> eredi; Tini, Pietro & Tini, Francesco
��La ��historia del mondo nuouo di M. Girolamo Benzoni milanese. La qual tratta delle isole, & mari nuouamente ritrouati, et delle nuoue citt�� da lui proprio vedute, per acqua, et per terra in quattordici anni. Nuouamente ristampata, et illustrata con la giunta d'alcune cose notabile ; ] dell'isole di Canaria
In Venetia : ad instantia di Pietro, & Francesco Tini, fratelli.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010402]
Groto, Luigi <1541-1585>
Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino
��Le ��orationi volgari di Luigi Groto cieco di Hadria da lui medesimo recitate in diuersi tempi in diuersi luoghi, ... parte stampate, e ristampate altre volte ad una ad una, e parte non mai pi�� vedute in luce. Et hora dall' Autore istesso ricorrette, ... e tutte insieme con l'ordine de tempi raccolte in un sol volume. ..
In Venetia : appresso Fabio, & Agostino Zoppini fratelli.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE016344]
Terreni, Giuseppe Maria
A Pietro Leopoldo arciduca d'Austria granduca di Toscana principe delle belle arti benemerito sostegno de suoi popoli queste principali vedute della citt�� e porto di Livorno emporio felice della Toscana in tributo di profonda venerazione Giuseppe M. Terreni umilmente presenta e consacra.
In Livorno : presso M. Terreni.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:CFIE022538]
Delfino, Emilio
Carta N. 4 dei Navigli di Milano : Con l'antico tracciato delle vie d'acqua condotto sui rilievi della citta nel 1808 e con particolari riferimenti agli incroci stradali odierni degli antichi ponti che l'attraversavano : Le vedute prospettiche sono tratte dal diario di viaggio di Emilio Delfino / E. Delfino delineavit.
Milano : Vallardi1988
Fa parte di: foglio 44 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_586]