Risultati ricerca
Vacani Camillo
Sui fiumi e sulle lagune venete: memoria di Camillo Vacani
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311430]
Possenti Carlo
Idraulica. Sulla possibilità di migliorare le condizioni degli ultimi tronchi dei fiumi sboccanti in mare, applicata alla tratta di Po compresa tra il Panaro e le foci. Carlo Possenti, M. E. Fine. Con una tavola
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1856:set., 23, fasc. 47-48, vol. 8) {EVA 209 F16597}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310769]
Possenti Carlo
Idraulica. Sulla possibilità di migliorare le condizioni degli ultimi tronchi dei fiumi sboccanti in mare, applicata alla tratta di Po compresa tra il Panaro e le foci. Carlo Possenti, M. E.
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1856:mar., 1, fasc. 43-44, vol. 8) {EVA 209 F16594}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310768]
Sioli Ing. Carlo - Considerazioni e proposte circa gli effetti arrecati nella Giurisdizione ossia nel territorio dei Comuni e Provincie dalle variazioni dei terreni causate dai fiumi o torrenti ecc. ecc. - Tavola 25
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1883:A. 31, dic., 1, vol. 15, all.) {EVA 215 F17036}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315903]
Biadego G. B.
Biadego Ing. G. B. - Relazione sul nuovo metodo per chiudere le rotte dei fiumi e formare sostegni provvisorii nei grandi canali, immaginato da Antonio Chiamenti di Ronco all'Adige
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1873:A. 21, lug., 1, fasc. 6-7, vol. 5) {EVA 215 F16915}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314355]
Biadego Ing. G. B. - Relazione sul nuovo metodo per chiudere le rotte dei fiumi e formare sostegni provvisorii nei grandi canali, immaginato da Antonio Chiamenti di Ronco all'Adige - Tav. 15, 16 e 17
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1873:dic., 1, vol. 5, all.) {EVA 215 F16984}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317699]
Sioli Carlo
Sioli Ing. Carlo - Considerazioni e proposte circa gli effetti arrecati nella Giurisdizione ossia nel territorio dei Comuni e Provincie dalle variazioni dei terreni causate dai fiumi o torrenti ecc. ecc.
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1883:A. 31, mag., 1, fasc. 4-5, vol. 15) {EVA 215 F17030}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315780]
Berto Giulio Cesare
Relazione al Commissario del Re Comm. Quintino Sella sul divisamento di formare con le acque dei fiumi Tagliamento e Ledra una rete di canali d'irrigazione a beneficio della vasta pianura inacquosa della provincia del Friuli - Ing. Giulio Cesare Ber
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1867:A. 15, gen., 1, vol. 15) {EVA 217 F18320}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A326410]
Nuvoli, Annibale [destinatario]
Raccolta di lettere originali di rispettabili e autorevoli personaggi dello Stato pontificio indirizzate ad Annibale Nuvoli di Lugo per gli scritti da lui pubblicati a stampa negli anni 1843-1850 riguardanti fiumi, torrenti, canali de' scoli ecc
Bologna : Tipi delle scienze1857
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MOD0399412]
Mappa del corso delli due Fiumi, Brenta, e Bacchiglione e degli altri Canali che attraversano La Provincia Padovana sino al Mare (" Mappa / del corso delli due Fiumi, / Brenta, e Bacchiglione / e degli altri Canali che attraversano / La Provincia Padovana / sino al Mare, / con le Linee degli otto principali / Progetti per la Regolazione di Brenta / Esaminati ed esclusi dal Sig.r Artico Fiscale del Mag.to Ecc.mo all'Acque")
Fa parte di: Raccolta di carte relative ai progetti di regolazione del Brenta (" [Raccolta di carte relative ai progetti di regolazione del Brenta], ca. 1788- 89")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003014]
Coronelli, Vincenzo Maria
Memorie istoriogeografiche della Morea riacqvistata dall'armi venete del Regno di Negroponte ("1687 // MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomeßo nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin'all'anno presente 1687. / Colla Descrizione delle Fortezze di Castel Nuouo, e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI / IN VENEZIA MDCLXXXVII / A spese di Giuseppe Maria Ruinetti alla Libraria / della Verità in Merxeria...")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia ("1687 // MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomeßo nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin'all'anno presente 1687. / Colla Descrizione delle Fortezze di Castel Nuouo, e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI / IN VENEZIA MDCLXXXVII / A spese di Giuseppe Maria Ruinetti alla Libraria / della Verità in Merxeria...")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010178]
Auria Vincenzo
Miscellanea de urbe panormitana. 1° Discorso istorico dell'origine ed antichità di Palermo con nuove autorità di scrittori. 2° Della bontà dell'aria della città di palermo. 3° Della bontà delle acque di Palermo. 4° De' fiumi e delle fontane di Palermo. 5° Discorso etimologico, ovvero dell'etimologie de' fiumi, fontane, monti ed altre contrade e luoghi della città di Palermo e suo territorio. 6° Della scala della Targia. 7° Del Palazzo della Zisa. 8° Corsi delle acque della piana di Palermo. 9° Del palazzo della Cuba.
sec. XVII
Cart.; ff. 176; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_83]
Coronelli, Vincenzo
Corso del fiume Narenta dalla città di Ciclut fino al mare, acquistata [...] da... Daniele 4. Delfino [...] 20 Giugno 1694 ("Corso del Fiume NARENTA Dalla Città di CICLUT fino al Mare, Acquistata Con altri Luoghi Dall'Armi Venete, comandate Da... DANIELE IV. DELFINO, Generale in Dalmatia li 20 Giugno 1694...")
Fa parte di: 3. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. III")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011360]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Scott, Walter <antecedente bibliografico>; Fagnolo, Alvise <interprete>; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Castellani, Gaetano <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Fiorio, Zaccaria <interprete>; Giacomini, Giovanni <cantante>, interprete; Frelich, Vincenzo <interprete>; Bombasini, Giovanni <interprete>; Peruzzi, Andrea <interprete>; Cengia, Giovanni <interprete>; Lorenz, Nicolò <interprete>; Manganello, Alessandro <interprete>; Mombelli, Alessandro <interprete>; Sanfelice, Carlotta <interprete>; Rizzi, Angelo <sec. 19.>, interprete; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Rossetti, Luigi <interprete>; Chiapin, Pietro <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Bacinello, Angelo <interprete>; Miotto, Lorenzo <interprete>; Peruzzi, Carlotta <interprete>; Picoli, Pietro <interprete>; Olivieri, Francesco <interprete>; Soletti, Luigi <interprete>; Guardi, Nicolò <interprete>; Teso, Giaomo <interprete>; Vanini, Vincenzo <interprete>; Bartoccini, Vincenzo <interprete>; Campioni, Sante <interprete>; Privato, Domenico <interprete>; Guadagnin, Giuseppe <interprete>; Bucella, Giovanni <interprete>; Giacomelli, Giuseppe <interprete>; Lovisello, Luigi <interprete>; Ziffra, Filippo <interprete>; Zifra, Giovanni <interprete>; Mujelo, Angelo <interprete>; Bertacchi, Giovanni <direttore d'orchestra>; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Curz, Carlo <interprete>
Argomento del melo-dramma serio posto in musica dal signor Maestro Gioacchino Rossini, per il Teatro S. Carlo in Napoli La Donna del lago che per la prima volta comparirà sulle venete scene nel Teatro in S. Benedetto nella sera 23. Aprile 1821
In Venezia : Per Antonio Casali [Venezia ; Casali, Antonio], [1821]1821
Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scena ; Alle pp. 7-8: Attori, orchestra e altre responsabilità
Titolo uniforme: La donna del lago
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320062_RACC.DRAM.6112-08]
Zuccolo, Vitale
Dialogo delle cose meteorologiche di d. Vitale Zuccolo ... : in cui si dichiarano tutte le cose marauigliose che si generano nell'aere & alcune mirabili proprietà de' fonti, fiumi e mari, secondo la dottrina d'Aristotele con le opinioni d'altri illustri scrittori
In Venetia : appresso Paolo Megietti, 1590.1590
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300132]
Cerruti, Agostino; Barbey, Antonio
Corso del Po per la Lombardia dalle sue fonti fino al mare co' fiumi che in esso scaricano, con gli stati de' Principi aggiacenti e confinanti e con le strade principali, Descritto da Agostino Sargente Maggiore Cerruti Capitano di una Compagnia di Fanti Oltramontani della Guardia di sua Santità... Ant. Barbey Sculp. (" Corso del Po per la Lombardia dalle sue fonti fino al mare...")
Domenico de' Rossi1703
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche varie
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004432]
Cerruti, Agostino; Barbey, Antonio
Corso del Po per la Lombardia dalle sue fonti sino al mare co' fiumi, che in esso scaricano, con gli stati de' Principi aggiacenti e confinanti e con le strade principali. Descritto da Agostino Sargente Maggiore Cerruti Capitano di una Compagnia di Fanti Oltramontani della Guardia di Sua Santità... Ant. Barbey sculp.
dato in luce da Domenico de Rossi1703
Fa parte di: Carte geografiche varie, per lo più edite in Roma dai de Rossi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004692]
Artico
Mappa del corso delli due fiumi, Brenta, e Bacchiglione, e delli altri canali che attraversano la Provincia Padovana sino al mare, con le linee degli otto principali progetti per la regolazione del Brenta esaminati ed esclusi dal sig.r Artico Fiscale del Mag.to Ecc.mo all'Acque
[1787]-[1789]
Fa parte di: [Raccolta di carte relative ai progetti di regolazione del Brenta]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026185]
Coronelli, Vincenzo
Navi ed altre sorti di barche usate da Nazioni differenti ("NAVI, / ED ALTRE SORTI DI BARCHE, / Usate da Nazioni differenti / NE' MARI, E NE' FIUMI, / Con i Disegni, e Paviglioni da esse inalborate, e con le loro / Bussole Nautiche, / Delineate già dal P. Coronelli. / Per istruzione della Nazione Moscovitica, / E / Pubblicate dall'Accademia Cosmografica degli Argonauti. / DEDICATE / All'Illustrissimo... / MICHELE MOROSINI")
1697
Comprende: Navigli di nazioni diverse - Coronelli, Vincenzo
Monogramma inciso, con putti che leggono una carta dell'Italia e un globo - Coronelli, Vincenzo
Rosa a 16 venti - Coronelli, Vincenzo
XXXII nomi de venti praticati dagl'Inglesi - Coronelli, Vincenzo
Nave di cento piedi di colomba - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0010637]
Strafforello, Gustavo
Provincia di Novara : cenni storici, costumi, topografia, prodotti, industria, commercio, mari, fiumi, laghi, canali, strade, ponti, strade ferrate, porti, monumenti, dati statistici; popolazione, istruzione, bilanci provinciali e comunali, istituti di beneficenza, edifizi pubblici : La Patria, Geografia dell'Italia / opera compilata dal professore Gustavo Strafforello ; colla collaborazione di altri distinti scrittori
Novara : Interlinea.1891
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0268302]
Meijer, Cornelis
Komarek, Giovanni Giacomo
��L'��arte di rendere i fiumi nauigabili in varij modi, con altre nuoue inuentioni, e varij altri segreti diuisa in tre parti con tr�� tauole in lingua latina, francese, ollandese ...Parte prima. diuersi lauori d'acqua, ... Parte seconda. Diuersi segreti ... Parte terza. Varie osseruazioni ... Date al publico dall'ingegniero Cornelio Meyer olandese ..
In Roma : nella stamperia di Gio. Giacomo Komarek bo��mo alla Fontana di Treui.1696
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030406]