Risultati ricerca
Gabelli Federico
Delle condizioni presenti e del possibile assetto futuro delle ferrovie italiane, dell'ing. Federico Gabelli
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1869:A. 17, gen., 1, vol. 1) {EVA 215 F16862}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A313835]
Hévin
Hévin. Ricerche istoriche intorno alla estirpazione degli ovari nelle quali si esamina se sarebbe possibile e sicuro l'estirpare questi organi presi da tumore scirroso o da idropisia cistica (Art. I)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1836:ago., 1, fasc. 236, serie 1, vol. 79) {EVA 111 F4720}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65908]
Arago
E' egli possibile, nello stato attuale delle nostre cognizioni, di predire il tempo che farà ad una data epoca, e in un dato luogo? Si può, in ogni caso, sperare che questo problema venga un giorno risoluto? di Arago
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1853:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 16) {EVA 131 F3786}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114777]
Doveri Leonardo - Stefanelli Pietro
Di alcune nuove circostanze in cui gli ioduri alcalini si decompongono, e della possibile loro applicazione ad un metodo vantaggioso di estrazione dell'iodio: del professore Leonardo Doveri e Pietro Stefanelli
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1858:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 26) {EVA 131 F3851}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115573]
A. B.
Di una macchinetta per cui è resa possibile l'analisi indiretta delle arie insalubri. Memoria letta all'I. R. Accademia de' Georgofili di Firenze dal vicepresidente cav. prof. Giuseppe Gazzeri nell'Adunanza del 3 luglio 1842 (A. B.)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 18) {EVA 125 F3261}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103525]
Paroli
Delle ricerche per determinare, colla maggior possibile approssimazione, la quantità del terreno necessario per la sementa di uno stajo di grano. Memoria del sig. Paroli comunicata all'Accademia di Firenze nella seduta ordinaria del dì 4 luglio 184
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 18) {EVA 125 F3260}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103414]
Artale, Giuseppe <1628-1679>
Castrovillari, Daniele : di <fl. 1660>, compositore; Foscarini, Luigi <dedicatario>; Artale, Giuseppe <1628-1679>, dedicante
La Pasife o' vero l'impossibile fatto possibile, drama [!] per musica del signor D. Giuseppe Artale principe dell'illustr. Accademia degli Erranti di Napoli dedicato all'illustriss. ... signor Luigi Foscarini
In Venetia : Appresso Giacomo Batti in Frezaria [Venezia]1661
Autore della musica Daniele da Castrovillari a p. 11 ; Prologo e 3 atti ; Antip. con motto: Impossibilia possum ; Front. con fregio entro cornice xilogr ; A p. 3-5: dedica di Giuseppe Artale ; A p. 6-11: Argomento ; A p. 12: Interlocutori ; A p. 95: ...
Titolo uniforme: La Pasife ovvero l'impossibile fatto possibile
Altri titoli:'variante del titolo:' L'impossibile fatto possibile.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002487]
Alphonsus : a Matre Dei <1568-1636>
Mascardi, Giacomo <1.>
Instruttione per aiutare i moribondi cosi presenti, come assenti: in cui si mostra la necessita, & il modo da porre in prattica questa santa opera, aggiungendosi molti essempi. Opera vtilissima per ogni sorte di persone. Del R.P.F. Alfonso della Madre di Dio carmelitano scalzo da Sabioneta
In Roma : per il Mascardi.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE047996]
Bartoli, Francesco <1745-1806>
Foglio di Francesco Bartoli comico, il quale diretto agli amatori del teatro, ed insieme alle comiche compagn��e italiane, pu�� essere curioso opuscolo per se stesso nell'istante, che serve di prospetto ad un'opera da pubblicarsi colle stampe, intitolata: Notizie istoriche de' comici pi�� rinomati italiani, che fiorirono intorno all'anno 1550. fino ai giorni presenti
Piacenza : nella stamperia regio-ducale di Andrea Bellici Salvoni.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029689]
Capponi, Orazio <1552-1622>
Zannetti, Luigi eredi
Auuiso alla nobilta venetiana di salde ragioni, et certe verita per la salute et vera gloria di quella sereniss.ma republica intorno alle presenti loro attioni verso la Santit�� di N. Sig. Papa Paolo quinto et la Santa Sedia Apostolica. Di Horatio Capponi vescovo di Carpentras
In Roma : per gli heredi di Luigi Zannetti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001176]
Cavriana, Filippo
Giunta, Filippo <2.>
Discorsi del sig. Filippo Cauriana gentilhuomo mantouano, e caualiere di santo Stefano. Sopra i primi cinque libri di Cornelio Tacito. Nelli quali si trattano molte cose al gouerno del publico, & delle corte appertinenti, & insieme varij casi seguiti, nelle presenti guerre ciuili di Francia, per instruttione della vita humana. Con una tauola copiosissima delle materie piu notabili
In Fiorenza : per Filippo Giunti.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012318]
Passerone, Lodovico <sec. 17.>
Assonica, Carlo; Marescandoli fratelli
Guida geografica overo Compendiosa descrittione del globo terreno. Premessa unabreve notitia di tutto l'Universo. Di d. Lodovico Passerone di Lantosca... Con l'aggiunte del sig. Carlo dottor Assonica. Aggiuntevi a questa nova impressione. Riflessioni guerriere, politiche, e geografiche nella mutatione de stati causate dalle guerre presenti, & adornata di figure
In Lucca : per i Marescandoli.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE038309]
Toscana <Granducato>
Legge dell'illustrissimo, et eccellentissimo sig. il signor duca di Fiorenza, prohibitiua �� chi sia preposto all'administratione della giustitia, �� che habbi altri negotij publici di non pigliar presenti, & di non giudicare in certe cause. Passata nel suo consiglio de 48. il di 12. di febbraio. 1549
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018047]
Spedalieri, Nicola
Sgariglia, Ottavio
De' diritti dell'uomo libri 6. Ne' quali si dimostra, che la pi�� sicura custode de' medesimi nella societ�� civile �� la religione cristiana; e che per�� l'unico progetto utile alle presenti circostanze �� di far rifiorire essa religione. Opera di Nicola Spedalieri siciliano dottore e gi�� professore di teologia.
In Assisi.1791
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E007270]
Toscana <Granducato>
Legge dell'illustriss. et eccellentiss. sig. il sig. duca di Fiorenza. Prohibitiua a chi sia proposto all'amministratione della iustitia, o che habbi altri negotij publici. Di non pigliar presenti, e non giudicare in certe cause. Passata nel suo consiglio de 1548. Il di 12. di febbraio 1549
In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016813]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Bando et ordine prohibitiuo del pigliare et dar presenti d'ogni sorte, a chi amministra la giustitia, & ad ogni altro ministro, & persona publica. Et del modo, & ordine d'acconciare, & accettare giudici, notarij, & altri ministri d'ogni sorte nelli vffitij. Publicato ... 19. di dicembre 1576
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026476]
Toscana <Granducato>
Bando et ordine prohibitiuo del pigliare et dar presenti d'ogni sorte. A chi amministra la giustitia, & ad ogni altro ministro, & persona publica. Et del modo, & ordine d'acconciare, & accettare giudici, notarij, & altri ministri d'ogni sorte nelle vffitij. Publicato ... 19. di dicembre 1576
In Fiorenza : appresso i Giunti.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016830]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Legge dell'illustrissimo, et eccellentissimo sig. il signor duca di Fiorenza, prohibitiua �� chi sia preposto all'administratione della giustitia, o che habbi altri negotij publici di non pigliar presenti, & di non giudicare in certe cause. Passata nel suo consiglio de 48. il d�� 12. di febraio. 1549
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017770]
Toscana <Granducato>
Giunta, Bernardo <1.> eredi
Legge dell'illustriss. et eccellentiss. signor il s. duca di Fiorenza. Prohibitiua a chi sia proposto all'amministratione della iustitia, o che habbi altri negotij pubblici. Di non pigliar presenti, & non giudicare in certe cause. Passata nel suo consiglio de 48. Il di 12. di febbraio. 1549
In Fiorenza : appresso i Giunti.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017774]
Firenze <Ducato>
Legge dell'illustriss. et eccellentiss. signor. il s. duca di Fiorenza. Prohibitiua a chi sia proposto all'administratione della iustitia, o che habbi altri negocij publici di non pigliar presenti, & di non iudicar in certe cause. Passata nel suo consiglio de 48. il di 12. di febbraio. 1549
In Fiorenza.1549
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017781]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Cristofaro
Legge, dell'illustrissimo, et eccellentissimo, signore il signor duca di Fiorenza. Prohibitiua a chi sia preposto all'administratione della giustitia, o che habbi altri negotij publici di non pigliar presenti, & di non giudicare in certe cause. Passata nel suo consiglio de 48. il di 12. di febr. 1549
In Firenze : appresso Christofano Marescotti.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE022483]

