Risultati ricerca
Locomotive per la ferrovia di Festiniog
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1870:set., 1, fasc. 9, vol. 2) {EVA 215 F16881}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A313984]
La ferrovia sotterranea di New York
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1902:A. 50, ago., 1, vol. 32) {EVA 215 F17233}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318197]
Progetto di ferrovia per il Monte Bianco
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1895:A. 43, mar., 1, vol. 27) {EVA 215 F17157}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317120]
Le vibrazioni della ferrovia metropolitana di Londra
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1901:A. 49, lug., 1, vol. 31) {EVA 215 F17217}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317960]
Una ferrovia sul ghiaccio in America
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, set., 1, fasc. 9, vol. 12) {EVA 215 F17003}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315456]
Parravicini G.
Ing. G. Parravicini - La ferrovia del Bernina
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1901:A. 49, apr., 1, vol. 31) {EVA 215 F17214}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317954]
Note sulla ferrovia Metropolitana in Parigi
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1885:A. 2, feb., 1, fasc. 2, vol. 17) {EVA 215 F17049}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316130]
La ferrovia diretta Parigi New-Jork
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1904:A. 52, gen., 1, vol. 34) {EVA 215 F17254}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318526]
Dati tecnici sulla ferrovia Parma-Spezia
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1894:A. 42, apr., 1, vol. 26) {EVA 215 F17144}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317276]
Ferrovia tubolare fra Calais e Douvres
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1893:A. 41, dic., 1, vol. 25) {EVA 215 F17138}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317081]
Ferrovia direttissima da Bologna a Roma
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1889:A. 37, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 21) {EVA 215 F17084}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316568]
La grande ferrovia dal Capo al Cairo
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1914:A. 62, lug., 15, fasc. 13, serie 2, vol. 6) {EVA 215 F17612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319825]
Milesi Angelo
Ferrovia di montagna, Lettera di Angelo Milesi
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1861:A. 9, nov., 1, vol. 9) {EVA 217 F18174}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324704]
La nuova ferrovia Vittorio Emanuele in Savoja
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1858:set., 1, fasc. 56-57, serie 3, vol. 19) {EVA 118 F2012}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A116553]
La trazione elettrica sulla ferrovia del Loetshberg
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1913:A. 61, dic., 15, fasc. 23, serie 2, vol. 5) {EVA 215 F17564}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319991]
La ferrovia intorno al lago Baikal
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1904:A. 52, giu., 1, vol. 34) {EVA 215 F17259}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318538]
Bellini, Jacopo <fotografo>
Piana di Ferrandina : la ferrovia calabro-lucana / J. Bellini
1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0672921]
Sommariva, Emilio
Uno dei ponti di Sedrina prima della ferrovia
1906-07-01-1908
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Valle Brembana ; annotazioni di Sommariva, Linda: Uno dei ponti di Sedrina/ prima della ferrovia ; annotazioni: II. Lo. 334 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Uno dei ponti di Sedrina prima della ferrovia, fotografia {2y010-0011264}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000782]
Sommariva, Emilio
Stretta di Quero
Il Piave dalla ferrovia di Quero
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Linda: Stretta di Quero ; annotazioni: II. Ve. 87 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000728]