Risultati ricerca
Cialdi Alessandro
Cialdi Comm. Alessandro - Dei movimenti del mare sotto l'aspetto idraulico nei porti e nelle rive
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1876:A. 24, mag., 1, fasc. 5, vol. 8) {EVA 215 F16952}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314804]
Castellani
Squarcio di lettera del sig. Castellani intorno un nuovo metodo di osservazioni idraulico-meteorologiche
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, mar., 1, vol. 25) {EVA 207 F15923}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301093]
Formazione di un cemento idraulico coi residui delle fabbriche di soda
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 1, gen., 1, fasc. 13-14, vol. 1) {EVA 217 F18076}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323421]
Grandis - Grattoni - Someiller
Compressore idraulico od apparecchio motore per il foramento dei tunnel, dei sig. Grandis, Grattoni e Sommeiller
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1858:A. 6, giu., 1, vol. 6) {EVA 217 F18136}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324208]
Ariete idraulico per comprimere l'aria, di G. Minotto - Tav.9 (Fig.2)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1858:A. 6, dic., 31, vol. 6, all.) {EVA 217 F18206}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325009]
Torchio idraulico portatile per muovere i massi, del sig. Dudgeon - Tav. 11 fig. 9
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, giu., 30, vol. 2, all.) {EVA 217 F18093}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323808]
L'ariete idraulico e le sue applicazioni nella pratica (Ing. A. Raddi) - Tav. 1
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1916:A. 64, gen., 31, serie 2, vol. 8, all.) {EVA 215 F17725}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320276]
Cantalupi Antonio
Cantalupi Ing. Antonio - Il cemento idraulico a lenta presa denominato Portland
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, ago., 1, fasc. 8, vol. 12) {EVA 215 F17002}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315367]
Longari Ponzone Giovanni
Longari-Ponzone Ing. Giovanni - Il Po e l'Adige, fiumi nazionali ed il loro servizio idraulico
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1884:A. 32, mar., 1, fasc. 3, vol. 16) {EVA 215 F17039}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315973]
Braghirolli W.
Braghirolli W. Luca Fancelli, scultore, architetto e idraulico del secolo XV
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1876:A. 3, dic., 31, fasc. 4, serie 1, vol. 3) {EVA 113 F2087}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60138]
Bottini
Bottini. Cauterizzatore termo-galvanico munito d'apparato idraulico, per la cura dell'iscuria da ipertrofia prostatica
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1884:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 268) {EVA 112 F2516}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A85303]
Castellani
Dell'immediata influenza delle selve sul corso delle acque ecc., dell'idraulico Castellani (1° estratto)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, mag., 1, vol. 26) {EVA 207 F15927}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301290]
Sagredo A. - Fossombroni V.
Considerazioni sopra il sistema idraulico dei paesi veneti, del conte V. Fossombroni (A. Sagredo)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1847:dic., 1, fasc. 42, serie 2, vol. 14) {EVA 117 F2872}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95957]
Raddi A.
L'ariete idraulico e le sue applicazioni nella pratica (Ing. A. Raddi)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1916:A. 64, gen., 31, fasc. 2, serie 2, vol. 8) {EVA 215 F17688}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320177]
Sul Porto-Canale di Pesaro. Lettera del Commendatore Aless. Cialdi - Tav. 3 (fig. 1 e 2)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 5, dic., 31, vol. 5, all.) {EVA 217 F18177}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324801]
Possenti Carlo - Cialdi A.
Portolevante e cause del suo insabbiamento, lettera del Comm. A. Cialdi al Comm. Carlo Possenti
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1870:A. 18, apr., 1, fasc. 3-4, vol. 2) {EVA 215 F16876}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A313956]
Cialdi Alessandro
Se Portolevante escluda il flutto corrente come causa del suo insabbiamento, lettera del Comm. Alessandro Cialdi
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1870:lug., 1, fasc. 7, vol. 2) {EVA 215 F16879}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A313960]
Cialdi Alessandro
Cialdi Ing. Alessandro - Nozioni preliminari per un trattato sulla costruzione dei porti nel Mediterraneo - Tav. 35
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1874:A. 22, ott., 1, fasc. 9-10, vol. 6) {EVA 215 F16929}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314484]
Cialdi Alessandro
Cialdi Ing. Alessandro - Nozioni preliminari per un trattato sulla costruzione dei porti nel Mediterraneo
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1874:A. 22, ago., 1, fasc. 8, vol. 6) {EVA 215 F16928}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314483]
Cialdi Alessandro
Cialdi Ing. Alessandro - Difesa per l'ingrandimento e miglioramento del porto di Civitavecchia
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1872:A. 20, mag., 1, fasc. 5, vol. 4) {EVA 215 F16901}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314194]
Cialdi Alessandro
Cialdi Comm. Alessandro - Leonardo da Vinci, fondatore della dottrina sul moto ondoso del mare
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1873:A. 21, mar., 1, fasc. 3, vol. 5) {EVA 215 F16912}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314350]

