Risultati ricerca
Tatti Luigi
Tatti Ing. Luigi - Commemorazione dell'Arch. Cav. Giovanni Brocca
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1876:A. 24, mag., 1, fasc. 5, vol. 8) {EVA 215 F16952}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314890]
Martinola G.
Martinola G. Notizie sull'arch. G. A. Antolini
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1947:A. 10, dic., 31, fasc. 1-4, nuova serie, vol. 10) {EVA 113 F2158}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61871]
Paravicini T. V.
Paravicini Arch. T. V. - Considerazioni sul ristauro dei monumenti architettonici
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 12) {EVA 215 F16997}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315436]
Parravicini T. V.
Parravicini Arch. T. V. - Appunti sulla Certosa di Pavia
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1884:A. 32, gen., 1, fasc. 1-2, vol. 16) {EVA 215 F17038}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316022]
Beltrami L.
Arch. L. Beltrami - Per la difesa dei nostri monumenti
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1903:A. 51, mar., 1, vol. 33) {EVA 215 F17242}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318464]
Beltrami L.
Arch. L. Beltrami - Per la difesa dei nostri monumenti
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1903:A. 51, apr., 1, vol. 33) {EVA 215 F17243}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318465]
Parravicini T. V.
Parravicini Arch. T. V. - Appunti sul ristauro dei monumenti Architettonici
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1881:A. 29, nov., 1, fasc. 10-11, vol. 13) {EVA 215 F17014}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315591]
Paravicini T. V.
Paravicini Arch. T. V. - Appunti sulla costruzione degli ospedali
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, apr., 1, fasc. 4, vol. 12) {EVA 215 F16999}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315360]
Seveso Ambrogio
Seveso Arch. Ambrogio - Cappella mortuaria della famiglia Rivolta
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, giu., 1, fasc. 5-6, vol. 12) {EVA 215 F17000}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315437]
Broggi Arch. Luigi - Il ristauro della Galleria Vittorio Emanuele
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1885:A. 33, dic., 1, fasc. 11-12, vol. 17) {EVA 215 F17053}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316159]
Seveso Arch. Ambrogio - Cappella mortuaria della famiglia Rivolta. Tav. 29
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, dic., 1, vol. 12, all.) {EVA 215 F17007}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315496]
Beltrami Luca
Per la facciata del Duomo di Milano (Arch. Luca Beltrami)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1887:A. 35, set., 1, fasc. 7-9, vol. 19) {EVA 215 F17069}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316369]
Luzzati Dario
Arch. Dario Luzzati - Architettura paesana della Giulia Italica
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1917:A. 17, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11367}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235067]
Guattani, Carlo <1709-1773>
Guattani, Carlo <1709-1773> [possessore]
Roma, Biblioteca Medica Statale, Manoscritti, ms.Arch.11
1742-1773
Manoscritto cartaceo ; guardie cartacee ; fascicoli legati ; 1742-1773 data desumibile
Di ciascun caso l'autore fornisce una descrizione (esposizione), la causa, dà una prognosi (prognostico) e conclude con la relativa cura
Altri titoli:'titolo elaborato:' Cento casi di chirugia e clinica medica
Incipit: Cadendo una donna nel coglier le frondi d'un celso sopra certi sassi
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000275298]
Roma, Biblioteca Medica Statale, Manoscritti, ms.Arch.9
1801-1900
Manoscritto cartaceo ; guardie cartacee ; fascicoli legati ; 1801-1900 data stimata
Fine della patologia generale ; All'explicit segue una nota cancellata e pressoché illegibile, forse una nota di possesso
Altri titoli:'titolo presente:' Patologia generale
Incipit: Dovendosi trattare dello stato morboso
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000275452]
Santin, Ottavia [restauratore]
Roma, Biblioteca Medica Statale, Manoscritti, ms.Arch.10
1856
Manoscritto cartaceo ; guardie cartacee ; fascicoli legati ; 1856 data desumibile
L'Indice della Patologia speciale alle pp. 303-315 ; Gli argomenti trattati sono le malattie della testa, della faccia, della caruncola lacrimale, del naso, della bocca, della guancia, della parotide, delle gengive, della lingua, del petto, del basso...
Altri titoli:'titolo presente:' Patologia speciale
Incipit: Le malattie della testa si dividono in quelle della parte capillata
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000275456]
Bufalini, Maurizio <1787-1875>
Roma, Biblioteca Medica Statale, Manoscritti, ms.Arch.12
1801-1900
Manoscritto cartaceo ; guardie cartacee ; fascicoli legati ; 1801-1900 data stimata ; autore incerto
L'attribuzione al Bufalini si ricava dall'Inventario topografico dei manoscritti, da cui risulta che il codice entrò in biblioteca nell'aprile del 1987. Il confronto con alcuni autografi conservati presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena non cons...
Altri titoli:'titolo elaborato:' Su alcune infiammazioni
Incipit: Le flogosi che occupano l'encefalo sono composte sotto il nome d'encefalitide
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000275266]
Roma, Biblioteca Medica Statale, Manoscritti, ms.Arch.8
1701-1800
Manoscritto cartaceo ; guardie cartacee ; fascicoli legati ; 1701-1800 data stimata
Sembra trattarsi del lib. III, stando a quanto scritto
Altri titoli:'titolo presente:' Trattato dell'ulcere
Incipit: L'ulcera è una soluzione di continuo nelle parti molli
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000275269]
Brocca, Beniamino
��Il ��futuro della scuola : idee e proposte per l'istruzione secondaria superiore / a cura di Beniamino Brocca
Roma [etc.] : Laterza.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0260951]
Studio Sommariva
Disegno per una brocca realizzato da Ettore Calvelli. Fotografia eseguita su commissione Scarani per conto dell'Unione Artigiani
1956
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 64404 ; annotazioni: 8x10
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2926. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1730. A matita sul recto del coperchio a destra: Scarani - Didone - Pelligiani. A matita sul verso del coperchio a destra: 64695/412....
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009540]
Studio Sommariva
Disegno per una brocca realizzato da Ettore Calvelli. Fotografia eseguita su commissione Scarani per conto dell'Unione Artigiani
1956
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 64406 ; annotazioni: 8½x8
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2926. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1730. A matita sul recto del coperchio a destra: Scarani - Didone - Pelligiani. A matita sul verso del coperchio a destra: 64695/412....
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009539]