Risultati ricerca
Macchini Stefano
Macchini Ing. Stefano - Studi relativi a tre tipi di muro di sostegno costruiti sulla linea Pontebbana. Linea Udine, Sezione di Pontebba (1880:A. 28, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 12)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 12) {EVA 215 F16997}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315353]
[Generale di Linea gran tenuta: 1841]
ROMA1837-01-01-1837-12-31
In basso al centro manoscritto a inchiostro: "25 1837 ottobre/ Generale di Linea/ Grantenuta". In basso a sinistra, timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele - Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLA CORTE PONTIFICIA - PARTE 1. DAL 1823 AL 1846 - V.2 - STATO MAGGIORE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2922]
[Edificio industriale distrutto sulla linea del Piave]
PIAVE (FIUME)1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate in basso a sinistra "[0]9", a destra "F 1064"; macchie; piccolo taglio a sinistra; piegatura nel quadrante superiore sinistro; lievi tracce di specchio d'argento visibili lungo il margine inferiore. Sul verso: indicazio...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4063]
[Soldato del 2. Reggimento di linea: 1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
In alto a destra:"91" In basso al centro manoscritto:" Linea 2° Reggimento/ Comune" Timbro:" Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - APPENDICE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3679]
[Soldato di Linea del 2. Reggimento]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
In alto a destra:"90" In basso a matita:" Linea 2 Reg.o" Timbro ovale:"Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - APPENDICE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3676]
[Generale di linea in bassa tenuta: 1831]
1831-01-01-1831-12-31
In basso al centro manoscritto a inchiostro: "Estate 1831 Inverno/ Generale di linea/ Bassa Tenuta". In basso a sinistra, timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele - Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLA CORTE PONTIFICIA - PARTE 1. DAL 1823 AL 1846 - V.2 - STATO MAGGIORE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2896]
[Musicante del Secondo Reggimento di Linea]
1849-01-01-1849-12-31
In alto a destra: 57 In basso manoscritto: Concerto del 2° Reggimento di Linea Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - TRUPPE DELLA REPUBBLICA ROMANA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3623]
Sommariva, Emilio
Veduta della linea ferroviaria a Zoagli
1911
Originale ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 588. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Genova e Riviera di Levante-Pisa 1924. A matita sul recto del coperchio a destra: [...] 1924. La scatola è priva dell'etichetta indica...
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta della linea ferroviaria a Zoagli, negativo fotografico {2y010-0011241}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004006]
Sommariva, Emilio
Veduta della linea ferroviaria a Zoagli
1911
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Linda: Zoagli
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta della linea ferroviaria a Zoagli, fotografia {2y010-0004006}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011241]
Burgatto, Marco
La sottile linea : opera rock / Marco Burgatto
Italia : Fridge2010
Contiene: 1. Il Figlio Dell'aurora ; 2. Padre Elpidio E La Bibbia Dorata ; 3. Dorian ; 4. C'è Chi Mi Aspetta A Casa ; 5. Per Lei ; 6. Il Cancello ; 7. Il Mio Lato Oscuro ; 8. Lunga Vita ; 9. Il Cancello ; 10. Vanno Capiti ; 11. Il Ritratto ; 12. La S...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0880132]
Giulio Andreotti
Intervista alla Tv nel programma Linea Verde
1981
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi1516_1]
Giulio Andreotti
Intervista sulla moda. Per "Linea Capital"
1982
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti1056]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Umbertide. Costruzione della linea ferroviaria. 1947
Umbertide : Studio Fotografico Moderno, 19471947
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1878]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Ricostruzione della linea ferroviaria presso Garavelle
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956-01-24
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL6_004]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Ricostruzione della linea della Ferrovia Centrale Umbra
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956-01-24
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL2_003]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Ricostruzione della linea ferroviaria presso Garavelle
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956-01-24
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL6_001]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Ricostruzione della linea ferroviaria presso Garavelle
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956-01-24
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL6_002]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Ricostruzione della linea della Ferrovia Centrale Umbra
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956-01-24
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL2_001]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Ricostruzione della linea ferroviaria presso Garavelle
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956-01-24
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL6_003]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Ricostruzione della linea della Ferrovia Centrale Umbra
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956-01-24
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL2_002]
De Seta, Enrico
Ford, John <1894-1973> [regista]; Columbia Pictures [produttore]
La lunga linea grigia / De Seta
[S.l.] : Columbia C.E.I.A.D., [dopo il 1955] ; Firenze : A.G.A.F.1955-1956
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "The long gray line", con in calce i nomi degli attori protagonisti Tyrone Power, Maureen O'Hara, Robert Francis, Donald Crisp, Ward Bond, Betsy Palmer, Phil Carey, e del regista John Ford ; ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0507668_Man_13640]