Risultati ricerca
Bonazzi Luigi
Bonazzi Cav. Luigi - Quadro plastigrafico rappresentante le ferrovie d'allacciamento al Gottardo (1881:A. 29, giu., 1, fasc. 5-6, vol. 13)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1881:A. 29, giu., 1, fasc. 5-6, vol. 13) {EVA 215 F17011}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315556]
Bonazzi Cav. Luigi - Quadro plastigrafico rappresentante le ferrovie d'allacciamento al Gottardo - Tav. 24 (1881:A. 29, dic., 1, vol. 13, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1881:A. 29, dic., 1, vol. 13, all.) {EVA 215 F17016}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315631]
Beretta, Vinicio
Bignasca, Francescol [intervistato]; Celio, Nello <1914-1995> [intervistato]; Faloppa, Luigi [narratore]; Pasquini, Gina [narratore]
Il San Gottardo, strada d'Europa (18/12/1957)
Lugano : Radio Svizzera1999
Fa parte di: La Svizzera Italiana tra cronaca e storia. L'economia {IT-DDS0000090983000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di programma radiofonico - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090983000300]
Tatti Luigi - Brioschi F. - Carcano Costanzo - Chizzolini Gerolamo - Ratti Gaetano - Quaranta L.
F. Brioschi, Luigi Tatti, Costanzo Carcano, Gaetano Ratti, Gerolamo Chizzolini, L. Quaranta, Relatore - Relazione sulla scelta della linea di allacciamento delle ferrovie italiane col Gottardo (1877:A. 25, nov., 1, fasc. 11, vol. 9)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1877:A. 25, nov., 1, fasc. 11, vol. 9) {EVA 215 F16970}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314961]
Studio Sommariva
Ritratto di Rina Ghirardini Bonazzi
1951-11-06
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 59147; II sepia 2 copie sepia; - 6 novembre 1951 -; Ghirardini Bonazzi Rina
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 103. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1640. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Paravicini - Amadei - Crespi/Ghirandini - Discalzi/Contarini. A matita sul verso de...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002797]
Bonazzi, Giuseppe <1932- >
Storia del pensiero organizzativo / Giuseppe Bonazzi
Milano : F. Angeli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0228531]
Bonazzi, Giuseppe <1932- >
Storia del pensiero organizzativo / Giuseppe Bonazzi
Milano : F. Angeli.1989
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:CFI0187207]
Bonazzi, Giuseppe <1932- >
Lettera da Singapore, ovvero Il terzo capitalismo / Giuseppe Bonazzi
Bologna : Il mulino.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10392788]
Bonazzi, Franco
Itinerari di sociologia delle comunicazioni / a cura di Franco Bonazzi
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0283019]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Teatro Bonazzi proprietà Giordano. Città di Castello. Ante 1902
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 1902 ante1902
Cartolina. Nota manoscritta: «15-8-'902».
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01668]
Bonazzi, Giuseppe <1932- >
��I ��sociologi e il lavoro / a cura di Giuseppe Bonazzi ... [et al.] ; scritti di G. Bonazzi ... [et al.]
Milano : F. Angeli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0281290]
Ortelli, Gottardo
Gottardo Ortelli: mostra antologica 1972-1992.
Milano : Mazzotta.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0264121]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Il foro del Gottardo a Göschenen
Göschenen : Hartmann Enrico , 1900 prima metà1900
Didascalia originale a penna sul recto del supporto secondario.
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-418]
Pellegrino, Gianni <fotografo>
[San Gottardo : dopo la caduta] / Gianni Pellegrino
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0694032]
Allacciamento di forze motrici (1870:nov., 1, fasc. 11, vol. 2)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1870:nov., 1, fasc. 11, vol. 2) {EVA 215 F16883}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A313973]
Caratteristica oro-idrografica della zona di allacciamento fra gli scacchieri carinziano-croato e veneto-friulano
Scala appross. 1:2 000 000
Fa parte di: 1: Le forze belligeranti : narrazione {MIL0366959}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135226]
Bonazzi, Tiziano; Dunne, Michael
Cittadinanza e diritti nelle societ�� multiculturali / a cura di Tiziano Bonazzi e Michael Dunne
Bologna : Il mulino.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0235803]
Bonazzi, Achille
��L'��insegnamento delle scienze della Terra nei primi due anni della scuola secondaria superiore / Achille Bonazzi.
Brescia : La scuola.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0036080]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Anselmo Bucci raffigurante un ritratto maschile eseguita su commissione Bonazzi
1914
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 11884 [poco leggibile]; Bonazzi; 6 -104
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3046. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1444. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita b...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010129]