Risultati ricerca
Sinigaglia Francesco
Sinigaglia Ing. Francesco - Strumento per tracciare rette concorrenti
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1881:A. 29, giu., 1, fasc. 5-6, vol. 13) {EVA 215 F17011}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315597]
Mila, Massimo
Gavazzeni, Gianandrea; Garavaglia, Renato; Sinigaglia, Alberto; Teatro alla Scala
Alla Scala : scritti 1955-1988 / Massimo Mila ; a cura di Renato Garavaglia e Alberto Sinigaglia ; prefazione di Gianandrea Gavazzeni ; in collaborazione con il Teatro alla Scala
Milano : Biblioteca universale Rizzoli.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0229490]
Ascoli, Max
Castelbolognesi, Gustavo
Commemorazione di Giacomo Sinigaglia, Bruno Pisa, Gilberto Finzi letta al circolo di cultura israelitica il 22 ottobre 1919 / Max Ascoli ; con parole introduttive del ...rabbino maggiore Gustavo Castelbolognesi
Ferrara : Taddei & figli.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:FER0014986]
Romani, Felice
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Carradori Allan, Rosalbina [Cantante]; Merola, Giuseppina [Cantante]; Duprez, Gilbert Louis [Cantante]; Del Sere, Anna <cantante> [Cantante]; Ottolini Porto, Carlo <cantante> [Cantante]; Giacchini, Alessandro <cantante> [Cantante]; Cortesi, Antonio <coreografo e ballerino> [Coreografo]; Costantini, Natale <cantante> [Cantante]; Ferretti, Daniele ; <1792-1860> [Personale di produzione]; Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Maglietta, Luigi <ballerino> [Ballerino]; Olivieri Maglietta, Teresa <ballerina> [Ballerino]; Parisini, Ignazio [Direttore d’orchestra]; Stocchi, Fortunato [Personale di produzione]; Morandi, Giovanni ; <1777-1856> [Direttore d’orchestra]; Fantosini [Editore]
Anna Bolena : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Sinigaglia per la Fiera dell'anno 1832 / [parole di Felice Romani]
Firenze : nella stamperia Fantosini, [1832?] Firenze ; Fantosini1832
1 volume
Autore della musica Gaetano Donizetti ; Autore del testo dall'Avvertimento a p. 3 ; 2 atti ; 2 atti ; A p. 4: personaggi interpreti ; A p. 5: Artisti di danza ; A p. 6: orchestrali ; A p. 40-48 ballo: Oreste.
Titolo uniforme: Anna Bolena. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007045]
Sala, Alessandro <1818-1890>
Malvezzi, Settimio, [cantante]; Cervini, Benedetto, [cantante]; Adoni, Nicola, [cantante]; Burattini, Adelaide <nd-19/> [cantante]; Angelucci, Raffaele <fl.1857> [cantante]; Coliva, Filippo, [cantante]; Salvini Donatelli, Fanny <1815-1891> [cantante]
Ginevra : melodramma in quattro atti / del professore G. G. ; posto in musica dal maestro Alessandro Sala. Da rappresentarsi nel Teatro La Fenice in Sinigaglia la fiera estiva 1857
Ancona : dalla tipografia Aurelj G. e Comp., [1857?]1857
A p. 3: personaggi e interpreti ; Prima rappr. col tit.: Ginevra di Monreale, Verona, Teatro Filarmonico, 1857 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005)
Titolo uniforme: Ginevra di Monreale. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0028335]
Sinigaglia Francesco
Sinigaglia Ing. Dott. Francesco - Sulle scuole professionali di arti e mestieri e di maestranza, visitate all'estero - Lettera al Comm. Avv. Stefano Castagnola
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1874:A. 22, dic., 1, fasc. 12, vol. 6) {EVA 215 F16931}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314552]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Cocchi, Gioacchino <compositore>; Galeotti, Vittoria <interprete>; Amati, Antonio <interprete>; Battaglia, Maria <interprete>; Gheri, Marianna <interprete>; Conclin, Maria <interprete>; Minelli, Antonio <interprete>; Zampieri, Pietro <scenografo>; Minelli, Antonio <dedicante>
La maestra, dramma bernesco per musica, da rappresentarsi nel Teatro di Sinigaglia nella prossima ventura fiera di luglio l'anno 1754 consecrato alle nobili dame
In Venezia : appresso Girardi [Venezia ; Girardi, Gaspare]1754
Libretto di A. Palomba ; Nome del compositore a p. 4 ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3: dedica di A. Minelli ; A p. 4-5: personaggi, mutazioni di scene e responsabilità ; 1. rappresentazione: Napoli, T. Nuovo, primavera 1747
Titolo uniforme: La Maestra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318953]
Veglia, Pietro Dionigi <1584-1636>
Vaschetti, Michele; Bartoli, Angelo
Della dimensione delle linee rette eseguita con lo squadro agrimensorio, con sergentine ordinarie o con canne semplicissime. Trattato di maestro Piero Dionigio Veglia servita perugino. Con una digressione geometrica della misura degli scemi delle botti del medesimo autore
In Perugia : nella stampa episcopale, appresso Angelo Bartoli ; ad istanza di Michele Vaschetti libraio in Perugia.1632
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE011599]
Modo pratico di dividere qualsivoglia figura poligona rettilinea di ignota scala e misura in quante parti si vogliono, aventi tra esse rapporto qualunque con rette ecc. - Tav.7 (Fig.1)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1858:A. 6, dic., 31, vol. 6, all.) {EVA 217 F18206}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325003]
Giunti, Luigi
QUANTUM-Organizzazione e strategia d'impresa
Come ridurre i costi di struttura : analisi delle attivit��, confronto con i concorrenti, riduzione delle spese generali / Luigi Giunti ; in collaborazione con QUANTUM-Organizzazione e strategia d'impresa ; presentazione di Aldo Camagni ; introduzione di Alberto Bubbio
Milano : Il sole-24 ore libri.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0058725]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Cortesi, Antonio <coreografo> [Coreografo]; Bruno, Ignazio <cantante> [Interprete]; Ferlotti, Santina <cantante> [Cantante]; Soverini, Tersiccio <cantante> [Cantante]; Gotti, Giovanni ; <nd-19/t> [Interprete]; Bonfigli, Lorenzo <cantante> [Cantante]; Rossetti, Antonio <cantante> [Interprete]; Mosell, Egisto ; <1787-1852> [Interprete]; Cotini, Antonio [Interprete]; Grisi, Giuditta [Cantante]; Costantini, Natale <cantante> [Cantante]; Uccelli, Giuseppe ; <sec. 18.> [Costumista]; Petrini Zamboni, Nicola [Direttore d’orchestra]; Morandi, Giovanni ; <1777-1856> [Altro]; Fantosini [Editore]
I Capuleti e i Montecchi tragedia lirica da rappresentarsi in occasione dell'apertura del Nuovo Teatro di Sinigaglia per la fiera dell'anno 1830 / [musica del sig. maestro Vincenzo Bellini ; Felice Romani]
Firenze : nella stamperia Fantosini, [1830] Firenze ; Fantosini1830
1 esemplare
A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti ; A p. 3: Autore del testo e suo avvertimento al pubblico ; 4 parti ; Data di stampa presunta, 1830, dal tit ; A p. 5: coreografo e corpo di ballo ; A p. 6: professori d'orchestra e altre responsab...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033201]
Giustiniani, Giovanni
Sonetti improvvisati al pranzo del signor conte cavaliere Giambattista Dal Pozzo presenti il nipote dell'augusto Pio 9. e tutta l'ufficialità civica di Sinigaglia e d'Imola / da Giovanni Giustiniani
[S.l. : s.n. , 1848] (Imola : Tip. Galeati)1848
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0157055]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Frezzolini, Erminia ; <1818-1884> [Cantante]; Patriossi, Ignazio <cantante> [Cantante]; Zampettini, Giovanni ; <1802-1858> [Direttore di coro]; Ferrarini, Cesare ; <nd-19/t> [Direttore d’orchestra]; Piombanti, Faustina <cantante> [Cantante]; Poggi, Antonio <cantante> [Cantante]; Patriossi, Amalia <cantante> [Cantante]; Porto, Carlo <cantante> [Cantante]; Lucchesi, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Cantante]; Della Santa, Luigi [Cantante]; Venier, Pietro ; <ca. 1800-1884?> [Scenografo]; Lazzarini [Editore]
I lombardi alla prima crociata : dramma lirico : da rappresentarsi nel Teatro comunitativo La Fenice in Sinigaglia la fiera del 1843 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal sig. maestro Gius. Verdi
Sinigaglia : Tip. Lazzarini, [1843?] Senigallia ; Lazzarini1843
4 atti ; Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del compositore ; A p. 3-4: orchestra e altre responsabilità ; Personaggi e interpreti all'inizio di ciascun atto ; Prima rappresentazione: Milano, Scala, 11.02.1843.
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata, H 40. dramma lirico. 4 atti. H 40. 1843
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029125]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino [Compositore]; Donzelli, Domenico [Cantante]; Badessi, Amalia <cantante> [Cantante]; Tadolini, Eugenia ; <1809-1872> [Cantante]; Balducci, Antonio ; <1815-1842> [Interprete]; Zampettini, Giovanni ; <1802-1858> [Direttore di coro]; Paltrinieri, Giuseppe ; <nd-19/t> [Cantante]; Bruscagli, Gaetano <violinista> [Direttore d’orchestra]; Rossi, Felice <cantante> [Cantante]; Bandini, Ansano ; <19/t-19/t> [Interprete]; Arcangeli, Giuseppe ; <sec. 19.> [Interprete]; Costantini, Natale <cantante> [Cantante]; Ferretti, Daniele ; <1792-1860> [Personale di produzione]; Gaj, Cristoforo ; <sec. 19.> [Personale di produzione]; Martinelli, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Sandri, Gaetano <scenografo architetto> [Scenografo]; Tadolini, Giovanni ; <1789?-1872> [Regista]; Liverani, Romolo [Scenografo]; Lazzarini <Senigallia> [Editore]
Otello ossia Il Moro di Venezia : melodramma serio : da rappresentarsi nel Nuovo Teatro dell'illustrissima comunità di Sinigaglia la fifra [!] del 1835 / [la musica è del celebre maestro sig. Gioacchino Rossini]
Sinigaglia : dalla tipografia Lazzarini, [1835?] Senigallia ; Lazzarini1835
1 volume
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; A p. 5: autore della musica ; 3 atti ; A p. 6: personaggi e interpreti ; A p. 7; orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 21-36: Fedra, ossia Ippolito ed Aricia, ballo in sei atti di Angelo Tinti.
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia. opera. 3 atti. 1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027216]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino [Compositore]; Porto, Carlo <cantante> [Cantante]; Sacchi, Marietta <cantante> [Cantante]; Giacchini, Alessandro <cantante> [Cantante]; Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista> [Costumista]; Cosselli, Domenico [Cantante]; Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Parisini, Ignazio [Direttore d’orchestra]; Rubini, Giovanni Battista ; <1794-1854> [Cantante]; Unger, Caroline <cantante> [Cantante]; Lazzarini [Editore]
Il Mose in Egitto : azione tragico-sacra con cori : da rappresentarsi nel nuovo Teatro Comunale di Sinigaglia per la fiera dell'anno 1833 / [la poesia è del sig. Andrea Leone Tottola ; la musica è del sig. maestro Giacchino Rossini]
Sinigaglia : dalla stamperia Lazzarini, [1833?] Senigallia ; Lazzarini1833
1 volume
A p. 3: Argomento ; A p. 4: Indicazione di responsabilità, personaggi e interpreti ; A p. 5: Professori d'orchestra.
Titolo uniforme: Mosè in Egitto. azione teatrale. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027754]
Marcucci, Emilio <1837-1890>
Lucarini, Fabrizio
S. Petronio di Bologna. Il compimento della facciata. Tavola 1° del disegno contrassegnato con il motto: “In stile fugato” e col n° 11 presentato da Emilio Marcucci, uno dei tre concorrenti “ricordati con onore” dal Comitato Esecutivo dietro proposta della Commissione giudicante il “Concorso Nazionale Artistico” aperto col Programma 1° Gennaio 1886. (serie 1, vol. 10, 1887:fasc. 12)
1887
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1887 10 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1887_10_1-12_sp067_7074]
Marcucci, Emilio <1837-1890>
Lucarini, Fabrizio
S. Petronio di Bologna. Il Raccordamento della facciata coi fianchi Tavola 2° del disegno contrassegnato dal Motto “In stile fugato” e col n° 11 presentato da Emilio Marcucci, uno dei tre concorrenti ricordati "con onore" dal Comitato Esecutivo dietro proposta della Commissione Giudicante il “Concorso Nazionale Artistico” aperto col Programma 1° Gennaio 1886. (serie 1, vol. 10, 1887:fasc. 12)
1887
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1887 10 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1887_10_1-12_sp068_7075]
Barattieri, Giovanni Battista
Architettura d'acque di Gio. Battista Baratteri ... : diuisa in otto libri che contengono I. Nascimento dell'acque, origine de i fiumi, effetti del mare, de i laghi e delle paludi e pantani; II. Corrosione de i fiumi e fabriche in essi per impedir le ruine; III. Alluuione de i fiumi e sue diuisioni tra' concorrenti; IV. Isole fatte da i fiumi come si diuidano a' legittimi padroni; V. Come si facciano mutare di letto li fiumi reali per allontanarli dalle parti importanti che offendono; VI. Del moto, ouero velocità dell'acque correnti, pendenze necessarie de' suoi canali & altri effetti circa le medesime velocità; VII. Innondatione de i fiumi e sue cause più probabili; VIII. Argini da fabricarsi a' fiumi per difendere dalle loro innondationi le prouince soggette .. : opera d'vtile e necessaria non solo a quelli che vogliono attendere alla medesima architettura ma etiandio à quei dottori e procuratori che haueranno cause dipendenti dalle cose in essi contenute
Piacenza : nella Stampa camerale di Gio. Bazachi, 1656.1656
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301070]